La stanza dei Bachi – L’officina del Sapere
Museo della radioUn intervento di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e dell’offerta, turistica e di intrattenimento educativo, del bene museale mirato al coinvolgimento diretto della comunità locale, e in particolare, dei giovani nella promozione di competenze e professionalità nei servizi socio-culturali a forte vocazione turistica, attraverso percorsi di inclusione sociale e cittadinanza attiva.
- Gestore Associazione Amici della Biblioteca
- E-mail info@amicidellabiblioteca.com
- Telefono 3276686959
In questo spazio puoi…
-
Organizzare eventi in un Frantoio ipogeo
Servizio a sportello per cerimonie ed eventi M.I.C.E.
L’offerta museale si integra con un servizio a sportello per l’organizzazione di eventi legati al settore del turismo di lusso, del businessdel wedding e delle cerimonie in tutte le aree dello spazio: museo, frantoio ipogeo e terrazza per gli appuntamenti estivi.
-
Visitare un museo in realtà aumentata
QR code e video-mapping nel frantoio
Percorsi di coinvolgimento ludico dei visitatori attraverso la tecnologia QR code nel museo e attraverso realtà virtuale e aumentata con video-mapping nel frantoio.
-
Assistere ad eventi musicali
Concerti a tema
-
Giocare con la storia della radio
Escape room
Percorsi ludico-immersivi ed interattivi per scoprire le radici della radiotelegrafia e delle telecomunicazioni
-
Diventare speaker radiofonico
Web radio
Stazione radiofonica online partecipata dagli utenti
-
Restaurare una radio
Laboratori di restauro radiofonico
Orari
- Lunedì chiuso
- Martedì chiuso
- Mercoledì chiuso
- Giovedì chiuso
- Venerdì 08:00 - 22:00
- Sabato 08:00 - 22:00
- Domenica 08:00 - 22:00
Coming soon ✨😍👾🕵🎙📻🔑👨👩👧👦
▶️#LaStanzadeiBachi è un progetto di Associazione “Amici della Biblioteca” @adb_tuglie
_______
@luoghicomunipuglia
ARTI Pugli
Comune di Tuglie
Grazie a @dimomaurizio 💚
#Repost @luoghicomunipuglia (@get_repost)
・・・
🏘 Da oggi in questo spazio puoi 💡
Una due giorni di webinar dedicata alla strategia di comunicazione degli spazi riattivati presenti in catalogo 👩🏼🏫
Un ecosistema formato dalle tante giovani organizzazioni in avvio attività presenti: molto presto online tutti i nuovi Luoghi Comuni 💻
Monitora la trasformazione degli spazi al link in bio ⬆️ ⬆️ ⬆️
#LuoghiComuniPuglia #regionepuglia #arti #webinar #lastanzadeibachi
~Con l’aria, col sole
Con la rabbia nel cuore
Con l’odio, l’amore
In quattro parole
Io sono ancora qua~
Grazie al Comune di #Tuglie e a @luoghicomunipuglia per averci voluto ancora qua, con Guglielmo ??
Here we go‼️
#lastanzadeibachi
#luoghicomunipuglia #museo #radio #WeAreinPuglia #instalike #picoftheday #gramoftheday #love #goodvibes #goodvibesonly
- 15.05.2019 Pubblicazione Avviso
- 04.07.2019 Avvio valutazione
- 04.10.2019 Avvio coprogettazione
- 23.07.2020 Spazio riattivato
- 23.07.2022 Scadenza progetti