Un progetto capace di dare vita ad un Contenitore Culturale come luogo di diffusione della cultura, del teatro, della danza, della musica e delle arti in genere.
Il progetto promuove percorsi di sviluppo di comunità, favorendo la partecipazione, la coesione, l’inclusività e il protagonismo dei cittadini attraverso esperienze artistiche e culturali significative. Gli ambiti di intervento riguardano il benessere psicofisico e lo sviluppo culturale, il sostegno e la facilitazione ad intraprendere attività artistico-culturali, la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale.
- Gestore Associazione D'Arte ETS
- E-mail associazionedarte.trepuzzi@gmail.com
- Telefono 3283081762
In questo spazio puoi…
-
Partecipare a cocù teatro
Laboratori di teatro e corsi di musical
DettagliCoCú recita accoglie l’organizzazione di attività, corsi e percorsi laboratoriali di recitazione, teatro e musical per promuovere lo sviluppo integrato tra arti e discipline sceniche (scrittura, recitazione, danza, canto)
-
Partecipare a cocù danza
Laboratori e corsi di danza
DettagliCoCú danza propone lezioni, attività laboratoriali e workshop a fasce d’età differenti. Il ventaglio di proposte spazia da corsi stabili e settimanali a laboratori periodici con appuntamenti mensili.
-
Studiare
Accompagnamento allo studio
DettagliCoCú informa aiuta bambini e ragazzi a trovare strategie e metodi per affrontare i compiti in autonomia e rinforzare l’autostima ed il senso di autoefficacia.
-
Prenderti cura di te stesso
Corsi di pilates. Ginnastica dolce per adulti. Danza-terapia.
DettagliCoCú in-forma si occupa del miglioramento del benessere personale con una certa attenzione e sensibilità rivolta alla sfera psico-fisica della persona.
-
Assistere a spettacoli dal vivo
Spettacoli di danza, teatro, canto, musical. Presentazioni di libri. Mostre d'arte...
DettagliDotato di un palco, il luogo permette di mettere in scena gli elaborati realizzati nel corso delle attività del centro. Inoltre, consente di ospitare spettacoli artistici ed eventi culturali.
-
Partecipare ai laboratori creativi cocù
Laboratori creativi per bambini
DettagliAttraverso attività manuali, giochi ed esercizi artistici, i piccoli partecipanti imparano a sperimentare con materiali diversi, sviluppando manualità, creatività e capacità di collaborazione. I nostri laboratori sono pensati per favorire l’apprendimento in modo naturale e giocoso, incoraggiando ogni bambino a scoprire e valorizzare il proprio talento.
-
Organizzare i tuoi eventi
Organizzazione di eventi per bambini, ragazzi ed adulti
DettagliCreiamo eventi unici e su misura, pensati per divertire, coinvolgere e lasciare un ricordo speciale a grandi e piccoli. Che si tratti di feste di compleanno, ricorrenze, giornate a tema o attività aziendali, ci occupiamo di ogni dettaglio: dall’animazione alla scenografia, dai laboratori creativi alle esperienze interattive. Il nostro obiettivo è trasformare ogni occasione in un momento indimenticabile, con proposte originali e adatte a tutte le età.
-
Partecipare a cocù games
Organizzazione serate giochi da tavolo
DettagliAppuntamenti speciali per divertirsi insieme tra sfide, strategia e risate! Tante serate dedicate agli amanti dei giochi da tavolo, con proposte adatte sia ai principianti che ai giocatori più esperti…per conoscere nuovi titoli, riscoprire i grandi classici e trascorrere del tempo in compagnia, all’insegna del gioco e della socialità.
-
Fare attività all' aria aperta
Attività nella parte esterna del luogo, all' aria aperta, per bambini e non
DettagliEsperienze pensate per vivere la natura, muoversi e divertirsi insieme! Proponiamo giochi, percorsi e attività creative all’aperto che stimolano la fantasia, favoriscono il movimento e rafforzano lo spirito di squadra. Un modo semplice e piacevole per riscoprire il contatto con l’ambiente e condividere momenti speciali in compagnia.
-
Partecipare al cocù swing
laboratorio di swing nelle nostre sale attrezzate
DettagliUn viaggio nel ritmo e nell’energia del ballo swing! Attraverso esercizi divertenti e dinamici, i partecipanti imparano i passi base e le tecniche fondamentali di questo stile vivace e coinvolgente. Il laboratorio è aperto a tutti, anche a chi non ha mai ballato, e offre l’occasione di muoversi, socializzare e lasciarsi trasportare dalla musica in un’atmosfera allegra e spensierata.
-
Partecipare al cocù musica
Serate all’insegna delle emozioni e del buon sound
DettagliSerate all’insegna delle emozioni e del buon sound, con performance che creano atmosfera e rendono ogni momento speciale.
-
Partecipare al cocù campus
cocù campus con attività motoria
DettagliAttraverso giochi, percorsi e attività sportive, i bambini sviluppano coordinazione, agilità e spirito di squadra, imparando l’importanza del movimento e del benessere fisico. Il campus offre giornate ricche di energia e socialità, in un ambiente sicuro e stimolante.
Orari
- Lunedì 15:00 - 20:00
-
Martedì
09:00 - 12:00
15:00 - 20:00 - Mercoledì 15:00 - 20:00
-
Giovedì
09:00 - 12:00
15:00 - 20:00 - Venerdì 15:00 - 21:00
- Sabato 09:00 - 13:00
- Domenica chiuso
In evidenza
Il laboratorio è aperto a tutti, anche a chi non ha mai ballato, e offre l’occasione di muoversi, socializzare e lasciarsi trasportare dalla musica in un’atmosfera allegra e spensierata.
🤩 Dopo il successo di Halloween da Cocú 2024, ritorna a grande richiesta 🎃Halloween da Cocú 2025🎃 per bambini dai 4 agli 11 anni!🎉
Vi aspettiamo alla nostra festa da paura per un pomeriggio di spettacolo e intrattenimento🍿🍟🍕 Ricorda di indossare il tuo vestito mostruoso 👻 🩻
Segui la pagina per scoprire il programma e gli ospiti di questa edizione imperdibile🤩🥳
⚠️Seguiranno maggiori info sull’evento⚠️
#luoghicomunipuglia #spaziodicondivisione #regionepuglia #comuneditrepuzzi #artipuglia #arteecultura #halloweenparty #halloween2025 #halloweentrepuzzi #associazionedarte
🙌 Grande partecipazione alla lezione prova gratuita di Swing e Lindy Hop , che si è tenuta domenica 28 settembre.
💃🕺Coinvolgente la performance di swing , entusiasmo per la danza country che si aggiunge ai corsi tenuti da @cocu.trepuzzi
🙏🏻 Grazie ai maestri Stefano e Simona di @swing_o_clock
📌 Inizio corso Mercoledì 8 Ottobre ore 20.00
Info e prenotazioni
📲 351 4738123
#luoghicomunipuglia #regionepuglia #artipuglia #swing #spaziodicondivisione
✨ Riparte la *Piccola Scuola di Macramè* della Putèka delle Idee a CoCù – Trepuzzi!
🧵 Nuovo corso base e intermedio
🌿 Rilassati, crea e porta a casa oggetti unici fatti da te!
📅 *Open day: Giovedì 2 ottobre*
🕔 Lezioni: giovedì 17–19
📍Cocú – Contenitore Culturale – via Surbo snc, Trepuzzi (LE)
⚠️ *Posti limitati*
Per prenotare scrivi a
👩🏻🏫 Maria Elisa: 3313925825
🏫 CoCù: 351 4738123💛
#luoghicomunipuglia
#macramè #corsicreativi #trepuzzi #lecce #handmadeitalia #laboratoricreativi
Open Day gratuito swing e spettacolo!
💃🕺lezione di swing per tutti !
🪩 Spettacolo di swing e country!
🔥 Novità anno 2025/26 corso di country .
📆 Domenica 28 Settembre
🕦 ore 19.00
📍Dove: CoCù contenitore culturale
Via Surbo -Trepuzzi .
🎉 Vieni a ballare e a divertirti con noi!
📲 Prenota ora 351 4738123 e unisciti al divertimento!
#luoghicomunipuglia #artipuglia #spaziodicondivisione
✨ Si ricomincia! ✨
Dopo mesi di lavoro insieme, sorrisi e tanto impegno, ripartiamo con l’accompagnamento allo studio per bambini e ragazzi 📚✏️
Uno spazio sereno, dove imparare non è solo dovere ma anche scoperta, condivisione e crescita 🌱
📌 Posti limitati
📲 per info 351 4738123
#luoghicomunipuglia #artipuglia #studio #accompagnamento #ragazzi #crescita #impararedivertendosi #doposcuola
✨ Le danze popolari non sono solo passi, ma storie che viaggiano nel tempo: un legame con le nostre radici 🪗
💃🏼OPEN DAY DANZE POPOLARI
🗓️ VENERDI 19 SETTEMBRE
🕢 19:30
📍Cocú – Contenitore Culturale, Via Surbo snc Trepuzzi (LE)
📞 𝙋𝙍𝙀𝙉𝙊𝙏𝘼 𝙄𝙇 𝙏𝙐𝙊 𝙋𝙊𝙎𝙏𝙊 𝘼𝙇 𝟯𝟱𝟭 𝟰𝟳𝟯𝟴𝟭𝟮𝟯
Progetto Cocú – Associazione D’Arte – Vincitore Luoghi Comuni – Iniziativa promossa dalle Politiche giovanili della Regione Puglia e ARTI finanziata con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili. @luoghicomunipuglia #luoghicomunipuglia #artipuglia #danzepopolari #spaziodicondivisione
Siete pronti per un’estate piena di avventure, giochi e divertimento? ☀️🌈
✨Il Campus Estivo Cocù vi aspetta!✨
Per bambin* dai 6 ai 12 anni🤸🏽♀️
🗓️ Iscrizioni aperte❗️
#campusestivo #giochiedivertimento #laboratoricreativi #luoghicomunipuglia #arte #cultura #spaziodicondivisione
È arrivato….🥁🥁
𝗖𝗔𝗠𝗣𝗨𝗦 𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗢 𝗖𝗢𝗖𝗨’🤸♀️
📅 Dal 16/06/2025 al 01/08/2025
🚨 Posti limitati!
Tutte le informazioni sono nel volantino allegato e puoi anche accedere tramite il QR. Se hai dubbi, scrivimi su WhatsApp al
+34 693759685
o manda una mail a
campusestivococu@gmail.com.
⭐️Giochiamo, creiamo, esploriamo e ci divertiamo: il Campus Estivo Cocù 𝙏𝙄 𝘼𝙎𝙋𝙀𝙏𝙏𝘼!⭐️
#luoghicomunipuglia #artipuglia #politichegiovanili #campusestivo #arte #cultura #spaziodicondivisione
🎉 Grazie di cuore a tutti!🃏
Il nostro primo torneo di burraco è stato un successo!
Una serata piena di sorrisi, belle partite e tanta voglia di stare insieme nel nostro spazio di condivisione 💛
👏 Un ringraziamento speciale va a tutti i partecipanti, agli organizzatori e a chi ha reso possibile questo evento @centonzegabriella
Il burraco unisce, e noi non vediamo l’ora di ritrovarci al prossimo appuntamento!
🙏🏼 Un grazie speciale per i premi podio donati da grandi e belle realtà, simbolo del territorio pugliese. In particolare: @cantineduepalme per i suoi grandi vini, @baffbeer per le birre speciali e per il preziono olio di @enoteca_cantoro
🏆 Complimenti ai vincitori e a tutti per lo spirito di gioco e la compagnia.
Alla prossima…Domenica 8 GIUGNO ore 19,00 con ancora più entusiasmo! 🌞🃏
#burraco #torneoburraco #graziedicuore #burraconight #estateinsieme #luoghicomunipuglia #arte #cultura #spaziodicondivisione
Tenevi pronti… 🚀CAMPUS ESTIVO COCÙ in arrivo!🤸♀️
⭐ Dal 16 Giugno al 01 Agosto 2025!
👌🏻 Locali climatizzati
#luoghicomunipuglia #arte #cultura #spaziodicondivisione #campusestivo
🃏𝙋𝙖𝙧𝙩𝙚𝙘𝙞𝙥𝙖 𝙖𝙡 𝙣𝙤𝙨𝙩𝙧𝙤 𝙏𝙤𝙧𝙣𝙚𝙤 𝙙𝙞 𝘽𝙪𝙧𝙧𝙖𝙘𝙤!🃏
Vivi una serata all’insegna del gioco e della convivialità!
♠️ Durante il torneo 𝗯𝘂𝗳𝗳𝗲𝘁 per deliziare ogni pausa
🏆 In palio 𝗲𝗰𝗰𝗲𝗹𝗹𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗲𝗻𝗼𝗴𝗮𝘀𝘁𝗿𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 da gustare e portare a casa!🍷🫒🍯
📍Cocú – Via Surbo snc, Trepuzzi
⏰ Iscrizioni 18:30
🃏 Inizio Torneo 19:00
🗓️ Domenica 25 Maggio
🏁 Arbitro: @centonzegabriella
📣 Iscrizioni aperte!
📲Scrivici in DM o sul nostro numero 3514738123 o al 3405544276
⚠️ 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗢𝗕𝗕𝗟𝗜𝗚𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜𝗘
#torneodiburraco #burraco #salento #saporietradizioni #giocoegusto #enogastronomia
#luoghicomunipuglia #arte #cultura #spaziodicondivisione
✨𝙄𝙣𝙩𝙧𝙚𝙘𝙘𝙞𝙖 𝙡𝙖 𝙩𝙪𝙖 𝙘𝙧𝙚𝙖𝙩𝙞𝙫𝙞𝙩𝙖’✨
🧵𝐋𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐢𝐯𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐜𝐫𝐚𝐦𝐞’ 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚 𝐭𝐚𝐫𝐚𝐥𝐥𝐮𝐜𝐜𝐢 𝐞 𝐯𝐢𝐧𝐨!
Scopri l’arte dell’intreccio tra fili, nodi e fantasia!
🧶 Che tu sia principiante o già appassionato, creeremo insieme oggetti unici a vostra scelta e fatti a mano come braccialetti, portachiavi, porta cellullare e tanto altro!
📍Cocú – Via Surbo snc, Trepuzzi
⏰ 19.00
🗓️ Mercoledì 14 e 28 Maggio
🎁 È Incluso: tutto il materiale necessario e accompagnamento di tarallucci e vino.
📲𝙋𝙤𝙨𝙩𝙞 𝙡𝙞𝙢𝙞𝙩𝙖𝙩𝙞!
Scrivici in DM o sul nostro numero +39 351 4738123 per prenotarti!
#macramè #fattoamano #artigianato #laboratoriocreativo #creativitàintrecciata #workshop #luoghicomunipuglia #arte #cultura #spaziodicondivisione
🐰 COCÚ: Laboratori Pasquali 🕊️
🌼 Dopo i coinvolgenti appuntamenti di primavera, continuano i laboratori creativi con realizzazione di carta riciclata a tema pasquale con l’esperta Maria Elisa Tarantino di “La Putèka delle idee”.
📌 Non perdetevi i prossimi appuntamenti:
🔸 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢 𝟏𝟖 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞: action painting (pittura con elastici) e realizzazione sorpresa Pasquale 🎨
🔸 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟗 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞: action painting (pittura con biglie), realizzazione Card con “istruzioni di semina” e confezionamento sorpresa Pasquale 🐣💝
🕒 𝟖:𝟑𝟎-𝟏𝟐:𝟏𝟓
🔔 𝐔𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥𝐞 𝟏𝟐:𝟑𝟎
🔴 𝐎𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥 +𝟑𝟗 𝟑𝟓𝟏 𝟒𝟕𝟑𝟖𝟏𝟐𝟑 per meglio organizzare le attività laboratoriali.
❗Le 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 a uno dei due giorni o a entrambe le giornate devono pervenire 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖,𝟎𝟎 𝐝𝐢 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝ì 𝟏𝟕 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞.
I laboratori saranno attivati con un minimo di iscritti.
🔷 Contributo giornaliero €5,00 con tessera socio
📍 CoCú – Centro Polifunzionale di Via Surbo, Trepuzzi (LE)
💛🧡💙 Vi aspettiamo!
@luoghicomunipuglia @darte_aps
#luoghicomunipuglia #artipuglia #politichegiovanili #regionepuglia #arte #cultura #spaziodicondivisione
🌻𝐂𝐎𝐂𝐔̀: 𝐄̀ 𝐏𝐑𝐈𝐌𝐀𝐕𝐄𝐑𝐀!🌻
👐🏻 𝐋𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐠𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐟𝐨𝐠𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐚𝐫𝐭𝐚 𝐫𝐢𝐜𝐢𝐜𝐥𝐚𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥 “𝐜𝐚𝐬𝐜𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐭𝐨”.
📌 Non perdetevi i nostri prossimi appuntamenti:
🔸5 Aprile: realizzazione delle “bombe” di semi 🌱
🔸19 Aprile: realizzazione Card con “istruzioni di semina” e sorpresa Pasquale 🐣🐰
⏰ 8.30-12.30
📑 Laboratori tenuti dall’esperta Maria Elisa Tarantino di “La Putèka delle idee”
📲 𝐎𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥 +𝟑𝟗 𝟑𝟓𝟏 𝟒𝟕𝟑𝟖𝟏𝟐𝟑
📍 CoCú – Centro Polifunzionale di Via Surbo, Trepuzzi (LE)
💛🧡💙 Vi aspettiamo!
Progetto Cocú – Associazione D’Arte – Vincitore Luoghi Comuni – Iniziativa promossa dalle Politiche giovanili della Regione Puglia e ARTI finanziata con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili. @luoghicomunipuglia #luoghicomunipuglia #artipuglia #regionepuglia
#arte #cultura #spaziodicondivisione
🎶 Scopri il mondo della musica con Cocù!
Vorresti imparare a suonare la batteria?
🥁 Con “CoCù Musica” bambini e ragazzi potranno avvicinarsi allo studio degli strumenti ritmici e percussivi, grazie alle lezioni di batteria!🎵👨🏻🏫
📅 Lezioni su prenotazione
📍 CoCú – Centro Polifunzionale di via Surbo, Trepuzzi (LE)
📲 Info e prenotazioni: 351 4738123
🌟 Vivi un’esperienza divertente e formativa! Ti aspettiamo! 💛🧡💙
Progetto Cocú – Associazione D’Arte – Vincitore Luoghi Comuni – Iniziativa promossa dalle Politiche giovanili della Regione Puglia e ARTI finanziata con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili. @luoghicomunipuglia #luoghicomunipuglia
🥳 𝙂𝙧𝙖𝙣𝙙𝙚 𝙨𝙪𝙘𝙘𝙚𝙨𝙨𝙤 𝙥𝙚𝙧 𝙡’𝙚𝙫𝙚𝙣𝙩𝙤 “𝘾𝙖𝙧𝙣𝙚𝙫𝙖𝙡𝙚 𝙩𝙧𝙖 𝙢𝙖𝙜𝙞𝙖 𝙚 𝙖𝙡𝙡𝙚𝙜𝙧𝙞𝙖 “.
🥰𝙂𝙧𝙖𝙯𝙞𝙚 𝙖 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙞 𝙞 𝙣𝙤𝙨𝙩𝙧𝙞 𝙥𝙞𝙘𝙘𝙤𝙡𝙞 𝙨𝙥𝙚𝙩𝙩𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞 che hanno reso magico questo appuntamento.
😃CoCú si è riempito di 𝒔𝒐𝒓𝒓𝒊𝒔𝒊 𝒆𝒅 𝒆𝒏𝒕𝒖𝒔𝒊𝒂𝒔𝒎𝒐, coinvolgendo grandi e piccini.
🤹 Grazie @yurillusionist è stato un piacere ospitarti .
🙌 Vi aspettiamo per i prossimi entusiasmanti appuntamenti
🩵💛🧡
Progetto Cocú – Associazione D’Arte – Vincitore Luoghi Comuni – Iniziativa promossa dalle Politiche giovanili della Regione Puglia e ARTI finanziata con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili. @luoghicomunipuglia #luoghicomunipuglia
🟢 LE NOSTRE ATTIVITÀ 🟡
🌈COCÚ – Contenitore Culturale propone un ampio ventaglio di 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚’ 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐟𝐚𝐬𝐜𝐞 𝐝’𝐞𝐭𝐚’.
🪪 Con la 𝐭𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐚 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐨 @darte_ets sosterrai la nostra associazione e avrai diritto ad agevolazioni.
📲Contattaci per tutte le info al 351 4738123.
📍Cocú – Contenitore Culturale – via Surbo, Trepuzzi LE
Progetto Cocú – Associazione D’Arte – Vincitore Luoghi Comuni – Iniziativa promossa dalle Politiche giovanili della Regione Puglia e ARTI finanziata con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili. @luoghicomunipuglia #luoghicomunipuglia
📌Che cos’è Cocù❓
Eccovi un breve video 🎬In attesa dell’inaugurazione⏳
#luoghicomunipuglia #regionepuglia #artipuglia #arte #cultura #spaziodicondivisione
Come sta andando?
- Dimensione culturale
- Dimensione economica
- Dimensione sociale
- Rapporti con la PA
Dopo 12 mesi
Tutte le risorse coinvolte stanno sviluppando competenze specifiche sia trasversali che connesse alle tematiche del progetto Luoghi Comuni.
Definizione e ripartizione adeguata dei compiti e dei ruoli nell'ambito del progetto Luoghi Comuni, sulla base delle competenze specifiche.
L'Organizzazione giovanile è in grado di coinvolgere associazioni e nuove risorse del territorio che prestano il loro impegno occasionalmente, sia in qualità di volontari che nella gestione delle singole attività e iniziative.
L'Organizzazione giovanile ha all'attivo almeno una fonte di entrata derivante da un servizio erogato in modo continuato; tale fonte garantisce parzialmente la copertura dei costi vivi e delle risorse umane che gestiscono il suddetto servizio.
L'Organizzazione giovanile eroga costantemente servizi a partire da almeno due attività previste da progetto e ne ha sviluppati ulteriori sulla base di esigenze emerse nel corso del progetto stesso.
L'Organizzazione giovanile prevede un numero fisso di gratuità per ogni servizio e iniziativa organizzata.
Aperto in media 6/7 giorni a settimana, ovvero almeno 36-42 ore complessive.
L'Organizzazione giovanile ha un partenariato già definito all'inizio di progetto, che sta provando ad ampliare coinvolgendo sia altri soggetti giuridici che singoli committenti/fornitori.
Lo spazio offre servizi al pubblico in modalità continuata e propone saltuariamente attività ed eventi.
L'Organizzazione giovanile è in grado di coinvolgere, con frequenza, un discreto numero di persone con vulnerabilità (es. minori, disabili, over 65, stranieri) come utenti dello spazio.
Almeno due canali on line attivati con un aggiornamento medio di due post settimanali; almeno un canale off line attivato con un aggiornamento medio di un'attività a cadenza periodica (es. articolo, evento informativo, ecc.).
Almeno tre collaborazioni attivate con soggetti della PA tramite contratto o altra forma di convenzione.
Uno/due incontri al mese con l'Ente titolare per la corretta realizzazione del progetto, oltre che un costante contatto via mail e per telefono.
L'Organizzazione giovanile realizza eventi ed iniziative in collaborazione con l'Ente titolare. Ha all'attivo la partecipazione a processi di co-programmazione e coprogettazione con l'Ente titolare, oltre quello su Luoghi Comuni.
Dopo 18 mesi
Tutte le risorse coinvolte hanno sviluppato competenze specifiche sia trasversali che connesse alle tematiche del progetto Luoghi Comuni.
Definizione e ripartizione chiara e condivisa dei compiti e dei ruoli nell'ambito del progetto Luoghi Comuni, sulla base delle competenze specifiche.
L'Organizzazione giovanile è in grado di coinvolgere associazioni e nuove risorse del territorio che prestano il loro impegno continuato, sia in qualità di volontari che nella gestione delle singole attività e iniziative.
L'Organizzazione giovanile ha all'attivo alcune fonti di entrata derivanti da servizi erogati in modo continuato; tali fonti garantiscono la completa copertura dei costi vivi e delle risorse umane che gestiscono i suddetti servizi.
L'Organizzazione giovanile eroga costantemente i servizi sviluppati a partire da tutte le attività previste da progetto e ne ha sviluppati ulteriori sulla base di esigenze emerse nel corso del progetto stesso.
L'Organizzazione giovanile prevede la totale gratuità di alcuni servizi e iniziative organizzate e una scontistica fissa per categorie specifiche di utenti.
Aperto in media 6/7 giorni a settimana, ovvero almeno 36-42 ore complessive.
L'Organizzazione giovanile ha all'attivo una rete partenariale che si è ampliata rispetto a quella definita in partenza, e che comprende sia altri soggetti giuridici che singoli committenti/fornitori.
Lo spazio offre servizi al pubblico in modalità continuata e propone un calendario aggiornato di attività ed eventi a cadenza mensile.
L'Organizzazione giovanile è in grado di coinvolgere, con frequenza, un buon numero di persone con vulnerabilità (es. minori, disabili, over 65, stranieri) sia come utenti del bene che direttamente nella gestione di alcune attività ed eventi.
Almeno due canali on line attivati con un aggiornamento costante; almeno un canale off line attivato con un aggiornamento medio di un'attività a cadenza settimanale (es. articolo, evento informativo, ecc.).
Almeno tre collaborazioni attivate con soggetti della PA tramite contratto o altra forma di convenzione.
Uno/due incontri al mese con l'Ente titolare per la corretta realizzazione del progetto, oltre che un costante contatto via mail e per telefono.
L'Organizzazione giovanile realizza eventi ed iniziative in collaborazione con l'Ente titolare. Ha all'attivo la partecipazione a processi di co-programmazione e coprogettazione con l'Ente titolare, oltre quello su Luoghi Comuni.
Lo spazio
Centro Polifunzionale di via Surbo
Centro polifunzionale situato nel quartiere Votano/Specchia a Trepuzzi
Vedi scheda- 12.01.2023 Pubblicazione Avviso
- 09.03.2023 Avvio valutazione
- 26.06.2023 Avvio coprogettazione
- 26.01.2024 Spazio riattivato
- 26.01.2026 Scadenza progetti

































