La Finestra della Memoria
Palazzo Ex Combattenti
Un progetto di rinascita, gestione e promozione, che dia ampio spazio in ambito sociale, storico-culturale, turistico.
Tra le attività spiccano i laboratori artistici, con le scuole partner, i giovani, sala per le performance di autori, musicisti, teatranti, con dirette in streaming, sala co-working, sala esposizioni, mostre con aperitivi culturali, la web.tv per raccontarci insieme, idee, progetti, eventi culturali di Leverano. Tutto in maniera partecipata, nello storico palazzo di Leverano, per riabbracciare tutta la comunità. Da qui vogliamo ripartire: dalla Finestra della Memoria.
- Gestore APS Ciak Salento
- E-mail ciak.salento@libero.it
- Telefono 3209669171
In questo spazio puoi…
-
Partecipare a laboratori creativi
Vasta gamma di laboratori artistici
Pittura creativa, ceramica, fotografia, audiovisivo, archeologia, recitazione, ecc.
-
Leggere libri
Sala co-working
Una sala dove leggere libri, studiare e ascoltare dischi in vinile con l’impianto in dotazione.
-
Assistere e organizzare mostre
Sala esposizioni
A disposizione per gli artisti del territorio per organizzare le proprie esposizioni.
-
Assistere e promuovere musica dal vivo
Sala performance artistiche
-
Fare parte di una web tv
Web TV
Una web tv con redazione che racconta il territorio
Orari
-
Lunedì
09:00 - 12:00
18:00 - 20:00 -
Martedì
09:00 - 12:00
18:00 - 20:00 -
Mercoledì
09:00 - 12:00
18:00 - 20:00 -
Giovedì
09:00 - 12:00
18:00 - 22:00 -
Venerdì
09:00 - 12:00
18:00 - 22:00 -
Sabato
09:00 - 12:00
18:00 - 22:00 -
Domenica
09:00 - 12:00
18:00 - 22:00
In evidenza
Laboratorio teorico/pratico di geo-archeologia per ragazzi
L’UOMO È IL CAVALLO AMICI DA SEMPRE 🏇🏻🐴
Un per-corso sensoriale che conduce alle radici fin dalle epoche più remote dell’uomo e gli animali,
L’austerità, la bellezza del Cavallo che ha accompagnato l’uomo sia nei tanti monumenti dedicati, nelle grandi avventure, come nella civiltà contadina fino a mezzo secolo fa.
In meno di un anno dall’avvio del progetto
LA FINESTRA DELLA MEMORIA abbiamo sviluppato
tante idee – tanta partecipazione – tanto successo – tanta inclusione – tanta Arte – tanti giovani
#luoghicomunipuglia #artipuglia #comunedileverano #diamospazioaigiovani
L’UOMO È IL CAVALLO AMICI DA SEMPRE
Un per-corso sensoriale che conduce alle radici fin dalle epoche più remote dell’uomo e gli animali,
L’austerità, la bellezza del Cavallo che ha accompagnato l’uomo sia nei tanti monumenti dedicati, nelle grandi avventure, come nella civiltà contadina fino a mezzo secolo fa.
In meno di un anno dall’avvio del progetto
LA FINESTRA DELLA MEMORIA abbiamo sviluppato
tante idee – tanta partecipazione – tanto successo – tanta inclusione – tanta Arte – tanti giovani
#luoghicomunipuglia #artipuglia #comunedileverano #diamospazioaigiovani
continuano i nostri laboratori teatrali.
diamo spazio alla fantasia e alla gioia di questi bambini.
La finestra della memoria, ponte tra generazioni.
#luoghicomunipuglia #salento #puglia #leverano #teatro🎭
LA FINESTRA DELLA MEMORIA
Presente alla FESTA DEL VINO NOVELLO
Oggi, Domani, con mostre,esposizioni di giovani Artisti.
Con le cartoline, Film, i CD musicali, le mappe illustrate del Borgo Antico, e la bellissima Schopper.
Con la ceramica Artistica AMATI AMATI
Con la collettiva di 4 Pittori.
vi aspettiamo, Palazzo ex combattenti in Piazza Roma Leverano 29-30 Ottobre.
#lafinestradellamemoria #luoghicomunipuglia
#ciaksalentoleverano
“Benvenuti a teatro dove tutto è finto ma niente è Falso” G. Proietti
Vi aspettiamo per la nuova e grande avventura.
#lafinestradellamemoria #luoghicomunipuglia #comunedileverano
“Benvenuti a teatro dove tutto è finto ma niente è Falso” G. Proietti
Vi aspettiamo per la nuova e grande avventura.
#lafinestradellamemoria #luoghicomunipuglia #comunedileverano
Continua la nostra rassegna 🎥🎞🍿
Bellissimo Film da non perdere,
Domani ore 21,00 ingresso gratuito,
Ex Arena Lucciola Leverano.
Nuovo appuntamento della seguitissima rassegna di Cinema all’aperto,
Progetto LA FINESTRA DELLA MEMORIA
#luoghicomunipuglia #ciaksalentoleverano #comunedileverano
Inaugurazione Mostra di Pittura
Met-AMOR-fosi
Bellissima e partecipatissima serata,
Hanno presentato la giovane Artista, il Sindaco di Leverano Marcello Rolli e la Docente Paola Scialpi.
Si può visitare in questo periodo tutti i giorni negli orari di apertura presso il Palazzo Ex Combattenti Piazza Roma.
Progetto “LA FINESTRA DELLA MEMORIA”, uno Spazio al servizio della Comunità.
Associazione Ciak Salento vincitori dell’Avviso ARTI Luoghi Comuni Puglia, Comune di Leverano.
#luoghicomunipuglia #ciaksalentoleverano #comunedileverano
Un altro bellissimo evento, dal progetto
LA FINESTRA DELLA MEMORIA,
per dare spazio e spazi alle giovani idee.
Concluso il aboratorio di pittura creativa
siamo subito pronti per nuova avventura
“ met -AMOR- fosi “.
Mostra di pittura con un altra giovane Artista.
Lunedì 22 agosto, siete invitati presso lo storico Palazzo ex Combattenti in Piazza.
Organizzata da APS Ciak Salento vincitori avviso Luoghi Comuni ARTI PUGLIA, Comune di Leverano.
Ha sete di ricerca Irene Zecca perché sa che il percorso è lungo e non sempre sarà facile.
Ma il colore sulle sue tele vibra e l’essersi occupata di fumetto le consente di controllare forme e spazi in modo pulito. Pian piano, sicuramente il fumetto lascerà spazio ad una pittura più personalizzata. Questo già si nota quando Irene lascia la realtà del paesaggio per entrare in un mondo più immaginifico come “Il tramonto dietro il canneto “dove l’autrice dice tutto con una macchia di colore e delle linee verticali. Ma probabilmente le opere a cui Irene si sente più vicina sono quelle che esaltano la vivacità della natura da cui traspare la sua giovane età e la voglia di vivere come in “Correnti marine” dove la piccola rossa stella marina che consapevole di essersi arenata proseguirà con coraggio il cammino verso l’acqua.
Il percorso artistico di Irene date le ottime premesse. sarà costellato da grandi risultati. Paola Scialpi
#luoghicomunipuglia #leverano #ciaksalentoleverano
Un altro bellissimo Laboratorio di pittura creativa DODOMU con l’Artista @enri.ca
LA FINESTRA DELLA MEMORIA
@luoghicomunipuglia
#luoghicomunipuglia
#art #lab #painting
ARTE – GIOVANI – CULTURA – SPETTACOLO
Sensibilizzare per un tema così importante si può anche con l’Arte, sopratutto se sono le generazioni future a farlo.
Scriviamo alla terra, parliamo con l’uomo affinché consegni al futuro il più bel posto in cui l’uomo può sognare di stare. #luoghicomunipuglia #puglia
Laboratorio artistico a cura di Enrica Ciurli .
Il Lab DODOMU è gratuito!
Tre giorni di colori e divertimento per costruire una casa felice. Con festa finale!
Per bambini dai 5 ai 10 anni . Per un massimo di 10.
Potete scrivere in pvt per qualsiasi info o prenotazione.
(Tel. 3294005333)
#luoghicomunipuglia #regionepuglia
Vi aspettiamo !!!! 🎭
#luoghicomunipuglia #teatro #puglia #leverano
“UN TUFFO NELLA STORIA”
Laboratorio teorico/pratico di geo-archeologia per ragazzi. #luoghicomunipuglia
“𝑳𝒂 𝑴𝒂𝒈𝒊𝒂 𝑫𝒆𝒍𝒍’𝑨𝒓𝒈𝒊𝒍𝒍𝒂“🪴
Avvio del primo laboratorio di ceramica Artistica in collaborazione con Istituto Scolastico G. Re, Ciak Salento, Ecomuseo Terra D’Arneo, Comune di Leverano, Arti Luoghi Comuni La Finestra della Memoria #luoghicomunipuglia #puglia @luoghicomunipuglia @leonardotondo
#luoghicomunipuglia
“DIAMO SPAZIO ALLE IDEE”
In questo posto accogliente, tra libri di ogni forma d’arte, giradischi e vinili, strumenti musicali, quadri e dipinti di artisti bravissimi abbiamo giocato le nostre partite circondati da un ambiente intriso di cultura che ha visto nascere, tra le nostre parole, nuovi progetti.
♟ #luoghicomunipuglia
Grazie a tutti! nÈ stato davvero bello. nAlla prossima ♥️nnLA FINESTRA DELLA MEMORIA nPRIMO PIANO nPiazza RomanLeveranonn#regionepuglia #arten#arteeculturan#weareinpuglia #luoghicomunipuglia #eventi #infopointleverano #leverano #popart #music #artist #turismo #lafinestradellamemoria #primopianoleverano #musica #musicaitaliana #giovanimusicisti #musicislife #music #disco #vinile
Lo spazio
Palazzo Ex Combattenti
Edificio storico con una sala al piano terra e due locali al piano superiore.
Vedi scheda- 17.12.2020 Pubblicazione Avviso
- 03.03.2021 Avvio valutazione
- 08.07.2021 Avvio coprogettazione
- 10.02.2022 Spazio riattivato
- 10.02.2024 Scadenza progetti