Blog
pubblicato il

Mappatura dei Luoghi Comuni: compila il form e completa la tua scheda!

È online il form per aggiornare le schede tecniche degli spazi Luoghi Comuni: un passaggio cruciale per rafforzare la rete, migliorare la visibilità dei progetti e costruire nuove opportunità di collaborazione.

L’attività nasce dalla collaborazione tra Politiche Giovanili della Regione Puglia, ARTI Puglia e Puglia Culture, inserendosi nel programma regionale Giovani e Cultura, e rappresenta la prosecuzione di un percorso avviato nel febbraio 2024 con una serie di sopralluoghi tecnici in alcuni spazi della rete #pugliagalattica già #luoghicomunipuglia a vocazione culturale e musicale. Un lavoro di ascolto e analisi che oggi entra nella sua fase più operativa, con l’apertura del questionario tecnico dedicato a tutti gli spazi Luoghi Comuni!

Per accompagnare i beneficiari nella compilazione del form, lo scorso 28 novembre 2024 si è svolto un incontro online di guida e confronto, durante il quale sono state condivise le finalità della mappatura e illustrate nel dettaglio le modalità di raccolta dati con i referenti di Puglia Culture. L’incontro ha coinvolto decine di gestori da tutta la regione, confermando l’interesse diffuso verso strumenti in grado di far emergere la qualità e il valore quotidiano del lavoro svolto negli spazi.

Questa mappatura non è solo un’esigenza amministrativa. È uno strumento strategico per:

  • far emergere il potenziale degli spazi a vocazione culturale e musicale,
  • facilitare la condivisione di risorse e competenze,
  • rafforzare la circolazione di progettualità tra gli spazi della rete,
  • migliorare la visibilità nei confronti di operatori, enti pubblici e partner culturali.

Il questionario è disponibile fino alle ore 13:00 del 14 luglio 2025 e permetterà a ogni ente gestore di aggiornare la propria scheda progetto sulla piattaforma Luoghi Comuni, rendendola più completa, leggibile e funzionale. Non solo dimensioni e dotazioni, ma anche attrezzature presenti e competenze del team: una mappa tecnica che diventa racconto collettivo e occasione di connessione tra pari.