Giù all’arco
Parco MarinelliIl progetto vuole restituire ai cittadini un bene comune da tempo dimenticato e sottoutilizzato.
Polmone verde nel cuore della città; recuperare il ruolo di comunità, funzionale alla valorizzazione storico-culturale del parco, alla fruibilità dello spazio, attraverso la realizzazione di un giardino sensoriale, luogo di benessere, svago e socializzazione, alla promozione delle eccellenze locali.
- Gestore Agàpe APS
- E-mail agape.aps22@gmail.com
- Telefono 3208147959
In questo spazio puoi…
-
Prenderti cura delle piante del giardino
Giardino sensoriale
Realizzazione di bancali nei quali piantumare piante, fiori, ortaggi durante la fine della stagione autunnale. Spazio di allenamento al “prendersi cura” , dove chiunque potrà rilassarsi e coltivare una piantina, conoscerne le proprietà e la stagionalità.
-
Assistere a spettacoli teatrali
Teatro vegetale
Realizzazione di un teatro vegetale attraverso la piantumazione di arbusti. Autocostruzione di un palco. Luogo per ospitare spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, conferenze, presentazioni di libri, etc
-
Conoscere i prodotti tipici del territorio
Mercatini di autoproduzione
Mercatini di autoproduzione per valorizzare i prodotti tipici della comunità locale, principalmente olio, fiori, ceramica, e le aziende virtuose
-
Partecipare ad eventi
Feste di quartiere
Orari
- Lunedì 09:00 - 22:00
- Martedì 09:00 - 22:00
- Mercoledì 09:00 - 22:00
- Giovedì 09:00 - 22:00
- Venerdì 09:00 - 22:00
- Sabato 09:00 - 22:00
- Domenica 09:00 - 22:00
In evidenza
Teatro vegetale
SOPRA LA PANCA: Laboratorio di autocostruzione
Dopo tre weekend di lavoro insieme, siamo orgogliosi di presentare il risultato del nostro laboratorio di autocostruzione “Sopra la panca”!
Giovani adulti e bambini hanno lavorato insieme per creare 5 tavoli e 10 panche che da oggi sono nel Parco Marinelli , nella fruibilità di tutti per fare pic nic, studiare, leggere, giocare, progettare, confrontarsi e condividere momenti con gli amici.
Il tutto grazie al supporto dei nostri amici di @sottoradice.ruvo !
Il laboratorio “Sopra la panca” è stato un’esperienza unica di condivisione e creatività, che ha permesso di far germogliare nuove idee e di riappropriarsi di uno spazio pubblico.
Vieni a scoprire il risultato! Il Parco Marinelli è ora un luogo ancora più accogliente e funzionale, grazie al lavoro di tutti i partecipanti!
Presto nuove date di laboratorio di autocostruzione!
#luoghicomunipuglia #giuallarco #parcomarinelli
@luoghicomunipuglia
@arti_puglia
@politichegiovanili_puglia
@regionepuglia
@comunediterlizzi
@agape_aps
Quando due Luoghi Comuni s’incontrano può nascere la magia✨
Il Parco Marinelli si sta scaldando con la primavera e non vede l’ora di colorarsi con nuovi arredi.
Non vede l’ora di essere vissuto sempre più tra panche, tavoli, alberi e fiori.
Vi aspettiamo al laboratorio di autocostruzione in collaborazione con @sottoradice.ruvo per ogni età, per re-imparare la bellezza del veder sorgere germogli grazie dalla propria manualità.
Sopra la panca
Laboratorio di autocostruzione
📅 30 marzo
🕘 dalle 9:00 alle 12:00
📍 Torre Palomba – Corato
📅 6 – 12 aprile
🕘 dalle 9:00 alle 12:00
📍Parco Marinelli – Terlizzi
💚 Ingresso libero e numeroso
___________________________________________________
Vincitore Luoghi Comuni – iniziativa promossa dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI finanziata con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014 -2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili
#luoghicomunipuglia #giuallarco #parcomarinelli
@agape_aps
@sottoradice.ruvo
@torrepalomba
@luoghicomunipuglia
@arti_puglia
@politichegiovanili_puglia
@regionepuglia
@comunediterlizzi
“Ribellarsi significa ritornare al bello”
Stamattina questa citazione ha risuonato nel Parco Marinelli con lo spettacolo teatrale “Era meglio la Papya ovvero la versione di Eva” di @ariannagambaccini , un racconto intenso e significativo sui diritti delle donne e gli stereotipi di genere.
Nel corso della mattinata si sono susseguiti interventi riguardanti l’ importanza dell “Accelera l’ Azione” , ovvero di promuovere, sostenere e non trascurare tutte le azioni e i processi che riguardano il raggiungimento delle Pari Opportunità tra i generi.
Un contributo importante è stato dato da @_dalila_chiapperini_ che con la sua storia personale ha ricalcato l’ importanza della salute di genere e di un equo accesso alle cure.
Da oggi, passeggiando nel Parco Marinelli, è possibile apprezzare le quattro panchine restaurate da @demysteris_micaelis e restituire alla comunità cittadina, un invito a riflettere sulla necessità di impegnarsi per l’uguaglianza, il rispetto e la dignità di tutte le donne.
Grazie a tutti i cittadini e le cittadine che hanno partecipato e contribuito alla realizzazione della giornata “Giù all’ arco in ogni genere”! ❤️
#luoghicomunipuglia #giuallarco #parcomarinelli
@luoghicomunipuglia
@arti_puglia
@politichegiovanili_puglia
@regionepuglia
@comunediterlizzi
@sindacodechirico
@mic_de_palma
@donatella_azzollini
@agape_aps
Nel Teatrino Vegetale a Parco Marinelli
𝙀𝙍𝘼 𝙈𝙀𝙂𝙇𝙄𝙊 𝙇𝘼 𝙋𝘼𝙋𝘼𝙔𝘼 𝙤𝙫𝙫𝙚𝙧𝙤 𝙇𝘼 𝙑𝙀𝙍𝙎𝙄𝙊𝙉𝙀 𝘿𝙄 𝙀𝙑𝘼
📅 16 marzo – alle ore 10:00
📍 Parco Marinelli – vico II Paú, Terlizzi (BA)
𝙀𝙍𝘼 𝙈𝙀𝙂𝙇𝙄𝙊 𝙇𝘼 𝙋𝘼𝙋𝘼𝙔𝘼 𝙤𝙫𝙫𝙚𝙧𝙤 𝙇𝘼 𝙑𝙀𝙍𝙎𝙄𝙊𝙉𝙀 𝘿𝙄 𝙀𝙑𝘼
di e con Arianna Gambaccini
arrangiamenti Steve di Fidio
Premio del Pubblico Contest Solitariə 2024
Nasca Teatri
Una lunga riflessione a voce
alta, tra il serio e il faceto, su ciò che è il limite (primordiale e imposto dal credere
comune ) assolutamente e necessariamente valicabile tra uomo e donna, partendo
dall’archetipo della primissima donna. Se Eva avesse assistito a tutto questo progresso,
cosa direbbe ora della condizione del Femminile? Tornando indietro si ribellerebbe?
Mangerebbe ancora la mela? Ma soprattutto cambierebbe l’ultima vocale del Di* che
lei ha imparato ad invocare?
🌹Evento riservato ad un pubblico adulto
🎟️Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria su eventibrite (link in bio)
🌹Otto marzo ogni giorno – Tavolo per le Pari Opportunità
#luoghicomunipuglia #giuallarco #parcomarinelli
@ariannagambaccini
@luoghicomunipuglia
@arti_puglia
@regionepuglia
@politichegiovanili_puglia
@comunediterlizzi
@mic_de_palma
@donatella_azzollini
@agape_aps
Domenica scorsa Giù all’arco ha ospitato la prima giornata di @confabulare Open Air.
Dopo il trekking tra la Murgia e le voci dei ragazzi e delle ragazze di Patabulare, il Parco Marinelli è stato luogo di accoglienza, relax, scambio e socializzazione tra persone di ogni età.
Tra il laboratorio di orecchiette tenuto da @antonio_amenduni e la degustazione di pasta al forno alla Murgiana preparata dai ragazzi di @praticamente.ciofs insieme ai prodotti di @terredipoesia e del panificio L’angolo delle Bontà, al Parco Marinelli Giù all’arco sono tornati gli abbracci, è tornata la primavera!
#luoghicomunipuglia #giuallarco #parcomarinelli
Giù all’ arco ospita Confabulare open air
Le ragazze e i ragazzi di Praticamente Ciofs faranno degustare piatti e sapori tipici del territorio con i prodotti di Az. agricola Terre di Poesia per i partecipanti al trekking
Nel frattempo grandi e piccini potranno dilettarsi nella creazione di orecchiette sotto la guida esperta di Antonio Amenduni.
Sarà un pic nic da degustazione!
Non dimenticate coperte, borracce, posate e bicchieri personali, per ridurre il nostro impatto sull’ambiente!
Per maggiori informazioni ed iscrizioni @confabulare
#luoghicomunipuglia #giuallarco #parcomarinelli
Giù all’ arco
In Ogni Genere
Celebriamo insieme la Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne
🗓️ Domenica 16 marzo
🕙 Dalle ore 10:00
📍 Teatro Vegetale al Parco Marinelli – Vico II Paú, Terlizzi
Evento gratuito con obbligo di prenotazione su eventibrite (link in bio)
———————
Iniziativa Otto Marzo Ogni Giorno
Tavolo per le Pari Opportunità
Comune di Terlizzi
Giù all’ arco è progetto vincitore Luoghi Comuni – iniziativa promossa dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI finanziata con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili
#luoghicomunipuglia #giuallarco #parcomarinelli
@luoghicomunipuglia
@arti_puglia
@politichegiovanili_puglia
@regionepuglia
@comunediterlizzi
@agape_aps
Giù all’acro
In ogni Genere
Una mattinata celebrativa della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne e parità di genere nell’ambito del Tavolo per le Pari Opportunità del Comune di Terlizzi.
🗓️ Domenica 16 marzo
🕙 dalle 10:00
📍Teatro Vegetale nel Parco Marinelli – Vico II Paú, Terlizzi
ore 10:00
🌹”Era meglio la Papaya” , spettacolo teatrale di e con Arianna Gambaccini. Spettacolo vincitore del Contest SOLITARI* 2024.
🎟️Prenota il tuo posto (link in bio)
ore 11:00
🌹Intervento di Dalila Chiapperini e lettura della poesia “LA VOGLIA DI VIVERE”.
L’intervento mira alla
sensibilizzazione e alla prevenzione delle patologie che affliggono la sfera femminile e ildiritto di accesso alle cure di genere e alla necessità di implementare gli interventi della sanità
pubblica.
🌹Intervento di LOVE RUTH CHIEMEKA, avvocatessa nigeriana per i diritti delle donne, rifugiata politica, scrittrice del libro “How I became a full coach for women”.
ore12:00
🌹Restituzione alla cittadinanza di panchine dedicate, che saranno simbolo permanente del parco e applicazione contestuale delle targhette esplicative.
Ingresso gratuito
———
Giù all’arco è progetto vincitore Luoghi Comuni – iniziativa promossa dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI finanziata con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.
#luoghicomunipuglia #giuallarco #parcomarinelli #tavolopariopportunità
@luoghicomunipuglia
@arti_puglia
@politichegiovanili_puglia
@regionepuglia
@comunediterlizzi
@agape_aps
Ricominciano i lavori per riaprire la stagione delle attività al parco! Cosa staremo combinando? 🤭
Venite a scoprirlo durante il primo appuntamento della stagione, in una mattinata dedicata alla Giornata Internazionale della Donna per celebrare con noi i diritti femminili!
🌹 Giù all’ arco in Ogni Genere
🗓️domenica 16 marzo
🕙dalle ore 10:00
📍Parco Marinelli- Vico II Paú, Telizzi
🌹Spettacolo Teatrale “Era meglio la papaya” di e con Arianna Gambaccini
🎟️Prenotazione obbligatoria su eventibrite (link in bio)
🌹Installazioni artistiche e poetiche
Ingresso gratuito
Iniziativa in collaborazione con il Tavolo per le Pari Opportunità, Luoghi Comuni & Agape aps
#luoghicomunipuglia #luoghicomuni #giùallarco #parcomarinelli
Cosa è successo in questo 2024 Giù all’ arco?
Un progetto che non vedeva l’ ora d’iniziare, tanto che a marzo, ufficiosamente, eravamo già lì, nel Parco Marinelli, a piantare il teatro vegetale, che qualche mese dopo avrebbe accolto un festival di teatro per bambini e ragazzi.
E poi, percorsi di yoga e pilates estivi, la piantumazione dei bancali sensoriali e il prendersi cura collettivo, gli interventi di pulizia e di manutenzione del verde.
La Festa giù all’ arco che ci ha fatto ballare, sognare e divertire.
Il murale con Marietta e tutto il suo amore e voglia di cambiamento, nostra fonte d’ispirazione
L’ aperi-zucca, un viaggio sensoriale alla scoperta di ogni parte della zucca, armati di lenti d’ingrandimento, esplorando con le mani e con il palato.
Le escursioni e i pranzi sociali, momenti di convivialità e socializzazione.
E poi ancora, la Festa di San Martino, un momento speciale per gli amanti della cultura classica, del vino e delle caldarroste.
Abbiamo concluso il 2024 con un weekend dedicato al baratto e alla sostenibilità, tra indumenti, giocattoli e libri.
Il Parco Marinelli, insomma, è stato e sarà anche in questo 2025 la casa di TUTTI, artigiani, artisti, cultori delle scienze, coinvolgendo grandi e piccini in questo movimento di idee, azioni e sogni condivisi, che chiamiamo Rigenerazione.
Ringraziamo @arti_puglia per il percorso di accompagnamento e formazione volto a fare sempre di più e sempre meglio, imparando ad affrontare le mille difficoltà.
Ringraziamo i partner coinvolti, gli artisti, i bambini, il quartiere e tutti coloro che sostengo il progetto.
@kuzibateatro
@zorba.cooperativasociale @matlaboratoriourbano @studenti_de_gemmis @puliamoterlizzi @arcadiayogacenter @lrdspace @arci.lagarra @benessere_donna_ @terredipoesia Vivai Tempesta, Parrocchia S.S. Immacolata, @naturlaworld @sararenna93 @demysteris_micaelis Cristian, Franco, Pasquina @fabiogottlob @mariablu_content.is.the.queen @mus.collective
@luoghicomunipuglia
@arti_puglia
@politichegiovanili_puglia
@regionepuglia
@comunediterlizzi
@agape_aps
BARATT ‘O PARK
📆 21-22 dicembre
🕞 Dalle 10:00 alle 16:00
📍Parco Marinelli – vico II Paú, Terlizzi (Ba)
Rendiamo sostenibile questo Natale
Dai una seconda possibilità a ciò che non usi più!
Cosa potrai barattare?
👗Capi di abbigliamento
📚 Libri
📀 Vinili
🧸Giocattoli
💍 Bigiotteria
🖼 Oggettistica
Come funziona?
• porta con te abiti, libri, vinili, giocattoli, bigiotteria e oggettistica che non usi più, purché siano in buone condizioni
• per ogni cosa che lasci ti saranno rilasciati dei gettoni in base al valore attribuito
• se non hai nulla da scambiare ti saranno lasciati 3 gettoni omaggio
• i gettoni accumulati ti serviranno per “acquistare” dagli altri partecipanti
• Tutto ciò che non sarà scambiato verrà donato in beneficenza
Durante le mattinate
📆 21 dicembre
🕞 10:00 Laboratorio di scrittura creativa
📆 22 dicembre
🕞 10:00 Laboratorio di scrittura creativo
Musica, animazione, e tanto altro ti aspettano
Quando?
21-22 dicembre
dalle ore 10:00 alle ore 16:00
Dove?
Parco Marinelli – vico II Paú, Terlizzi (BA)
#luoghicomunipuglia #giuallarco #parcomarinelli
@luoghicomunipuglia
@arti_puglia
@politichegiovanili_puglia
@regionepuglia
@comunediterlizzi
@arci.lagarra
@agape_aps
Allestiamo insieme Parco Marinelli come in una grande famiglia
Porta con te tappi, bottiglie da riciclare per decorazioni sostenibili oppure luci, palline e decorazioni che non usi più
🎄⛄🎅
Infine un bel pranzo di comunità è quel che ci vuole dopo una mattinata così!
Porta quel che vuoi e lo condivideremo.
Mi raccomando non mancare, se ci sarai tu sarà tutto più bello!
📆 15 dicembre
🕓dalle ore 10:00
📍 Parco Marinelli – vico II Paú, Terlizzi (BA)
Vincitore Luoghi Comuni – iniziativa promossa dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI finanziata con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014 -2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili
#giuallarco #luoghicomuni #luoghicomunipuglia #parcomarinelli
@luoghicomunipuglia
@arti_puglia
@politichegiovanili_puglia
@regionepuglia
@comunediterlizzi
@arci.lagarra
@agape_aps
𝐔𝐍 𝐂𝐋𝐀𝐒𝐒𝐈𝐂𝐎 𝐒𝐀𝐍 𝐌𝐀𝐑𝐓𝐈𝐍𝐎 𝐆𝐈Ù 𝐀𝐋𝐋 ‘ 𝐀𝐑𝐂𝐎
Musica, caldarroste, pettole e vino
📆 11 Novembre
🕗 Ore 20:00
📍 Parco Marinelli, Terlizzi
Debuttano 𝗬 𝗠𝗔𝗖𝗘𝗗𝗔’ – 𝗳𝘂𝗻𝗸𝘆 𝗰𝗼𝘃𝗲𝗿 𝗯𝗮𝗻𝗱 in concerto
Sarà possibile tesserarsi ad Agàpe APS- progetto Giù all’ arco per l’anno 2024-25
#luoghicomunipuglia #giùallarco #parcomarinelli
@luoghicomunipuglia
@arti_puglia
@politichegiovanili_puglia
@regionepuglia
@comunediterlizzi
@sindacodechirico
@mic_de_palma
@agape_aps
Abbiamo organizzato un APERI-ZUCCA tutto per voi!
Laboratorio sensoriale per bambini e bambine
Merenda per piccoli e grandi
E tanto altro
Vi aspettiamo
📆Domenica 27 ottobre
🕐 Ore 10:00-12:00
📍 Parco Marinelli
Per info e prenotazioni inquadra il QR Code o chiama al +39 3208148959
#luoghicomuni #luoghicomunipuglia #giùallarco #parcomarinelli
@luoghicomunipuglia
@arti_puglia
@politichegiovanili_puglia
@regionepuglia
@comunediterlizzi
@sindacodechirico
@mic_de_palma
@terredipoesia
@agape_aps
La rete Giù all’ arco diventa sempre più grande.
Ringraziamo @benessere_donna_ che ha condiviso con noi attività esperienziali in gravidanza, post parto, allattamento e prima infanzia e laboratori ludici e informativi rivolti alle famiglie.
#luoghicomunipuglia
#giùallarco
#parcomarinelli
@luoghicomunipuglia
@arti_puglia
@politichegiovanili_puglia
@regionepuglia
@comunediterlizzi
@agape_aps
L’Europa String Choir ha le sue radici nel Guitar Craft/Guitar Circle, la scuola itinerante fondata da Robert Fripp nel 1985, che ha cessato di esistere nel 2017 ma che continua il suo lavoro in tutto il mondo con nomi diversi, come il Radius Guitar Ensemble. Il trio è formato da Cathy Stevens alla viola; Udo Dzierzanowski e Alessandro Bruno alle chitarre.
Cathy, Udo e Alessandro contano anni di esperienza con la League Of Crafty Guitarists e con l’Orchestra Of Crafty Guitarists, e lavorano attualmente sia come istruttori che come studenti all’interno di questa tradizione.
🗓️ Giovedì 3 ottobre – ore 19:30
📍 Parco Marinelli – Terlizzi (BA)
Ingresso gratuito
#luoghicomunipuglia #giùallarco #parcomarinelli
@luoghicomunipuglia
@arti_puglia
@politichegiovanili_puglia
@regionepuglia
@comunediterlizzi
@agape_aps
@europastringchoir
@plusalis
@cantinapulia
FIORONE DOMENICO TAURO: UN PROFILO CULTURALE, STORICO E TECNICO
Indirizzi di ricerca per una certificazione I.G.P.
🌿 Frutto di una collaborazione tra il Comune di Terlizzi e l’Università di Bari, l’evento è dedicato alla promozione del fico-fiorone Domenico Tauro di Terlizzi al fine di fornire elementi storici, socio-culturali e agronomici per avvantaggiare una richiesta di certificazione I.G.P. per una eccellenza agroalimentare del nostro territorio e tutelare la biodiversità pugliese dal rischio di erosione genetica.
🗓️Mercoledì 25 settembre,
🕐ore 18:00
📍Parco Marinelli, vico II Paú – Terlizzi
#luoghicomunipuglia #giùallarco #parcomarinelli
Facciamo festa Giù all’ arco?
Laboratori, arte, artigianato e musica
Ti aspettiamo sabato 15 settembre dalle 18:00 a Parco Marinelli – vico II Paú, Terlizzi (BA)
#staytuned #giùallarco #parcomarinelli #luoghicomuni
#luoghicomunipuglia
@luoghicomunipuglia
@arti_puglia
@politichegiovanili_puglia
@regionepuglia
@comunediterlizzi
@sindacodechirico
@mic_de_palma
@agape_aps
Un piccolo riassunto della prima lezione di Pilates Giù all’ Arco, a cura di @lrdspace in collaborazione con Suoni di Rrosanna D’Abramo.
Prossima appuntamenti
Pilates Giù all’ arco a cura di @lrdspace
🗓️ Martedì 9 e giovedì 11 luglio – Ore 19:00
Yoga en plei air a cura di @arcadiayogacenter
🗓️ Mercoledì 10 luglio – Ore 19:00
📍Parco Marinelli – Terlizzi (BA)
#giùallarco #luoghicomunipuglia
@luoghicomunipuglia
@arti_puglia
@politichegiovanili_puglia
@regionepuglia
@comunediterlizzi
@agape_aps
Secondo appuntamento con @puliamoterlizzi
Pacciamiamo insieme i giovani alberi Giù all’ arco!
Cos’ è la pacciamatura?
È un’ antica pratica agronomica con cui è possibile prevenire la crescita delle erbe infestanti, mantenere l’umidità nel suolo, proteggere il terreno dall’erosione, diminuire il compattamento del suolo e mitigare la temperatura del suolo, così da evitare che, soprattutto nei mesi estivi, l’ acqua evapori velocemente dal terreno.
Vieni a darci una mano?
📅 27 giugno – Ore 18:00
📌 Parco Marinelli (Terlizzi)
#giùallarco #luoghicomunipuglia
@luoghicomunipuglia
@arti_puglia
@politichegiovanili_puglia
@regionepuglia
@comunediterlizzi
@puliamoterlizzi
@agape_aps
Pilates Giù all’ Arco
La prima edizione di pilates all’ aperto a Parco Marinelli a cura di @lrdspace
Per tutto il mese di Luglio
📅 Martedì e Giovedì – Ore 19:00 – 20:00
📌Parco Marinelli
Insegnante: Lidia D’ Abramo – LRD Space
Accompagnata da Suoni di Rosanna D’Abramo
📅 2- 4 – 16 – 18 – 30 Luglio
Minimo 8 partecipanti
Info e prenotazioni: +39 347 330 0559 (Lidia)
#giùallarco #luoghicomunipuglia
@luoghicomunipuglia
@arti_puglia
@politichegiovanili_puglia
@regionepuglia
@comunediterlizzi
@lrdspace
@agape_aps
“Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga,
fertile in avventure e in esperienze.
Sempre devi avere in mente Itaca –
raggiungerla sia il pensiero costante.
Soprattutto, non affrettare il viaggio;
fa che duri a lungo, per anni, e che da vecchio
metta piede sull’isola, tu, ricco
dei tesori accumulati per strada
senza aspettarti ricchezze da Itaca.
Itaca ti ha dato il bel viaggio;
senza di lei, mai ti saresti messo sulla via.
Nulla di più ha da darti.
E se la trovi povera, non per questo Itaca ti avrà deluso.
Fatto ormai savio, con tutta la tua esperienza addosso
già tu avrai capito ciò che Itaca vuole significare.“
#costantinokavafis
Tornare a Casa,
Celebrazione del Solstizio d’Estate 🌞
Grazie a @luccitedesco1993 e @cagnetta.anna 📌✨
#luoghicomuni #luoghicomunipuglia
En Plein Air
La magia di celebrare il Solstizio d’ Estate in natura
Lezioni di yoga all’ aperto a cura di @arcadiayogacenter
📅21 giugno – 10 e 14 luglio
🕖 Ore 19:00
📌 Parco Marinelli (Terlizzi)
Contributo €10,00
Prenotazione obbligatoria in DM
o al +39 349 596 9071 (Dalila)
@luoghicomunipuglia
@arti_puglia
@politichegiovanili_puglia
@regionepuglia
@comunediterlizzi
@arcadiayogacenter
@agape_aps
Lo spazio
Parco Marinelli
Parco storico del XIX secolo che occupa una superficie di 5000 mq
Vedi scheda- 16.03.2023 Pubblicazione Avviso
- 21.05.2023 Avvio valutazione
- 12.09.2023 Avvio coprogettazione
- 19.12.2023 Spazio riattivato
- 19.12.2025 Scadenza progetti