Meritocracy Hub
Centro di Aggregazione Giovanile (C.A.G.)“Meritocracy hub” ha come obiettivo quello di creare un sistema meritocratico innovativo di pari opportunità orientato sulle politiche attive, formazione, co-working, servizi a lavoro e inserimento lavorativo.
Lo scopo è far diventare Meritocracy hub un punto di riferimento per i servizi a lavoro e le startup del territorio
- Gestore LA ROSA DEI VENTI SOC. COOP. SOC.
- E-mail larosacoopsoc@libero.it
- Telefono 0808762424
In questo spazio puoi…
-
Progettare il tuo futuro
Aula Multimediale
Organizzare gruppi di confronto per fare scouting delle opportunità occupazionali e progettare e attivare le possibili misure di inserimento lavorativo.
-
Formarti
Aula didattica
Erogazione di percorsi di formazione sulla base di specifiche richieste ed esigenze.
-
Condividere le tue idee
Spazi di aggregazione
Condividere idee, progetti, bisogni e capire le esigenze dei giovani del territorio
-
Progettare il tuo futuro
Startup Weekend
Orari
- Lunedì 08:00 - 14:00
- Martedì 08:00 - 14:00
- Mercoledì 08:00 - 14:00
- Giovedì 08:00 - 14:00
- Venerdì 08:00 - 14:00
- Sabato chiuso
- Domenica chiuso
⚠️🔗Clicca il link, compila il form: https://forms.gle/rZA4ftqsTpM4XMoj7
Verrai ricontattat* per maggiori infomazioni!
Contatti:
📞 3761096413
📍Via Cotugno 2/4, Bari
#larosadeiventi #formazione #entediformazione #gol #regionepuglia #anpal #bari #noicattaro #coop #cooperativasociale #gol #garanziagiovani
#pugliagalattica #politichegiovaniipuglia #arti #regionepuglia #luoghicomunipuglia ✨
⚠️🔗Compila il form: https://forms.gle/oKaEYRrZUYpTS6fg7
Per informazioni non esitare a contattarci. 🙏
📍Via Cotugno 2/4, Bari
📍Via della Repubblica (angolo Via Deledda), Noicattaro
#gol #garanziagiovani
#pugliagalattica #politichegiovaniipuglia #arti #regionepuglia #luoghicomunipuglia ✨
⚠️‼️PROROGA DEI TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE AL BANDO PER LA SELEZIONE DI 62.549 OPERATORI VOLONTARI DA IMPIEGARE IN PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE.
Possono presentare domanda i giovani dai 18 ai 28 anni e 364 giorni.
Durata: 12 mesi 📆
Importo erogato: € 507,30 al mese 💵
Per presentare domanda è necessario essere in possesso di SPID.
⏳Scadenza: ore 14:00 del 27/02/2025.
Per informazioni non esitare a contattarci. 🙏
👥 Galattica – Nodo di Noicattaro
#pugliagalattica #politichegiovaniipuglia #arti #regionepuglia #luoghicomunipuglia
Alcuni scatti dal Corso di Wedding Planner 💐
Seguici per restare aggiornat* sui corsi in partenza. ✨
#gol #garanziagiovani
#pugliagalattica #politichegiovaniipuglia #arti #regionepuglia #luoghicomunipuglia ✨
Impara l’arte e non metterla da parte. ✨👨🍳🍴
Al corso di Addetto Pizzaiolo e Panificazione insegniamo la tradizione. Oggi vi presentiamo le nostre cartellate.
Seguici per restare aggiornati sui corsi in partenza.🔥
👥 @galatticanoicattaro
#pugliagalattica #politichegiovaniipuglia #arti #regionepuglia #luoghicomunipuglia
⚠️‼️PUBBLICATO IL BANDO PER LA SELEZIONE DI 62.549 VOLONTARI!
Possono presentare domanda i giovani dai 18 ai 28 anni e 364 giorni.
Durata: 12 mesi 📆
Importo erogato: € 507,30 al mese 💵
Per presentare domanda è necessario essere in possesso di SPID.
⏳Scadenza: ore 14:00 del 18/02/2025.
Per informazioni non esitare a contattarci. 🙏
👥 @galatticanoicattaro
#pugliagalattica #politichegiovaniipuglia #arti #regionepuglia #luoghicomunipuglia
⚠️‼️PUBBLICATO IL BANDO PER LA SELEZIONE DI 62.549 VOLONTARI!
Possono presentare domanda i giovani dai 18 ai 28 anni e 364 giorni.
Durata: 12 mesi 📆
Importo erogato: € 507,30 al mese 💵
Per presentare domanda è necessario essere in possesso di SPID.
⏳Scadenza: ore 14:00 del 18/02/2025.
Per informazioni non esitare a contattarci. 🙏
👥 @galatticanoicattaro
#pugliagalattica #politichegiovaniipuglia #arti #regionepuglia #luoghicomunipuglia
💡”Giornata di formazione per la referente operativa e operatrice di sportello del Nostro Nodo Galattica”
#comunedinoicàttaro #arti #pugliagalattica #percorsidiimpresa #regionepuglia #luoghicomunipuglia #politichegiovanilipuglia
🏢Siamo quasi pronti ad accogliervi…
👉🏼A breve nuovi aggiornamenti!
#luoghicomunipuglia #regionepuglia #percorsidiimpresa #pugliagalattica #arti #politichegiovanilipuglia
Come sta andando?
- Dimensione culturale
- Dimensione economica
- Dimensione sociale
- Rapporti con la PA
Dopo 12 mesi
Tutte le risorse coinvolte hanno sviluppato competenze specifiche sia trasversali che connesse alle tematiche del progetto Luoghi Comuni.
Definizione e ripartizione chiara e condivisa dei compiti e dei ruoli nell'ambito del progetto Luoghi Comuni, sulla base delle competenze specifiche.
L'Organizzazione giovanile è in grado di coinvolgere associazioni e nuove risorse del territorio che prestano il loro impegno continuato, sia in qualità di volontari che nella gestione delle singole attività e iniziative.
L'Organizzazione giovanile ha all'attivo alcune fonti di entrata derivanti da servizi erogati in modo continuato; tali fonti garantiscono la completa copertura dei costi vivi e delle risorse umane che gestiscono i suddetti servizi.
L'Organizzazione giovanile ha realizzato le attività così come previste da progetto, senza aver avviato alcun tipo di servizio.
L'Organizzazione giovanile prevede un numero fisso di gratuità per ogni servizio e iniziativa organizzata.
Aperto in media 5 giorni a settimana, ovvero 30 ore complessive.
L'Organizzazione giovanile ha un partenariato già definito all'inizio di progetto, che sta provando ad ampliare coinvolgendo sia altri soggetti giuridici che singoli committenti/fornitori.
Lo spazio offre servizi al pubblico in modalità continuata e propone saltuariamente attività ed eventi.
L'Organizzazione giovanile è in grado di coinvolgere, con frequenza, un discreto numero di persone con vulnerabilità (es. minori, disabili, over 65, stranieri) come utenti dello spazio.
Almeno due canali on line attivati con un aggiornamento costante; almeno un canale off line attivato con un aggiornamento medio di un'attività a cadenza settimanale (es. articolo, evento informativo, ecc.).
Allo stato attuale, l'Organizzazione giovanile non ha all'attivo alcuna convenzione con soggetti della PA.
Contatto via mail e per telefono con l'Ente titolare per la corretta realizzazione del progetto.
L'Organizzazione giovanile è in contatto con l'Ente titolare unicamente per aggiornamenti sul progetto Luoghi Comuni.
Dopo 18 mesi
Tutte le risorse coinvolte hanno sviluppato competenze specifiche sia trasversali che connesse alle tematiche del progetto Luoghi Comuni.
Definizione e ripartizione chiara e condivisa dei compiti e dei ruoli nell'ambito del progetto Luoghi Comuni, sulla base delle competenze specifiche.
L'Organizzazione giovanile è in grado di coinvolgere associazioni e nuove risorse del territorio che prestano il loro impegno continuato, sia in qualità di volontari che nella gestione delle singole attività e iniziative.
L'Organizzazione giovanile ha all'attivo alcune fonti di entrata derivanti da servizi erogati in modo continuato; tali fonti garantiscono la completa copertura dei costi vivi e delle risorse umane che gestiscono i suddetti servizi.
L'Organizzazione giovanile ha realizzato le attività così come previste da progetto, senza aver avviato alcun tipo di servizio.
L'Organizzazione giovanile prevede un numero fisso di gratuità per ogni servizio e iniziativa organizzata.
Aperto in media 5 giorni a settimana, ovvero 30 ore complessive.
L'Organizzazione giovanile ha un partenariato già definito all'inizio di progetto, che sta provando ad ampliare coinvolgendo sia altri soggetti giuridici che singoli committenti/fornitori.
Lo spazio offre servizi al pubblico in modalità continuata e propone saltuariamente attività ed eventi.
L'Organizzazione giovanile è in grado di coinvolgere, con frequenza, un buon numero di persone con vulnerabilità (es. minori, disabili, over 65, stranieri) sia come utenti del bene che direttamente nella gestione di alcune attività ed eventi.
Almeno due canali on line attivati con un aggiornamento costante; almeno un canale off line attivato con un aggiornamento medio di un'attività a cadenza settimanale (es. articolo, evento informativo, ecc.).
Allo stato attuale, l'Organizzazione giovanile non ha all'attivo alcuna convenzione con soggetti della PA.
Almeno un incontro a cadenza bimestrale con l'Ente titolare per la corretta realizzazione del progetto, oltre che un costante contatto via mail e per telefono.
L'Organizzazione giovanile è in contatto con l'Ente titolare unicamente per aggiornamenti sul progetto Luoghi Comuni.
Lo spazio
Centro di Aggregazione Giovanile (C.A.G.)
Nuova struttura sita in zona ex mercato coperto
Vedi scheda- 13.05.2021 Pubblicazione Avviso
- 28.07.2021 Avvio valutazione
- 30.11.2021 Avvio coprogettazione
- 06.06.2024 Spazio riattivato
- 06.06.2026 Scadenza progetti