Eventi

  • 14 Giu 2021 ore 17:00

    Open day a Carapelle

    Un incontro per presentare gli spazi messi a disposizione dal Comune di Carapelle ed i relativi Avvisi rivolti alle Organizzazioni giovanili del Terzo settore. Da un lato la Biblioteca comunale intitolata a Vincenzo Gammarota con la sua sala lettura inserita all’interno del complesso scolastico. Dall’altro i locali al primo piano dell’immobile situato accanto all’asilo comunale. Due spazi pronti ad ospitare progetti di innovazione sociale promossi da giovani organizzazioni del terzo settore. Due spazi destinati a trasformarsi in luoghi aperti alla comunità.

    L’incontro si terrà lunedì 14 giugno alle ore 17 presso la Biblioteca comunale in Corso Matteotti, 50.

    Il Sindaco, Umberto Di Michele, e il Consigliere Delegato alla finanza agevolata, Nicola Gallo, descriveranno quali obiettivi l’amministrazione comunale di Carapelle intende raggiungere con la partecipazione a Luoghi Comuni, mentre lo staff di ARTI dedicato alla misura presenterà gli avvisi (entrambi in scadenza il prossimo 13 luglio alle ore 12) e le modalità di partecipazione.

    Vi aspettiamo!

    Carapelle
    Biblioteca comunale, Corso Matteotti 50
  • 14 Giu 2021 ore 11:00

    Open day alle Ex Fabbriche San Francesco a Manfredonia

    Una parte dell’ex convento di San Francesco situato nel centro storico di Manfredonia. Una stanza di circa 200 metri quadri al piano terra con volte a crociera. Uno spazio del Comune di Manfredonia che attende di essere utilizzato con continuità ed essere così restituito alla collettività. L’obiettivo ora è trasformarlo in un luogo dove realizzare iniziative di innovazione sociale attraverso l’energia e la creatività dei giovani.

    L’avviso n. 79 rivolto alle Organizzazioni giovanili del Terzo settore è aperto fino alle ore 12 del 13/07/2021 e così, nel rispetto delle normative in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, abbiamo organizzato, insieme al Comune di Manfredonia, un open day per poter visionare lo spazio e ottenere tutte le informazioni relative all’Avviso in corso e alle modalità di partecipazione.

    Vi aspettiamo quindi lunedì 14 giugno alle ore 11 presso le Ex Fabbriche San Francesco.

    Parteciperanno all’incontro il Prefetto Dott. Vittorio Piscitelli, Commissario straordinario del Comune di Manfredonia, e lo staff di Luoghi Comuni.

  • 4 Giu 2021 ore 11:00

    Incontro pubblico per lo spazio del Comune di Celenza Valfortore

    Riprendono gli open day di Luoghi Comuni per presentare gli spazi messi a disposizione dagli Enti Pubblici e i relativi Avvisi rivolti alle Organizzazioni giovanili del Terzo settore per la co-gestione di iniziative di innovazione sociale.

    Venerdì 4 giugno alle ore 11 si terrà il primo incontro presso i Locali al piano terra dell’edificio comunale sito in Largo San Francesco n. 2 a Celenza Valfortore (FG). Si tratta di uno spazio nel centro del piccolo borgo del Sub Appennino Dauno composto da 3 aule non arredate e servizi igienici.

    Durante l’open day, che si terrà in presenza nel rispetto delle normative in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, sarà possibile visionare i locali comunali e ricevere informazioni e chiarimenti in merito all’Avviso pubblico n. 75 rivolto alle Organizzazioni giovanili del Terzo settore, in scadenza il prossimo 13 luglio 2021 alle ore 12.

    Parteciperanno all’incontro lo staff di Luoghi Comuni e la dott.ssa Angela De Vita, Responsabile del Settore Lavori Pubblici del Comune di Celenza Valfortore nonché Responsabile Unica del Procedimento.

    Vi aspettiamo!

  • 28 Apr 2021 ore 10:00

    Quali progetti per Luoghi Comuni? Confronto con i commissari di valutazione.

    Feedback, ispirazioni e consigli per chi sta lavorando ad un progetto di innovazione sociale.

    Questo incontro online fa parte dei Servizi di Accompagnamento digitali Luoghi Comuni.

    Che tipo di progetti, idee e attività stiamo cercando con Luoghi Comuni? Quali caratteristiche devono avere le proposte progettuali per rispondere meglio alle sfide dei territori e per rivitalizzare al meglio spazi pubblici? Come costruire una proposta coerente con gli obiettivi della misura?

    Risponderemo a queste domande mercoledì 28 aprile alle ore 10 insieme agli esperti impegnati nelle commissioni di valutazione di Luoghi Comuni.

    I commissari condivideranno alcuni feedback sulle precedenti valutazioni (circa 70 avvisi) e forniranno alcune informazioni che possano essere di ispirazione per chi sta progettando e per chi è impegnato nella rivitalizzazione di uno spazio pubblico: criticità ricorrenti, spunti utili alle future candidature e consigli per impostare al meglio la propria idea progettuale o per gestire un progetto di riattivazione. Un’occasione per confrontarsi sulle peculiarità delle attività da realizzare con Luoghi Comuni.

    Per la partecipazione su Piattaforma Zoom è necessario registrarsi entro le ore 17:00 del 27 aprile 2021 cliccando qui. Tutti i partecipanti registrati riceveranno le informazioni d’accesso tramite email entro le ore 9:00 del giorno dell’incontro.

    Per eventuali domande è possibile contattare lo staff di Luoghi Comuni.

  • 20 Apr 2021 ore 10:00

    Nuovi Orizzonti Comuni – Gli impatti della Riforma del Terzo Settore in Puglia

    Questo webinar fa parte dei Servizi di Accompagnamento digitali Luoghi Comuni.

    La riforma del Terzo Settore si accinge ad entrare nel pieno del suo vigore e l’imminente operatività del RUNTS anche in Puglia, rappresenta certamente un momento cruciale, un momento in cui enti e professionisti non possono farsi cogliere impreparati.

    Con questo evento formativo vogliamo allora approfondire i principali aspetti del Terzo Settore, partendo da un’analisi dei requisiti di accesso, degli adeguamenti statutari e delle procedure di iscrizione al RUNTS in Puglia.

    Interventi:

    Piero D’ArgentoANCI Puglia

    Davide Giove – portavoce Forum Terzo settore Puglia

    Pasquale Ferrante – direttore Legacoop Puglia

    Modera Marco Ranieri, referente staff Luoghi Comuni.

    Per la partecipazione su Piattaforma Zoom è necessario registrarsi entro le ore 18:00 del19 aprile 2021 cliccando qui. Tutti i partecipanti registrati riceveranno le informazioni d’accesso tramite email entro le ore 9:00 del 20 aprile 2021.

    Per domande è possibile contattare lo staff di Luoghi Comuni.

  • 13 Apr 2021 ore 11:00

    Open day per lo spazio di Canosa di Puglia

    Due unità abitative sovrapposte originariamente pensate per essere un albergo diffuso nel cuore di Canosa di Puglia. Sono questi gli spazi messi a disposizione dal Comune di Canosa e oggetto dell’Avviso n. 73 rivolto alle Organizzazioni giovanili interessate a realizzare interventi di innovazione sociale.

    Gli spazi e l’Avviso saranno presentati martedì 13 aprile alle ore 11 durante l’open day che, a seguito dell’attuale situazione epidemiologica e delle restrizioni governative legate alla diffusione del Covid-19, sarà realizzato in remoto sulla piattaforma Zoom e trasmesso in diretta sulla pagina Facebook di Luoghi Comuni.

    All’incontro parteciperanno il Sindaco di Canosa di Puglia, Roberto Morra, l’Assessore alla cultura, pubblica istruzione, turismo e spettacolo, Mara Gerardi e lo Staff di ARTI dedicato a Luoghi Comuni. L’amministrazione comunale presenterà lo spazio e descriverà gli obiettivi che hanno portato l’Ente a metterlo a disposizione, mente ARTI presenterà l’Avviso ed i requisiti di partecipazione. Al termine dell’incontro ci sarà un momento dedicato alle domande da parte dei partecipanti all’incontro.

    Per partecipare all’incontro basterà seguire la diretta sulla pagina Facebook di Luoghi Comuni oppure collegarsi alla piattaforma Zoom utilizzando le seguenti credenziali di accesso:

    ID riunione: 876 4744 7341
    Passcode: 566907
    https://bit.ly/3reje5z

    Vi aspettiamo!

    Spazio interessato
    Canosa di Puglia
    In remoto su piattaforma Zoom e in diretta sulla pagina Facebook di Luoghi Comuni.
  • 12 Apr 2021 ore 11:00

    Open day per l’edificio comunale di Apricena

    Lunedì 12 aprile alle ore 11 verrà presentato l’Avviso pubblico n. 72 per la rivitalizzazione dell’Edificio comunale in Corso Corso Generale Torelli ad Apricena. L’Avviso è rivolto ad Organizzazioni giovanili del terzo settore interessate a co-progettare iniziative di innovazione sociale che favoriscano la riattivazione dello spazio messo a disposizione dal Comune di Apricena e promuovano il protagonismo dei giovani e della comunità generando nuovi percorsi di sviluppo locale.

    L’open day sarà realizzato in remoto sulla piattaforma Zoom a causa dell’attuale situazione epidemiologica e delle restrizioni governative legate alla diffusione del Covid-19.

    All’incontro parteciperanno per l’amministrazione comunale l’Ing. Antonio Potenza (Sindaco), la Prof. Annamaria Torelli (Assessore alla bellezza), la Prof. Carla Antonacci (Consigliera comunale in supporto all’Assessorato alla bellezza) e l’Ing. Claudio Cardone (RUP) che presenteranno lo spazio e descriveranno gli obiettivi che hanno portato l’Ente a mettere a disposizione l’edificio comunale. Lo Staff di ARTI, invece, presenterà l’Avviso ed i requisiti di partecipazione. Infine, sarà dedicato un momento finale per le domande dei partecipanti all’incontro.

    Per partecipare all’incontro basterà collegarsi alla piattaforma Zoom utilizzando le seguenti credenziali di accesso:

    ID riunione: 822 1255 8875
    Passcode: 753354
    https://bit.ly/2P4lJKC

    Vi aspettiamo!

    Spazio interessato
  • 29 Mar 2021 ore 11:00

    Open day per l’Ex Palazzo Capitano di Giovinazzo

    Lunedì 29 marzo alle ore 11,00 sarà realizzato l’open day di presentazione dell’Ex Palazzo Capitano (Ex Palazzo Pretura) a Giovinazzo e dell’Avviso n.71 rivolto alle Organizzazioni Giovanili del Terzo Settore per la co-progettazione e la realizzazione di interventi di innovazione sociale all’interno dello spazio.

    L’attuale situazione epidemiologica e le restrizioni governative legate alla diffusione del Covid-19 non ci consentono di realizzare l’incontro in presenza, pertanto l’open day sarà svolto in remoto su Zoom e sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook di Luoghi Comuni.

    L’incontro sarà caratterizzato da tre momenti: l’introduzione ed il benvenuto a cura dell’Amministrazione comunale, che presenterà lo spazio e descriverà gli obiettivi che hanno portato l’Ente a metterlo a disposizione; la presentazione dell’Avviso a cura dello Staff di ARTI, in cui verranno descritte le caratteristiche del bando ed i requisiti di partecipazione; un momento dedicato alle domande da parte di chi è interessato a partecipare all’Avviso.

    All’incontro saranno presenti, oltre allo Staff di ARTI dedicato alla misura Luoghi Comuni, l’Assessora alla cultura e alla promozione turistica del Comune di Giovinazzo, Cristina Piscitelli, e la Consigliera comunale con delega alle politiche giovanili, digitalizzazione e protezione civile, Natalie Marzella.

    Per partecipare all’incontro basterà seguire l’incontro in diretta sulla pagina Facebook di Luoghi Comuni oppure collegarsi alla piattaforma Zoom utilizzando le seguenti credenziali di accesso:

    ID riunione: 874 3356 9917
    Passcode: 783568
    https://bit.ly/3vRTRKw

    Vi aspettiamo!

    Spazio interessato
    Giovinazzo
    In remoto su piattaforma Zoom e in diretta sulla pagina Facebook di Luoghi Comuni.