Spazi

Palazzo Barone

Immobile storico oggetto di interventi di recupero e allestimenti vari Comune di Carpino - Stemmainserito da Comune di Carpino

Bando scaduto

Scaduto il 14.07.23
Non puoi più candidare un progetto per questo spazio: il bando è scaduto. Scarica bando con proroga
Via Roma, 12
Carpino (FG)
180 mq
4 locali

Ambiti di intervento prioritari

  • Attività culturali, artistiche di interesse sociale, editoria e volontariato
  • Attività educative, di istruzione, formazione professionale
  • Formazione extra-scolastica, prevenzione della dispersione scolastica, del bullismo, della povertà educativa

Allegati

Restrizioni all'accesso

L'accesso agli spazi è possibile tramite scalinate dotate di servoscala.

Prescrizioni per la manutenzione

Nessuna.

Prescrizioni per attività

Nessuna.

6 giugno 2023 Open day

In questa giornata sarà possibile visitare liberamente lo spazio e incontrare un referente dell'Ente proponente.

Vedi dettagli
  • Palazzo Barone - Foto #13121
  • Palazzo Barone - Foto #13120
  • Palazzo Barone - Foto #13132
  • Palazzo Barone - Foto #13131
  • Palazzo Barone - Foto #13122
  • Palazzo Barone - Foto #13123
  • Palazzo Barone - Foto #13124
  • Palazzo Barone - Foto #13125
  • Palazzo Barone - Foto #13126
  • Palazzo Barone - Foto #13128
  • Palazzo Barone - Foto #13127
  • Palazzo Barone - Foto #13130

Descrizione generale dello spazio

L'immobile in questione è suddiviso in piano seminterrato, piano rialzato, secondo piano e spazio sottotetto. Lo spazio è stato utilizzato come Biblioteca e info point.

Contesto territoriale e sociale

Lo spazio è situato nel centro abitato del Comune di Carpino, facilmente raggiungibile e posto a poca distanza dalla piazza centrale del paese. Il territorio di Carpino si caratterizza per un contesto prevalentemente agricolo ma ricco di tradizioni e cultura popolare e musicale che darebbe l'opportunità alle associazioni giovanili di sviluppare attività di laboratorio e di ripristino di antichi mestieri.

Stato di sicurezza, salubrità e igiene

L'immobile è attualmente in un buono stato di salubrità ed igiene in virtù di recenti interventi di recupero e messa in sicurezza.

Punti di forza e criticità

  • Posizione centrale
  • Immobile di pregio
  • Accessibilità limitata per la presenza di scale

Fruibilità dello spazio

Lo spazio è fruibile e accessibile. Nonostante vi siano molte scale, sono presenti diversi montascale.

Obiettivi e compartecipazione dell'Ente

Il Comune intende fornire il proprio apporto nella promozione delle attività di animazione culturale che verranno realizzate e mettere a disposizione il proprio personale tecnico sia durante la fase di co-progettazione che durante la gestione del progetto. Obiettivo dell'amministrazione comunale è la valorizzazione dell'immobile comunale per finalità sociali e partecipative.

Questo spazio non è più disponibile

I termini per le candidature sono scaduti alle ore 12:00 del 14 luglio 2023

Nessuna candidatura pervenuta per questo spazio