Eventi

  • 21 Apr 2020 ore 10:30

    Quali spazi per Luoghi Comuni

    Incontro illustrativo sulle caratteristiche dei beni adatti alla misura, con focus sul framework della candidatura da parte di Enti Titolari e della segnalazione da parte delle Giovani Organizzazioni.

    Aperto a chiunque fosse interessato, sia Organizzazioni Giovanili interessate a segnalare sia Enti Titolari interessati a candidare, il webinar sarà così strutturato:

    • Requisiti che i beni devono possedere
    • Elementi di relazioni urbane e di comunità che gli spazi devono abilitare
    • Struttura della candidatura da parte di ET
    • Presentazione della segnalazione di spazi da parte di OG

    A margine, ampio spazio sarà dedicato alla discussione.

    Per partecipare è necessario iscriversi qui.

  • 17 Apr 2020 ore 10:30

    Comunicare i Luoghi Comuni

    Presentazione linee guida comunicazione e Q&A su come comunicare al meglio le future attività.

    Rivolto a tutte le Giovani Organizzazioni vincitrici, l’incontro sarà strutturato in tre momenti:

    • Presentazione linee guida
    • Illustrazione esempio scheda spazio
    • Domande e risposte specifiche sulle esigenze di progetto

    Per partecipare è necessario iscriversi qui.

  • 15 Apr 2020 ore 10:30

    La coprogettazione: cos’è e come si fa

    Incontro rivolto alle Giovani Organizzazioni in procinto di candidare, Vincitori ed Enti.

    Struttura del webinar:

    • La coprogettazione nella riforma del Terzo Settore
    • Il ruolo della coprogettazione in luoghi comuni, a cosa serve, quali obiettivi
    • Struttura (tempi, attori, modalità, strumenti)
    • Presentazione del format del progetto di dettaglio

    A margine dell’incontro, domande e delucidazioni.

    Per partecipare è necessario iscriversi qui.

  • 10 Apr 2020 ore 10:30

    I Luoghi Comuni al tempo del Coronavirus. Come affrontare la ripartenza

    Incontro di confronto fra le Organizzazioni giovanili vincitrici di Luoghi Comuni e lo Staff di ARTI per valutare l’impatto delle restrizioni legate al Coronavirus e condividere strategie e scenari futuri.

    L’incontro in videoconferenza sarà strutturato come segue:

    • Breve introduzione dello staff che descrive gli obiettivi dell’incontro
    • Intervento descrittivo sulle problematicità dei partecipanti al talk (3 minuti a testa)
    • Possibili soluzioni condivise da attuare per affrontare le problematiche descritte
  • 9 Apr 2020 ore 15:30

    I Luoghi Comuni al tempo del Coronavirus. Come affrontare la ripartenza

    Incontro di confronto fra le Organizzazioni giovanili vincitrici di Luoghi Comuni e lo Staff di ARTI per valutare l’impatto delle restrizioni legate al Coronavirus e condividere strategie e scenari futuri.

    L’incontro in videoconferenza sarà strutturato come segue:

    • Breve introduzione dello staff che descrive gli obiettivi dell’incontro.
    • Intervento descrittivo sulle problematicità dei partecipanti al talk (3 minuti a testa)
    • Possibili soluzioni condivise da attuare per affrontare le problematiche descritte
  • 17 Feb 2020 ore 16:00

    Open day a Fasano

    Il Comune di Fasano e ARTI hanno organizzato per il prossimo lunedì 17 febbraio un evento di presentazione dell’Avviso pubblico rivolto alle Organizzazioni giovanili del Terzo Settore per il riuso degli uffici di proprietà comunale situati nella frazione di Pezze di Greco.

    Per le Organizzazioni giovanili interessate a partecipare a Luoghi Comuni sarà un’occasione per ottenere maggiori informazioni sull’Avviso in scadenza il prossimo 2 marzo 2020.

    All’incontro parteciperà il Vice Sindaco di Fasano (Prof. Giovanni Cisternino) e lo staff di ARTI dedicato a Luoghi Comuni.

    Fasano
    Sala di Rappresentanza del Comune di Fasano - Piazza Ciaia
  • 17 Feb 2020 ore 16:00

    Open day a Stornara presso il Centro polifunzionale e la Piazza mercato

    Gli spazi candidati a Luoghi Comuni dal Comune di Stornara si aprono al territorio!

    All’incontro, aperto ai cittadini ed alle Organizzazioni giovanili interessate, interverranno l’Assessore regionale alle Politiche Giovanili Raffaele Piemontese, l’Assessore comunale alle Politiche Giovanili Alessandro Grandone e lo staff dell’ARTI. Saranno illustrate le caratteristiche degli spazi e descritti i contenuti degli Avvisi dedicati alle Organizzazioni che vorranno presentare progetti di innovazione sociale entro il prossimo 2 marzo 2020.

    L’appuntamento è presso la Sala Consiliare del Comune di Stornara e successivamente i partecipanti interessati potranno essere accompagnati in un sopralluogo presso gli spazi candidati.

    Stornara
    Sala consiliare, Comune di Stornara - Via Ettore Fieramosca