Spazi

Factory Urban Lab

Il Laboratorio Urbano è un fabbricato agibile composto da 6 locali. Comune di Palagiano - Stemmainserito da Comune di Palagiano

Bando attivo

Scade il 07.11.23
Hai ancora 46 giorni per candidare un progetto per questo spazio. Scarica bando
Via Oronzo Massa 25
Palagiano (TA)
580 mq
di cui 280 al coperto
6 locali

Ambiti di intervento prioritari

  • Attività culturali, artistiche di interesse sociale, editoria e volontariato
  • Interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio
  • Salvaguardia e miglioramento dell’ambiente e dell’utilizzo delle risorse naturali, attività di protezione civile
  • Servizi sociali, prestazioni sanitarie o socio-sanitarie

Restrizioni all'accesso

Nessuna.

Prescrizioni per la manutenzione

Nessuna.

Prescrizioni per attività

Nessuna.

  • Factory Urban Lab - Foto #14520
  • Factory Urban Lab - Foto #14515
  • Factory Urban Lab - Foto #14517
  • Factory Urban Lab - Foto #14516
  • Factory Urban Lab - Foto #14505
  • Factory Urban Lab - Foto #14506
  • Factory Urban Lab - Foto #14508
  • Factory Urban Lab - Foto #14509
  • Factory Urban Lab - Foto #14510
  • Factory Urban Lab - Foto #14511
  • Factory Urban Lab - Foto #14512
  • Factory Urban Lab - Foto #14513
  • Factory Urban Lab - Foto #14514
  • Factory Urban Lab - Foto #14518
  • Factory Urban Lab - Foto #14519
  • Factory Urban Lab - Foto #14507

Descrizione generale dello spazio

Il Factory Urban Lab è un fabbricato agibile, composto da 6 locali, di cui uno predisposto per attività di gruppo. È dotato di 2 bagni di servizio ed un ampio spazio esterno. È fornito di tutti gli allacci per le utenze: acqua, fogna, energia elettrica, riscaldamento. Lo spazio è arredato con scrivanie, sedie, pc, stampanti, armadi, strumenti musicali, condizionatori e arredi vari. Negli ultimi 5 anni, lo spazio è stato sede di un consorzio di associazioni, che hanno svolto prettamente attività di promozione del territorio, attività di volontariato, spazio fotografia, spazio dedicato alla musica paesana, laboratorio di falegnameria, sala convegni.

Contesto territoriale e sociale

Il territorio, a vocazione prevalentemente agricola e attivo nei settori dell'industria olearia ed enologica, è rinomato per i tipici prodotti agrumicoli, nonché per la sua vicinanza alle bianchissime spiagge e al cristallino mare della costa ionica. Il territorio di Palagiano è visitato ogni anno da crescenti flussi turistici e vi è una buona offerta turistica da parte dei privati, con una crescente ristorazione di qualità. Gli spazi messi a disposizione possono costituire luogo di aggregazione giovanile, di sviluppo turistico e culturale e di promozione territoriale.

Stato di sicurezza, salubrità e igiene

Gli ambienti sono salubri e igienicamente idonei. Attualmente sono necessari dei lavori di piccola entità e di piccola manutenzione ordinaria.

Punti di forza e criticità

  • Posizione centrale
  • Ampi spazi da utilizzare
  • Spazio verde da utilizzare
  • Revisione e manutenzione degli impianti
  • Piccole manutenzioni ordinarie da effettuare

Fruibilità dello spazio

Vista la sua posizione quasi centrale, lo spazio è facilmente raggiungibile a piedi e con veicoli da ogni parte del paese, è accessibile anche da persone diversamente abili. Nei pressi del Laboratorio Urbano vi è la postazione SIS 118-Taranto-sede Palagiano. La struttura è dotata di parcheggi e di un'ampia area esterna.

Obiettivi e compartecipazione dell'Ente

L'Ente comunale fornirà al gestore la collaborazione ed il supporto di tipo tecnico/logistico, necessari al miglior funzionamento della struttura e fornirà collaborazione per la campagna di comunicazione attraverso i propri canali informativi e contatti. Il Comune comparteciperà al progetto con il pagamento delle utenze, la concessione dello spazio pubblico esterno, il supporto logistico nell'organizzazione delle attività. L'Amministrazione comunale ha l'obbiettivo di valorizzare uno spazio dalle importanti potenzialità, capace di generare processi di riqualificazione urbana e sociale nel contesto territoriale dove è ubicato, con la mission di creare un luogo di aggregazione giovanile e di sviluppo culturale e ambientale, dove possano essere espletate attività formative e informative in relazione all'educazione civica, con annesse attività di servizi socio-sanitari e di protezione civile.

Ti interessa questo spazio?

Candida il tuo progetto entro le ore 12:00 del 7 novembre 2023

Altri bandi
  • Attivo
    Auditorium Giovanni Cezzi - Foto di copertina Vai alla scheda »
    Auditorium Giovanni Cezzi Sala-teatro annessa all'edificio scolastico “O. De Donno".
    Maglie (LE), 580 mq
  • Attivo
    Locale in Via Bruno Buozzi - Foto di copertina Vai alla scheda »
    Locale in Via Bruno Buozzi Spazio a piano terra luminoso e facilmente accessibile con ingresso indipendente nel quartiere Bari Stanic.
    Bari, 32 mq