Ecomuseo dell’Acqua
Parco PozzelleIl progetto mira a trasformare il Parco Pozzelle di Castrignano de’ Greci in un Ecomuseo dell’Acqua e persegue i seguenti obiettivi:
– attivazione di forme di partecipazione della comunità (in particolare adulti over 50, ragazzi e bambini under 18 e turisti);
– conoscenza e valorizzazione del patrimonio locale anche in chiave turistica;
– attivazione di percorsi educativi e formativi;
– potenziamento dei network a livello locale e nazionale per un welfare di comunità.
- Gestore 34° Fuso aps
- E-mail 34fuso@gmail.com
- Telefono 3278773894
In questo spazio puoi…
-
Conoscere il tuo territorio
Visite ecosostenibili e attività outdoor
Percorsi e visite per la conoscenza del Parco e del territorio circostante con visite guidate ecosostenibili, tour integrati e attività outdoor legate all’ozio e al benessere (orienteering, campeggio, ciclopasseggiate, bagni di sole e pic nic).
-
Partecipare a laboratori educativi
Scoprire, Creare e Crescere
Laboratori educativi per grandi e piccoli basati sul gioco per il potenziamento delle soft skills e la valorizzazione della cultura dell’acqua e del griko.
-
Partecipare a eventi culturali
Teatro, musica e cinema all'aperto
Il parco sarà luogo di eventi e spettacoli dal vivo che spazieranno dalla musica, al teatro, alla danza, rendendo lo spazio accogliente per offrire serate di cinema all’aperto per bambini ed adulti.
-
Costruire una mappa di comunità
Un viaggio condiviso alla scoperta della comunità
Il parco è sede di incontri con attori locali e cittadini che danno voce alla comunità attraverso azioni narrative, di animazione ed educazione inclusiva al fine di coniugare la promozione dei valori locali con la salvaguardia del suo patrimonio culturale, ambientale e sociale.
-
Partecipare a workshop
Corsi di formazione nel parco
Il parco è sede di workshop, summer school e formazione continua sul tema dell’acqua, dell’innovazione dei processi produttivi, delle nuove professioni del settore lapideo, dell’imprenditoria, della sostenibilità ambientale, mobilità alternativa, design, architettura e arte.
Orari
-
Lunedì
10:30 - 13:00
15:00 - 19:00 -
Martedì
10:30 - 13:00
15:00 - 19:00 -
Mercoledì
10:30 - 13:00
15:00 - 19:00 -
Giovedì
10:30 - 13:00
15:00 - 19:00 -
Venerdì
10:30 - 13:00
15:00 - 19:00 -
Sabato
10:30 - 13:00
15:00 - 19:00 -
Domenica
10:30 - 13:00
15:00 - 19:00
In evidenza
Mappa di Comunità
Pozzelle: tra storia e teatro
📅 Mercoledì 27 agosto, ore 19:00
📍 Parco delle Pozzelle, Castrignano de’ Greci
🌄 La storia prende vita al calar del sole.
Insieme all’archeologo Fabio Fabrizio, tra antiche cisterne e sentieri di pietra, scopriremo il cuore del Parco delle Pozzelle. Lungo il percorso, due incursioni teatrali curate da Improvvisart faranno rivivere le voci e i gesti di chi, un tempo, ha abitato questi spazi:
🏺 Una donna di un tempo che raccoglieva l’acqua per la comunità, riportando alla luce gesti, fatiche e tradizioni di un’epoca lontana.
🌱 Nel cuore di un’antica masseria, un’altra figura femminile racconterà la sua quotidianità di un tempo passato, tra lavoro nei campi, vita familiare e memorie tramandate.
Un’esperienza immersiva, dove conoscenza, emozione e divertimento si intrecciano, trasformando la passeggiata in un viaggio nel tempo.
🎟 Ticket: €5,00
📞 Prenotazione obbligatoria al 327 877 3894
***
Il Parco delle Pozzelle è attivo grazie a Luoghi Comuni Puglia, iniziativa finanziata con Risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.
#rottesostenibili #affiori
#luoghicomunipuglia #parcodellepozzelle
🏀👕 Una giornata all’insegna dello sport, della condivisione e della sostenibilità!
Ieri, il Parco delle Pozzelle si è trasformato in un vivace punto di incontro per giovani, famiglie e appassionati grazie all’Open Day di Basket con @zero21basket unito a un coloratissimo Swap Party che ha permesso di dare nuova vita a vestiti, accessori e oggetti ancora in ottimo stato: un gesto concreto per promuovere il riuso, ridurre gli sprechi e favorire uno stile di vita più consapevole.
***
Il Parco delle Pozzelle è attivo grazie a Luoghi Comuni Puglia, iniziativa finanziata con Risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.
#ritmilenti #giardinodifamiglia
#luoghicomunipuglia #parcodellepozzelle #Acqua
VISITA GUIDATA | Vivere il parco Pozzelle. Il progetto architettonico di fronte alle scelte.
📆 Venerdì 25, alle 19:30, tra le attività in programma in occasione della Festa della Musica Popolare e della Pitta Rustica, con Juri Battaglini, visiteremo gli elementi architettonici che danno forma e identità al Parco delle Pozzelle, tra storia, estetica e sostenibilità.
🚶 Una passeggiata culturale tra forme, materiali e visioni che raccontano il rapporto tra città e paesaggio.
🕵️♀️ Juri Battaglini, architetto, cofondatore di Metamor Architetti e Associati e di LUA Laboratorio Urbano Aperto.
INGRESSO GRATUITO
📞 Prenotazione obbligatoria al 327 877 3894
***
Il Parco delle Pozzelle è attivo grazie a Luoghi Comuni Puglia, iniziativa finanziata con Risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.
#rottesostenibili
#luoghicomunipuglia #parcodellepozzelle #Acqua
🏀 Scendi in campo con noi! 🏀
Vieni a provare il basket al nostro Open Day gratuito!
> Giovedì 24 luglio, a partire dalle 18:30, al Parco delle Pozzelle di Castrignano de’ Greci, open day di basket con gli amici di Zero21 Basket di Calimera.
Per un pomeriggio, l’anfiteatro del parco si trasformerà in autentico campo da basket dove chiunque e gratuitamente, potrà cimentarsi in qualche tiro a canestro!
INGRESSO LIBERO E GRATUITO
Per info 327 877 3894
***
Il Parco delle Pozzelle è attivo grazie a Luoghi Comuni Puglia, iniziativa finanziata con Risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.
#luoghicomunipuglia #parcodellepozzelle #lidopozzelle #sport
✨ Protagonistə del viaggio a Napoli e Ercolano ✨
👉🏼 concludiamo il racconto della visita di esplorazione dei Luoghi con @lostatodeiluoghi : un’esplorazione tra luoghi, persone e pratiche rigenerative, insieme a chi ogni giorno abita e anima i #luoghicomunipuglia 🗺️
🗣️ è la volta di Marco che rappresenta 34° Fuso aps e Parco delle Pozzelle a Castrignano de’ Greci (LE): “ho visto luoghi vissuti e curati collettivamente, non semplici spazi riqualificati. Napoli è la città più sensibile che abbia mai incontrato. Ascolto, comunità, tempo: ecco le parole chiave.”
🙏 Grazie Marco per aver restituito con sensibilità la profondità dei luoghi visitati, dove comunità e memoria si intrecciano a ogni passo 👣
👀Pronti per il racconto complessivo? Presto sul nostro blog 🔜
#luoghicomunipuglia #lostatodeiluoghicomuni #accompagnamentolc #artipuglia #diariodeiluoghi #napoli2025 #regionepuglia #pugliagalattica
👗 SWAP PARTY! Non lo metti? Scambialo. 👔
Hai vestiti, accessori o oggetti che non usi più? Portali al nostro Swap Party e scambiali con qualcosa di nuovo per te… senza spendere nulla!
📅 Giovedì 24 luglio
⏰ dalle 19:30 alle 21:30
📍 Parco delle Pozzelle, Castrignano de’ Greci
Vieni al nostro Swap Party: facciamo che tu metti le idee, noi mettiamo i banchetti!
🔄 Porta fino a 5 capi/accessori in ottimo stato (puliti e pronti per brillare)
🔄 Scegli tra gli articoli portati dagli altri
🔄 Scambia, chiacchiera, conosci nuove persone… il tutto in un’atmosfera super rilassata!
♻️ Perché partecipare? Una serata sostenibile, economicamente smart e ricca di stile: riduci, riusa, risplendi!
📞 INGRESSO GRATUITO
Prenotazione obbligatoria al 327 877 3894
***
Il Parco delle Pozzelle è attivo grazie a Luoghi Comuni Puglia, iniziativa finanziata con Risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.
#luoghicomunipuglia #parcodellepozzelle #lidopozzelle #swaparty
Programmi per il 24 luglio? 😉
Noi abbiamo da proporvi una ricca serata al Parco delle Pozzelle di Castrignano de’ Greci!
👀 A partire dalle 18:30, sport, giochi e swap party animeranno il parco all’insegna del divertimento e della compagnia.
> Ore 18:30 – Open day di basket con gli amici di Zero21 Basket di Calimera.
Per un pomeriggio, l’anfiteatro del parco si trasformerà in autentico campo da basket dove chiunque e gratuitamente, potrà cimentarsi in qualche tiro a canestro! 🏀 INGRESSO LIBERO 🏀
> Ore 19:30 – SWAP PARTY! Non lo metti? Scambialo.
Hai vestiti, accessori o oggetti che non usi più? Portali al nostro Swap Party e scambiali con qualcosa di nuovo per te… senza spendere nulla!
👗SU PRENOTAZIONE 👔
📞 INGRESSO GRATUITO
Per info e prenotazioni 327 877 3894
***
Il Parco delle Pozzelle è attivo grazie a Luoghi Comuni Puglia, iniziativa finanziata con Risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.
#luoghicomunipuglia #parcodellepozzelle #lidopozzelle #sport #swaparty #rottesostenibili
💦 Venerdì sera, con l’ultimo fresco di luglio, Paolo Sansò ha guidato le partecipanti e i partecipanti in una speciale visita guidata sul tema dell’acqua. Approfondendo l’ingegnoso e sostenibile sistema di raccolta dell’acqua piovana che sono le pozzelle.
📆 La visita rientra all’interno degli appuntamenti di ROTTE SOSTENIBILI!
Prossimo appuntamento > Giovedì 24 luglio, ore 19:30 con Juri Battaglini
📞 Per info e prenotazioni 327 877 3894
***
Il Parco delle Pozzelle è attivo grazie a Luoghi Comuni Puglia, iniziativa finanziata con Risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.
#rottesostenibili
#luoghicomunipuglia #parcodellepozzelle #acqua
🧘♀️ Partono il 31 luglio gli appuntamenti di Vinyasa Yoga per adulti e Yoga Kids con Luisa Mancarella, immersi nel paesaggio naturale del Parco delle Pozzelle a Castrignano de’ Greci.
📆 Tre appuntamenti estivi:
> Giovedì 31 luglio > 18:30 – 19:20 Yoga Kids / 19:30 – 20:30 Yoga per adulti
> Giovedì 7 agosto > 18:30 – 19:20 Yoga Kids / 19:30 – 20:30 Yoga per adulti
> Giovedì 28 agosto > 18:30 – 19:20 Yoga Kids / 19:30 – 20:30 Yoga per adulti
durante i quali, grandi e piccini, attraverso antichissime tecniche di insegnamento, saranno guidati ad agire su corpo fisico e su corpo energetico.
🎟 Costo a lezione > € 12,00
📞 Prenotazione obbligatoria al 327 877 3894
__
I BENEFICI DELLO YOGA 👇
👨 Per gli adulti, una pratica che vi aiuterà a migliorare la resistenza cardiorespiratoria e il funzionamento neuro muscolare, alleviare i sintomi e la percezione dello stress, contrastare i cali di energia e ritrovare il buonumore.
👶 Per i più piccoli, invece, oltre ad essere una pratica divertentissima, offre numerosi benefici, sia a livello fisico che mentale. Aiuta a migliorare la flessibilità, l’equilibrio, la coordinazione e la consapevolezza corporea, riducendo allo stesso tempo lo stress e l’ansia. Inoltre, lo yoga favorisce la concentrazione, la calma e la fiducia in sé stessi, contribuendo a un benessere generale.
__
Il Parco delle Pozzelle è attivo grazie a Luoghi Comuni Puglia, iniziativa finanziata con Risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.
#luoghicomunipuglia #parcodellepozzelle #lidopozzelle #sport #yoga
Hai già prenotato il tuo picnic? Spazio attrezzato e location unica. Ti aspettiamo al Parco delle Pozzelle.
🧺 STIAMO BENE INSIEME è la rassegna di picnic al parco che prendono spunto dalle bellissime “Colazioni in giardino” rappresentate dagli artisti tra fine Ottocento e inizio Novecento! Piccoli momenti conviviali e di incontro accompagnati da buon cibo e bevande, dove ci si conosceva e nascevano amicizie e amori, si scoprivano storie, semplicemente si stava bene. 🌱
🍞🍷 Quale miglior posto del nostro Parco delle Pozzelle per rivivere queste atmosfere? Noi vi mettiamo a disposizione spazio, sedute, tavoli, cuscini, teli e lanterne.
📌 PROSSIMI APPUNTAMENTI
> Martedì 15 luglio, ore 20:00 – 22:00 con karaoke
> Lunedì 28 luglio, ore 20:00 – 22:00 in occasione di Salento Book Festival
> Quando vuoi su prenotazione
📞 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al 327 877 3894
***
Il Parco delle Pozzelle è attivo grazie a Luoghi Comuni Puglia, iniziativa finanziata con Risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.
#luoghicomunipuglia #parcodellepozzelle #lidopozzelle #picnic
👹 Uno spaventapasseri? No, uno spaventauomini!
Ecco quello che realizzeremo lunedì 14 e martedì 15 luglio con terra, acqua, colla e vecchi stracci: un fantoccio per allontanare i cattivi intenzionati a sporcare e rovinare i bellissimi Parco e Masseria Pozzelle di Castrignano de’ Greci.
👉 Una piccola piccola summer school di due giorni, gratuita, per bambine e bambini dai 5 ai 13 anni.
🌱 Si consiglia di far vestire i bambini con abiti comodi e possibilmente vecchi: tra terra, acqua, e tanti materiali creativi, sporcarsi sarà parte del divertimento!
📞 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
327 877 3894
***
Il Parco delle Pozzelle è attivo grazie a Luoghi Comuni Puglia, iniziativa finanziata con Risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.
#gocciolinagocciolina
#luoghicomunipuglia #parcodellepozzelle
⚽ Qualche giorno fa, si è svolta al Parco delle Pozzelle la Giornata dello Sport. In ogni angolo del parco si è respirata energia: bambini che inseguono un pallone, adulti che si sfidano a kick boxing, gruppi di yoga e Tai Chi, i più classici tiro alla fune e la corsa con i sacchi.
🏆 Lo sport non è solo competizione, è un linguaggio universale fatto di sorrisi, fatica condivisa e piccoli traguardi personali. È il motore silenzioso del benessere, fisico e mentale. E qualche giorno fa lo abbiamo percepito ovunque: nei volti rilassati, nei corpi in movimento, nella natura che sembrava fare il tifo per tutti.
🌱 In questo spazio verde, il parco diventa una palestra senza muri, un rifugio per chi vuole rallentare, respirare, vivere. E quando il sole inizia a calare, tra un calcio al pallone e una corsa leggera sul vialetto, resta una certezza: prendersi cura di sé, all’aria aperta, è il miglior investimento che possiamo fare ogni giorno.
📸 Credit by_Cesare Sbocchi
***
Il Parco delle Pozzelle è attivo grazie a Luoghi Comuni Puglia, iniziativa finanziata con Risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.
#ritmilenti
#luoghicomunipuglia #parcodellepozzelle #sport
💧 L’acqua. Che risorsa! Le pozzelle sono tra i primi e più ingegnosi e sostenibili sistemi di raccolta d’acqua. E oggi? Come fare per non sprecarla?
📆 Venerdì 11 luglio, alle 19:30, vi aspettiamo al Parco delle Pozzelle di Castrignano per una speciale visita guidata, al tramonto e al fresco del parco, incentrata sul bene che più caratterizza il luogo e la vita sulla terra: l’acqua.
🚶 La visita guidata dal prof. Paolo Sansò ci darà l’opportunità di illustrare il ciclo dell’acqua nel Salento, le modalità di approvvigionamento idrico passate ed attuali nonché di riflettere sull’importanza della gestione sostenibile della risorsa idrica.
🕵️♀️ Paolo Sansò
Professore, geologo e docente di Geografia fisica e Geomorfologia dell’Università del Salento è anche pilastro di Fiab Maglie “Il Ciclone”, organizzazione ambientalista che ha lo scopo di promuovere l’uso della bicicletta sia come mezzo di trasporto quotidiano per migliorare mobilità e ambiente urbano, sia per la pratica dell’escursionismo in bicicletta, vale a dire di una forma di turismo particolarmente rispettosa dell’ambiente.
INGRESSO GRATUITO
📞 Prenotazione obbligatoria al 327 877 3894
***
Il Parco delle Pozzelle è attivo grazie a Luoghi Comuni Puglia, iniziativa finanziata con Risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.
#luoghicomunipuglia #parcodellepozzelle #acqua
🌲 Sabato sera, abbiamo avuto il piacere di affiancare 9 ragazze e ragazzi della comunità SocialAut di Nardò in un laboratorio di esplorazione e manipolazione dell’argilla. Insieme a loro, abbiamo scoperto gli alberi che abitano il Parco delle Pozzelle ne abbiamo sentito la consistenza, apprezzato l’odore, colto le sensazioni emergenti e poi, ci siamo fatti ispirare per la creazione di manufatti in argilla. È stato bello!
🤲 Quello di sabato, ha rappresentato il quarto laboratorio con persone neurodivergenti in meno di un mese. Una bellissima opportunità, nata dall’offerta formativa e laboratoriale del percorso “All’Opera” che ci ha accompagnate negli ultimi mesi concludendosi a giugno.
***
Il Parco delle Pozzelle è attivo grazie a Luoghi Comuni Puglia, iniziativa finanziata con Risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.
#luoghicomunipuglia #parcodellepozzelle
🌳 Fresche fresche le immagini del primo appuntamento di questo luglio al Parco delle Pozzelle!
Un bel risveglio muscolare di buon mattino con una lezione di ginnastica dolce guidata da Roberto 🤸
L’appuntamento rientra nel programma di lezioni gratuite, a cura di @asd_cursores e all’interno di “Viva! – Tante belle cose” e realizzata in collaborazione con Comune di Cursi, Associazione Parkinson Salento, Ecomuseo della Pietra Leccese.
***
Il Parco delle Pozzelle è attivo grazie a Luoghi Comuni Puglia, iniziativa finanziata con Risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.
#luoghicomunipuglia #parcodellepozzelle #lidopozzelle #sport
🌳🌲🌴 Dove trovare refrigerio dal caldo estivo?
Semplice! All’ombra degli alberi del Parco delle Pozzelle. Provare per credere
Vi aspettiamo 🌱
📞 PER INFO E PRENOTAZIONI
327 877 3894
***
Il Parco delle Pozzelle è attivo grazie a Luoghi Comuni Puglia, iniziativa finanziata con Risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.
#luoghicomunipuglia #parcodellepozzelle #lidopozzelle
⚽️ Non ti sei ancora iscritto a nessuna delle attività in programma venerdì 27 giugno al Parco delle Pozzelle?
😮 Affrettati! Sei ancora in tempo.
📅 Vi aspettiamo, dalle 17:30 in poi, per una bellissima giornata all’insegna dello sport. Ancora posti disponibili per iscrivere la tua squadra al torneo di calcio a 4 o al torneo di calcio tennis.
🧘♀️ E ancora, se hai voglia di rilassarti e vivere un’esperienza unica, puoi partecipare alla lezione di yoga al tramonto tra le pozzelle con Luisa Mancarella.
PER INFO E PRENOTAZIONI
327 877 3894
***
Il Parco delle Pozzelle è attivo grazie a Luoghi Comuni Puglia, iniziativa finanziata con Risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.
#luoghicomunipuglia #parcodellepozzelle #lidopozzelle #sport #picnic
🏳️ “Una Scuola, Tante Lingue, Una Comunità”
📆 Cosa avete da fare il 27 giugno alle 19.00?
🎪 I genitori di “Idee in cantiere” ti aspettano al fresco degli alberi del Parco delle Pozzelle a Castrignano De’ Greci con la Festa dell’inclusione “Una Scuola, Tante Lingue, Una Comunità”.
Come funziona? 👇👇👇
Basta venire e portare qualcosa da bere e da mangiare preparato da te.
Accompagna la tua pietanza con un cartellino in cui scrivi il nome del piatto, il paese di provenienza e gli ingredienti. Al parco troverai dei tavoli e tanti altri che come te hanno voglia di condividere, fare amicizia e conoscere lingue e culture altre.
📚 Oltre al cibo troverai le storie della valigia di Mamma Lingua e le lettrici volontarie del gruppo Bium-bò che hanno sempre voglia di condividere fiabe e racconti provenienti da diverse parti del mondo.
⛹️♂️ Ci farà compagnia anche la Giornata dello Sport con tornei di calcio, corsa, yoga, Tai Chi e tanti giochi!
Insomma tanti amici e tanta allegria.
Vi aspettiamo numerosi.
📞 PER INFO 327 877 3894
***
Il Parco delle Pozzelle è attivo grazie a Luoghi Comuni Puglia, iniziativa finanziata con Risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.
#luoghicomunipuglia #parcodellepozzelle #lidopozzelle #sport #picnic
A wonderful summer
on a 𝑔𝑟𝑒𝑒𝑛 beach! 🌳⛱
Lido Pozzelle, dov’è sempre calmo 🫶🫶🫶
***
Il Parco delle Pozzelle è attivo grazie a Luoghi Comuni Puglia, iniziativa finanziata con Risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.
#luoghicomunipuglia #parcodellepozzelle #lidopozzelle #summervibes
A wonderful summer
on a 𝑔𝑟𝑒𝑒𝑛 beach! 🌳⛱
Lido Pozzelle, dov’è sempre calmo 🫶🫶🫶
***
Il Parco delle Pozzelle è attivo grazie a Luoghi Comuni Puglia, iniziativa finanziata con Risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.
#luoghicomunipuglia #parcodellepozzelle #lidopozzelle #summervibes
A wonderful summer
on a 𝑔𝑟𝑒𝑒𝑛 beach! 🌳⛱
Lido Pozzelle, dov’è sempre calmo 🫶🫶🫶
***
Il Parco delle Pozzelle è attivo grazie a Luoghi Comuni Puglia, iniziativa finanziata con Risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.
#luoghicomunipuglia #parcodellepozzelle #lidopozzelle #summervibes
🌳 Doppio appuntamento questa sera al Parco delle Pozzelle!
👩🎨 Si parte alle 18:30 con la presentazione de “La migrazione delle forme”, il risultato dell’atelier guidato dall’artista Caterina Morigi che ha invitato gli studenti a rileggere l’iconografia della storia dell’arte con uno sguardo contemporaneo, all’interno del progetto AA.VV. Autori Vari – Storie e visioni del Patrimonio Culturale Pugliese raccontato dai ragazzi.
🎤 A seguire, a partire dalle 20:30, concerto live acustico con Massimo Donno in “La spada e l’incanto” quinto lavoro discografico del cantautore salentino che presenta dieci canzoni liberamente ispirate al Cantico delle creature di San Francesco d’Assisi.
📞 INGRESSO LIBERO E GRATUITO
Per info 327 877 3894
***
Il Parco delle Pozzelle è attivo grazie a Luoghi Comuni Puglia, iniziativa finanziata con Risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.
#luoghicomunipuglia #parcodellepozzelle #lidopozzelle #music #contemporaryart
⚽️🏀 GIORNATA DELLO SPORT 🏈⚾️
Venerdì 27 giugno, dalle 18:00 alle 23:00, una giornata all’insegna dello sport e del divertimento al Parco delle Pozzelle di Castrignano de’ Greci!
Tornei, dimostrazioni, open day e giochi, vi aspettano per un appuntamento da non perdere!
⚠️ COSA BISOGNA SAPERE ⚠️
🔸 Trovi tutti i dettagli e le istruzioni al link in bio 🔗
🔸 Esclusivamente per i tornei di calcio a 4 e calcio tennis e per le gare di corsa a staffetta bisogna iscrivere la propria squadra entro e non oltre, le 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟐:𝟎𝟎 𝐝𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟔 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓.
Per tutte le altre manifestazioni, è obbligatorio iscriversi al punto accoglienza che troverete allestito all’ingresso del Parco delle Pozzelle, dalle 17:30 in poi, venerdì 27 giugno 2025.
🔸 Per partecipare al torneo di calcio a 4 e al torneo di calcio tennis è prevista una quota di iscrizione:
⚽️ 𝟏𝟔€ 𝐚 𝐬𝐪𝐮𝐚𝐝𝐫𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐞𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐚𝐥𝐜𝐢𝐨 𝐚 𝟒
🥎 𝟔€ 𝐚 𝐬𝐪𝐮𝐚𝐝𝐫𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐞𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐚𝐥𝐜𝐢𝐨 𝐭𝐞𝐧𝐧𝐢𝐬.
🔸 Per gli open day di Tai Chi e yoga, porta con te un tappetino.
🔸 Indossa indumenti comodi, scarpe da ginnastica e porta una bottiglia d’acqua.
🔸 Per le gare di corsa a staffetta, gli open day di Tai Chi, kick boxing e yoga e i giochi non è prevista alcuna quota di iscrizione. La partecipazione è libera e gratuita.
È gradita un’offerta libera (non è obbligatorio). Tutti i proventi, saranno impiegati nelle attività di animazione del parco.
📞 PER INFO E PRENOTAZIONI
327 877 3894
***
Il Parco delle Pozzelle è attivo grazie a Luoghi Comuni Puglia, iniziativa finanziata con Risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.
#luoghicomunipuglia #parcodellepozzelle #lidopozzelle #sport
🎤 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐃𝐨𝐧𝐧𝐨 𝐢𝐧 “𝐋𝐚 𝐬𝐩𝐚𝐝𝐚 𝐞 𝐥’𝐢𝐧𝐜𝐚𝐧𝐭𝐨”
𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟐𝟎 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 | 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎:𝟑𝟎 – 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐏𝐨𝐳𝐳𝐞𝐥𝐥𝐞, 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐫𝐢𝐠𝐧𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐞’ 𝐆𝐫𝐞𝐜𝐢
📀 Il cantautore e musicista Massimo Donno, vi aspetta al Parco delle Pozzelle con un concerto in live acustico per la presentazione de “La spada e l’incanto”, quinto lavoro discografico del cantautore salentino.
Dieci canzoni liberamente ispirate al Cantico delle creature di San Francesco per raccontare la sconfinata bellezza dell’universo, sempre in bilico tra luce e oscurità, capace di rovesciarsi nel suo opposto e precipitare nell’inferno degli uomini. I brani originali – arrangiati insieme all’organettista Riccardo Tesi – esaltano la sorprendente attualità dello sguardo francescano sul mondo e su tutte le creature che lo abitano. Un approccio profondo e poetico, distante dalle letture anacronistiche che riducono il santo di Assisi a un’impossibile icona di una sensibilità ecologista e ambientalista ancora da venire. Il progetto celebra l’ottocentesimo anniversario della celebre opera (conosciuta anche come Cantico di Frate Sole o Laudes creaturarum), scritta poco prima della sua morte e considerata l’atto di nascita della poesia italiana.
INGRESSO LIBERO E GRATUITO
Per info 327 877 3894
***
Il Parco delle Pozzelle è attivo grazie a Luoghi Comuni Puglia, iniziativa finanziata con Risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.
#luoghicomunipuglia #parcodellepozzelle #lidopozzelle #music
🧺 STIAMO BENE INSIEME!
Tra i soggetti più rappresentati dagli artisti tra fine Ottocento e inizio Novecento, le cosiddette “colazioni in giardino”! Piccoli momenti conviviali e di incontro tra persone che spesso avvenivano nei giardini, nei parchi, nelle ville. Erano quelli i momenti, accompagnati da buon cibo e bevande, dove ci si conosceva e nascevano amicizie e amori, si scoprivano storie, semplicemente si stava bene. 🌱
🍞🍷 Quale miglior posto del nostro Parco delle Pozzelle per rivivere queste atmosfere? Una volta al mese, vi aspettiamo al parco per un picnic comunitario. Un momento di incontro e condivisione, gratuito e aperto a tutt3! Noi vi mettiamo a disposizione spazio, sedute, tavoli e cuscini. Ognuno, a propria scelta e se vuole, porta qualcosa da mangiare o bere e, stiamo bene insieme!
📌 PRIMO APPUNTAMENTO > Mercoledì 18 giugno, ore 20:00 – 22:00
📞 Gradita prenotazione al 327 877 3894
***
Il Parco delle Pozzelle è attivo grazie a Luoghi Comuni Puglia, iniziativa finanziata con Risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.
#luoghicomunipuglia #parcodellepozzelle #lidopozzelle #picnic
⛱ È ufficialmente partita la stagione estiva al Lido Pozzelle!
Accessibilità, musica, picnic e sport i temi di giugno. Chi ci fa assaggiare una buona pitta rustica il 18 giugno?
Prestissimo anche giorni e orari di apertura del “Lido” attrezzato con sdraio, ombrelloni, amache e tavoli dove sarà possibile semplicemente rilassarsi e stare in compagnia!
📞 Per info e prenotazioni
327 877 3894
***
Il Parco delle Pozzelle è attivo grazie a Luoghi Comuni Puglia, iniziativa finanziata con Risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.
Finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU
#luoghicomunipuglia #parcodellepozzelle #lidopozzelle
💛❤️⚽️
L’appuntamento mensile per la costruzione della Mappa di Comunità di Castrignano de’ Greci, ci ha portati al Lecce Club, all’indomani della storica salvezza dell’ @uslecce
Ci hanno accolti volti rilassati, sorridenti e pieni pieni di storie e ricordi da raccontare.
A parte Vincenzo, erano tutti Roccu e ‘Ntoni, i nomi più diffusi a Castrignano de’ Greci insieme a Maria Arcona.
***
La Mappa di Comunità è un’iniziativa del Parco delle Pozzelle, a cura di 34° Fuso APS e finanziata all’interno del progetto “Il Borgo del Contemporaneo” di Castrignano de’ Greci realizzato con il sostegno dell’Unione Europea – NextGenerationEU Misura 2.1 del PNRR “Attrattività dei Borghi”.
La Mappa di Comunità rientra all’interno della programmazione de Il Parco delle Pozzelle, attivo grazie a Luoghi Comuni Puglia, iniziativa finanziata con Risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.
#luoghicomunipuglia #parcodellepozzelle #castrignanodegreci
Un luogo ibrido sta in città come una stalla in campagna!
Non sento di dover affermare di più dopo il viaggio a Napoli, una città che non si può riassumere.
Grazie alle compagne e ai compagni di viaggio, allo staff di @arti_puglia @luoghicomunipuglia e a @lostatodeiluoghi
Insegnamento: donare maggiore ascolto al @parcodellepozzelle e alla comunità intorno.
Marco
@foqus.na
@teatringestazione
@l_asilo
@riot_studio
@variabilek
@catacombedinapoli
@dedaluscoopsociale
🌸 Oggi è primavera!
💦 Il ghiaccio si fa acqua.
La stagione perfetta per oziare al Parco delle Pozzelle 🏞
***
Il Parco delle Pozzelle è attivo grazie a Luoghi Comuni Puglia, iniziativa finanziata con Risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.
#luoghicomunipuglia #parcodellepozzelle
Come sta andando?
- Dimensione culturale
- Dimensione economica
- Dimensione sociale
- Rapporti con la PA
Dopo 12 mesi
Tutte le risorse coinvolte stanno sviluppando competenze specifiche sia trasversali che connesse alle tematiche del progetto Luoghi Comuni.
Definizione e ripartizione chiara e condivisa dei compiti e dei ruoli nell'ambito del progetto Luoghi Comuni, sulla base delle competenze specifiche.
L'Organizzazione giovanile è in grado di coinvolgere associazioni e nuove risorse del territorio che prestano il loro impegno occasionalmente, sia in qualità di volontari che nella gestione delle singole attività e iniziative.
L'Organizzazione giovanile ha all'attivo diverse fonti di entrata derivanti da servizi erogati in modo continuato; tali fonti garantiscono sia la completa copertura dei costi, sia la possibilità di investire in nuove attività di interesse sociale.
L'Organizzazione giovanile eroga costantemente i servizi sviluppati a partire da tutte le attività previste da progetto e ne ha sviluppati ulteriori sulla base di esigenze emerse nel corso del progetto stesso.
L'Organizzazione giovanile prevede la totale gratuità di alcuni servizi e iniziative organizzate, un numero fisso di gratuità per ogni servizio e iniziativa organizzata e una scontistica fissa per utenti, identificati in collaborazione con l'Ente titolare.
Aperto in media 1/2 giorni a settimana, ovvero 6-12 ore complessive.
Pur non avendo una rete partenariale di partenza, l'Organizzazione giovanile sta provando a svilupparla nel corso delle attività di progetto, coinvolgendo sia altri soggetti giuridici che singoli committenti/fornitori.
Lo spazio offre servizi al pubblico in modalità continuata e propone un calendario aggiornato di attività ed eventi a cadenza mensile.
L'Organizzazione giovanile è in grado di coinvolgere, con frequenza, un discreto numero di persone con vulnerabilità (es. minori, disabili, over 65, stranieri) come utenti dello spazio.
Almeno tre canali on line attivati con un aggiornamento costante; almeno due canali off line attivati con un aggiornamento medio di un'attività a cadenza settimanale (es. articolo, evento informativo, ecc.).
Almeno una collaborazione attivata con soggetti della PA tramite contratto o altra forma di convenzione.
Uno/due incontri al mese con l'Ente titolare per la corretta realizzazione del progetto, oltre che un costante contatto via mail e per telefono.
L'Organizzazione giovanile realizza eventi ed iniziative in collaborazione con l'Ente titolare e gestisce almeno un servizio comunale presso il bene. Ha all'attivo processi di coprogrammazione e coprogettazione con l'Ente titolare oltre quello in essere con Luoghi Comuni.
Dopo 18 mesi
Tutte le risorse coinvolte stanno sviluppando competenze specifiche sia trasversali che connesse alle tematiche del progetto Luoghi Comuni.
Definizione e ripartizione chiara e condivisa dei compiti e dei ruoli nell'ambito del progetto Luoghi Comuni, sulla base delle competenze specifiche.
L'Organizzazione giovanile è in grado di coinvolgere associazioni e nuove risorse del territorio che prestano il loro impegno occasionalmente, sia in qualità di volontari che nella gestione delle singole attività e iniziative.
L'Organizzazione giovanile ha all'attivo diverse fonti di entrata derivanti da servizi erogati in modo continuato; tali fonti garantiscono sia la completa copertura dei costi, sia la possibilità di investire in nuove attività di interesse sociale.
L'Organizzazione giovanile eroga costantemente i servizi sviluppati a partire da tutte le attività previste da progetto e ne ha sviluppati ulteriori sulla base di esigenze emerse nel corso del progetto stesso.
L'Organizzazione giovanile prevede la totale gratuità di alcuni servizi e iniziative organizzate, un numero fisso di gratuità per ogni servizio e iniziativa organizzata e una scontistica fissa per utenti, identificati in collaborazione con l'Ente titolare.
Aperto in media 1/2 giorni a settimana, ovvero 6-12 ore complessive.
Pur non avendo una rete partenariale di partenza, l'Organizzazione giovanile sta provando a svilupparla nel corso delle attività di progetto, coinvolgendo sia altri soggetti giuridici che singoli committenti/fornitori.
Lo spazio offre servizi al pubblico in modalità continuata e propone un calendario aggiornato di attività ed eventi a cadenza mensile.
L'Organizzazione giovanile è in grado di coinvolgere, con frequenza, un discreto numero di persone con vulnerabilità (es. minori, disabili, over 65, stranieri) come utenti dello spazio.
Almeno tre canali on line attivati con un aggiornamento costante; almeno due canali off line attivati con un aggiornamento medio di un'attività a cadenza settimanale (es. articolo, evento informativo, ecc.).
Almeno una collaborazione attivata con soggetti della PA tramite contratto o altra forma di convenzione.
Uno/due incontri al mese con l'Ente titolare per la corretta realizzazione del progetto, oltre che un costante contatto via mail e per telefono.
L'Organizzazione giovanile realizza eventi ed iniziative in collaborazione con l'Ente titolare e gestisce almeno un servizio comunale presso il bene. Ha all'attivo processi di coprogrammazione e coprogettazione con l'Ente titolare oltre quello in essere con Luoghi Comuni.
- 16.03.2023 Pubblicazione Avviso
- 21.05.2023 Avvio valutazione
- 21.09.2023 Avvio coprogettazione
- 24.05.2024 Spazio riattivato
- 24.05.2026 Scadenza progetti