Centro della Migrazione Chieutina – CMC
Museo Etnico della Cultura Arbereshe
Il Centro della Migrazione Chieutina mira al recupero dell’identità della comunità chieutina, che vede nell’ (e)migrazione un tassello importante. Il progetto mira al recupero della memoria, degli aneddoti e delle storie riguardanti le partenze (e gli arrivi) dal (e sul) territorio. Chieuti nasce appunto da un fenomeno migratorio, quello del XV secolo della comunità albanese giunta in zona a seguito di Skanderbeg: nasce da qui l’idea di creare un filo conduttore, correlato al già esistente museo Arbereshe, una sorta di “parallelelismo” fatta di storie di chi, invece, è dovuto andar via.
- Gestore ARTEria culturale
- E-mail info.arteriaculturale@gmail.com
- Telefono 3494304681
In questo spazio puoi…
-
Fare ricerca sulle radici famigliari
Database delle migrazioni e divulgazione
Ricerca dei nuclei familiari andati via da Chieuti, mediante Libri della Popolazione.
-
Visitare un museo
Centro Migrazione Chieutina
Uno spazio museale per raccontare la storia del territorio, dall’arrivo delle comunità Arbereshe al seguito di Giorgio Skanderbeg alla partenza dei Chieutini emigrati nel mondo.
-
Scoprire le proprie radici familiari
Casa del Migrante Chieutino
Informazioni sui ceppi familiari Chieutini emigrati, supportato dalle informazioni date dagli anziani Chieutini ovvero i “padroni di casa” dello spazio.
Orari
-
Lunedì
09:30 - 12:30
17:00 - 20:00 -
Martedì
09:30 - 12:30
17:00 - 20:00 -
Mercoledì
09:30 - 12:30
17:00 - 20:00 -
Giovedì
09:30 - 12:30
17:00 - 20:00 -
Venerdì
09:30 - 12:30
17:00 - 20:00 -
Sabato
09:30 - 12:30
17:00 - 20:00 -
Domenica
09:30 - 12:30
17:00 - 20:00
“la vita fa un sacco di giri…”
#luoghicomunipuglia
#centromigrazionechieutina
#chieuti
Sabrina, l’Argentina, i racconti di nonno Umberto.
La nostra prima intervista
#luoghicomunipuglia
#centromigrazionechieutina
#chieuti
L’emozione di sfogliare quelle pagine.
Si respira profumo di carta umida e di storia, percepisci in quei nomi scritti con una calligrafia elegante le loro vite, immagini le loro speranze quando leggi, tra le colonne finali, la destinazione di emigrazione.
Condivideremo con voi queste emozioni, e le racconteremo nel Centro della Migrazione Chieutina
#centromigrazionechieutina
#cmc #chieuti #radici #luoghicomunipuglia
Ci sono soltanto due cose durevoli che possiamo sperare di lasciare ai nostri figli: una di queste sono le radici; l’altra, le ali.
[There are only two lasting bequests we can hope to give our children. One of these is roots; the other, wings].
(William Hodding Carter, 1963)
#luoghicomunipuglia #centromigrazionechieutina #workinprogress #radici #storia #arbëreshë #shqiperia #chieuti
… Stiamo arrivando!
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1513889415439190&id=148055485355930
#luoghicomunipuglia
#puglia #arti #provinciadifoggia #chieuti #cultura #centromigrazionechieutina
- 06.06.2019 Avviso pubblico
- 10.09.2019 Valutazione
- 02.03.2020 Coprogettazione
- 18.06.2020 Spazio riattivato
- 18.06.2022 Scadenza progetti