Lo staff si fa in quattro: accompagnamento, strumenti e connessioni per la rete di Luoghi Comuni
Accompagnare significa prendersi cura, con costanza e ascolto, dei progetti che ogni giorno trasformano spazi pubblici in luoghi vivi, aperti, generativi.
È con questo spirito che lo staff di Luoghi Comuni affianca le realtà vincitrici del bando: con percorsi, strumenti e occasioni di confronto pensati per rafforzare le competenze, facilitare le connessioni e raccontare il valore della rete.
Nel tempo, questo accompagnamento si è articolato in quattro format principali, due nuovissimi, ciascuno con una funzione specifica e tutti legati da un obiettivo comune: essere al fianco delle organizzazioni giovanili nei momenti chiave della loro evoluzione.
- LC_informa
Il format a cura principalmente dello staff rendicontazione e comunicazione che tiene insieme aggiornamenti, strumenti operativi e approfondimenti. LC_informa è il canale con cui vengono diffusi documenti, scadenze, chiamate pubbliche, mappe, linee guida e materiali utili a orientarsi nella gestione quotidiana degli spazi e delle attività. - LC_connette
Eventi, workshop e momenti di confronto aperto, nati per far emergere sinergie e visioni comuni. LC_connette accompagna la rete nei contesti locali, nazionali e internazionali: fiere come Womex, Jazzahead o il FRU, assemblee pubbliche, incontri itineranti. Uno spazio, anche locale, per riconoscersi parte di un ecosistema, conoscere altri soggetti attivi e stringere alleanze. - LC_risponde
Un appuntamento online periodico e inediro pensato per rispondere alle domande più frequenti, chiarire dubbi e dialogare direttamente con lo staff. Un momento utile a tutte e tutti per orientarsi tra adempimenti, strumenti e opportunità, in un clima di apertura e supporto reciproco. - LC_scambia
Questo nuovo format, nato su proposta della rete, è dedicato allo scambio tra pari. Gli spazi diventano luoghi di apprendimento reciproco, ospitando attività formative a cura delle organizzazioni giovanili stesse: un’occasione per condividere esperienze, metodi e competenze in maniera informale, concreta, orizzontale.
Con questo sistema integrato, lo staff si fa in quattro per sostenere la crescita della rete e accompagnare ogni spazio lungo il suo percorso, valorizzando la forza delle relazioni, la diversità dei contesti e la capacità collettiva di costruire futuro a partire dal presente!