Cava Casa Comune

Palazzo De Donno
  • partecipante all'evento scrive un'idea per palazzo de donno
  • platea di persone discute sul tema della guerra in Palestina, sala allestita con una bandiera palestinese e della comunità lgbtiqa+
  • gruppo di persone in cerchio attorno ad un tavolo discute
  • relatore che introduce ad una platea l'origine degli ecomusei
  • gruppo di persone balla il tango
  • gruppo di persone balla il tango
Piazza Pio XII, sncCursi (LE)

Il progetto mira a valorizzare lo spazio dell’Ecomuseo, in linea con il Piano di Sviluppo Pluriennale del Comune di Cursi.

L’obiettivo è quello di rendere l’Ecomuseo un punto di riferimento attrattivo a livello locale e internazionale. Le azioni si concentrano su:
-Potenziare l’offerta culturale e migliorare l’immagine dell’Ecomuseo;
-Rafforzare il coordinamento del team interno;
-Consolidare la rete degli Ecomusei territoriali;
-Favorire la connessione con reti internazionali.

Il progetto è pensato per crescere insieme alla comunità, costruendo ponti tra tradizione e innovazione.

Orari

  • Lunedì 08:30 - 13:30
    15:00 - 18:00
  • Martedì 10:00 - 13:00
    15:00 - 18:00
  • Mercoledì 10:00 - 13:00
    15:30 - 18:30
  • Giovedì 10:00 - 13:00
    15:30 - 18:30
  • Venerdì 10:00 - 13:00
    15:30 - 18:30
  • Sabato 10:00 - 13:00
  • Domenica chiuso

In evidenza

NOI - restituzione teatrale laboratorio con gli studenti e le studentesse dell’IC Cursi Bagnolo Cannole

2-3 Maggio '25 Palazzo de Donno (Cursi) NOI è una restituzione teatrale e musicale esito di un percorso laboratoriale che ha visto coinvoltə 50 studentə dell’Istituto Comprensivo di Cursi Cannole Bagnolo. NOI è un’occasione per visualizzare voci, sogni, tensioni, aspirazioni e desideri degli adolescenti coinvolti, per spostare lo sguardo su quello che pensiamo sia la loro quotidianità ed ampliarlo. È un modo per ritrovare anche noi stessə, attraverso le sensazioni condivise dai ragazzi. In scena presentiamo movimenti, suoni, parole e immagini per restituire un mondo importante, quello di una generazione viva e desiderosa di raccontarsi.

NOI - restituzione teatrale laboratorio con gli studenti e le studentesse dell’IC Cursi Bagnolo Cannole
Instagram

𝐋𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐀𝐮𝐭𝐨𝐜𝐨𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐃𝐚𝐯𝐢𝐝𝐞 𝐂𝐚𝐥𝐨̀
𝐸𝑠𝑒𝑟𝑐𝑖𝑧𝑖 𝑑𝑖 𝑟𝑒𝑠𝑝𝑖𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑚𝑒𝑑𝑖𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑐𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑐𝑜𝑟𝑝𝑜𝑟𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑡𝑜𝑟𝑛𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑙𝑙’𝑎𝑠𝑐𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑎𝑢𝑡𝑒𝑛𝑡𝑖𝑐𝑜 𝑑𝑖 𝑠𝑒́

▸ 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟐𝟐 𝐀𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 | 𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟗:𝟎𝟎
▸ 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐁𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐭𝐞𝐜𝐚, 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐃𝐞 𝐃𝐨𝐧𝐧𝐨 – 𝐂𝐮𝐫𝐬𝐢
▸ 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐨: 𝟏𝟎€
▸ 𝐏𝐨𝐫𝐭𝐚𝐫𝐞: 𝐭𝐚𝐩𝐩𝐞𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐞 𝐚𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐨𝐝𝐨

Il corpo è il primo custode della nostra verità.
Attraverso la 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚, il 𝐫𝐞𝐬𝐩𝐢𝐫𝐨 e la 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, ci concediamo uno spazio per ascoltare ciò che spesso la mente confonde o censura: emozioni non espresse, memorie sepolte, verità dimenticate.

Conduce 𝐃𝐚𝐯𝐢𝐝𝐞 𝐂𝐚𝐥𝐨̀, @davide_calo.holistic , terapeuta olistico con una formazione radicata nella scienza dello Yoga, appresa in India, e arricchita da anni di ricerca nelle proprietà terapeutiche del suono armonico, nella medicina tradizionale cinese e nell’intelligenza psicoemozionale.

Un incontro per:
▪️ riconoscere e sciogliere i nodi che trattengono;
▪️ ascoltare ciò che è rimasto in sospeso;
▪️ ritrovare radici, presenza, connessione.

Un tempo per rallentare, sentire e lasciarsi attraversare perché la trasformazione inizia quando torniamo ad abitare il nostro corpo, con consapevolezza e amore.

biblioteca #verri #luoghicomunipuglia #Galattica #politichegiovanilipuglia

Instagram

🩵 Questa sera e domenica > CORPI CELESTI FESTIVAL a Palazzo De Donno, Cursi

CORPI CELESTI si propone, attraverso mostre fotografiche, performance, proiezioni, talk e laboratori, di rendere mutevole il valore del corpo per indicarci e svelarci quei pregiudizi, stereotipi geografici, sociali, sessuali che condizionano il nostro modo di guardarci, pensarci e relazionarci.

Per maggiori dettagli 👇
visita la pagina di @ecomuseo.pietraleccese

***
Corpi Celesti Festival rientra in Luoghi Comuni Puglia, iniziativa finanziata con Risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.

#CorpiCelestiFestival #LuoghiComuniPuglia

Instagram

🌀 IL CORPO COME GEOGRAFIA DEL PERSONALE
📅 Venerdì 1 agosto 2025 | 🕤 Ore 21:15 |📍 Palazzo de Donno, Cursi (LE)

Dopo l’inaugurazione del percorso espositivo del festival Corpi Celesti, la curatrice @alesrollo dialogherà con due delle autrici in mostra:

@gracemartella presenterà il suo lavoro Memorie del transitare, progetto che racconta, attraverso un linguaggio intimo e personale, il suo percorso di affermazione di genere;

@rossella_piccinno racconterà il suo progetto Viaggio della sposa e interramento, una performance che, attraverso il simbolismo della sposa in fuga, affronta il tema della libertà femminile e la riscrittura degli archetipi legati al ruolo della donna.

Parteciperà all’incontro anche la regista @claudiamollese che presenterà il video Wilpaniere, restituzione di una residenza realizzata a Galatina nel museo civico Cavoti durante Intrance nel 2021, festival dal quale nasce Corpi Celesti. Il video racconta la ribellione delle donne braccianti raccoglitrici di olive nel 1905, uno dei primi esempi di lotta sindacale organizzata.

il talk si terrà venerdì 1 agosto alle 21.15 nel cortile di Palazzo de Donno.

#CorpiCelestiFestival #PalazzoDeDonno #LuoghiComuniPuglia #Galattica #ReteGiovaniPuglia #SportelloGalattica

Instagram

📸 INAUGURAZIONE – CORPI CELESTI FESTIVAL
🗓 Venerdì 1 agosto 2025 | 🕗 ore 20:00 |📍 Palazzo de Donno, Cursi (LE)

CORPI CELESTI prenderà il via venerdì 1 agosto con una passeggiata lungo le dieci mostre fotografiche esposte fra Palazzo de Donno e Parco Rimembranze a Cursi: alle 20.00 la curatrice e artista visiva @alesrollo ci guiderà lungo il percorso espositivo.

In mostra le opere di @alejandractr @alessandrogattuso_ @federicoestol @gloria_oyarzabal @grace_martella @myrtophoto @ornellamazzola @tondopo @r0s23 @ruben__h_bermudez che saranno visitabili per tutto il mese di Agosto.

Il festival è promosso da Ecomuseo della Pietra Leccese e @trentaquattresimofuso, la cura delle mostre è di Alessia Rollo in collaborazione con @cinemadelreale

Foto in copertina di @gloria_oyarzabal

#CorpiCelestiFestival #PalazzoDeDonno #LuoghiComuniPuglia #Galattica #ReteGiovaniPuglia #SportelloGalattica

Instagram

✨ CORPI CELESTI ✨

1 e 3 Agosto 2025 | Palazzo De Donno, Cursi

Arriva CORPI CELESTI, il festival che attraverso fotografia, arti visive, performance, incontri e proiezioni esplora il corpo come oggetto di riflessione collettiva sull’essere umano, che si fa manifesto e azione.

Un percorso che mette al centro l’essere umano e la sua capacità di manifestarsi in maniera autentica, sfidando stereotipi e pregiudizi legati a genere, società, politica ed economia.

9 mostre fotografiche, performance, talk, proiezioni e dj set, per interrogarci sul nostro modo di vivere e abitare il corpo e con il corpo il mondo.

Corpi Celesti si svolge a Palazzo De Donno a Cursi, presidio culturale e luogo di scambi creativi ed è organizzato e promosso da Ecomuseo della Pietra Leccese e 34 Fuso nell’ambito di Luoghi Comuni – Regione Puglia.

Le mostre sono curate da @alesrollo in collaborazione con @cinemadelreale . Il progetto grafico e l’identità visiva sono di @bigsur.it . Il coordinamento generale è a cura di @alessandra.deluc e @gianluchinox

Foto in copertina di @grace_martella

#CorpiCelestiFestival #luoghicomunipuglia

Instagram

☘️ krítamo è anche visite guidate!

Il festival si aprirà, domenica 20 e lunedì 21, con le visite guidate dell’Associazione Ecomuseo della Pietra Leccese presso lo studio d’artista di Antonio De Luca a Cursi e nei pressi delle vie dell’acqua e delle pozzelle a Corigliano D’Otranto, le passeggiate saranno finalizzate alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico del territorio salentino.

PROGRAMMA 👇

> Domenica 20 luglio | ore 18:30
Studio d’artista di Antonio De Luca, Cursi (Le)

> Lunedì 21 luglio | ore 18:00
La via dell’acqua e delle pozzelle
Castello Volante, Corigliano d’Otranto (Le)

📞 INGRESSO GRATUITO
Prenotazione obbligatoria al 327 877 3894


👨‍🎨 Antonio De Luca è uno scultore e designer che lavora con la pietra da sempre.
La sua opera più simbolica è “Giardino d’attesa”, un intervento di land art installato nel suo giardino circondato da cave attive.

🌊 “La via dell’acqua e delle pozzelle” è una passeggiata guidata dal Castello Volante alle Pozzelle di Corigliano d’Otranto per leggere nel paesaggio le tracce storiche dell’interazione tra l’uomo e l’ambiente, con particolare riferimento all’acqua.

Il programma di visite guidate di krítamo, festival di screening video, cinema sperimentale e moving-image promosso da giardino project a cura di Vincenzo Estremo, in collaborazione con 34° Fuso APS, il SEI- Sud Est Indipendente il Polo Biblio Museale di Lecce e l’Associazione Ecomuseo della Pietra Leccese e realizzato con il supporto di Apulia Film Commission, rientra all’interno della programmazione di Luoghi Comuni Puglia, iniziativa finanziata con Risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.

#krítamo #luoghicomunipuglia

Instagram

Caldissimo in arrivo? ☀️
Palazzo de Donno è aperto come rifugio climatico: aria condizionata, acqua fresca e relax per tutti nelle giornate più calde.
Passa a ricaricarti! 💧❄️

⌚ Orari apertura:

Lunedì:
8:30 – 13:30 Sportello Digitale
16:00 – 19:00 Servizio Biblioteca

Martedì:
10:00 – 13:00 Sportello Galattica
16:00 – 19:00 Sportello Galattica

Mercoledì:
10:00 – 13:00 Sportello Galattica
16:00 – 19:00 Servizio Biblioteca

Giovedì:
10:00 – 13:00 Sportello Galattica
15:30 – 18:30 Sportello Digitale
16:00 – 19:00 Sportello Galattica

Venerdì:
10:00 – 13:00 Servizio Biblioteca
16:00 – 19:00 Servizio Biblioteca

#AllertaCaldo #RifugioClimatico #Cursi #LuoghiComuni #luoghicomunipuglia #PalazzoDeDonno

Instagram

Il nostro pensiero oggi va alle 𝙢𝙖𝙙𝙧𝙞 𝙙𝙞 𝙂𝙖𝙯𝙖, a loro vogliamo dedicare un momento speciale. In un contesto di conflitto e privazioni, molte di loro affrontano sfide quotidiane per garantire la sopravvivenza e il benessere dei propri figli. Le testimonianze raccontano di madri che, nonostante le difficoltà, mostrano una resilienza straordinaria.

Unisciti a noi per il finissage della mostra 𝙐𝙣𝙢𝙪𝙩𝙚 𝙂𝙖𝙯𝙖 per riflettere e mostrare solidarietà.

Domenica 11 maggio alle ore 17:00 vi aspettiamo a Palazzo De Donno con la responsabile nazionale delle campagne Amnesty International, Tina Molinari.

Alle 19:00, l’evento proseguirà al Castello Volante di Corigliano d’Otranto, dove verrà presentato il rapporto su Gaza di Amnesty International.

#UnmuteGaza #Solidarietà #DirittiUmani #PalazzoDeDonno #CastelloVolante #AmnestyInternational #LuoghiComuniPuglia

Instagram

Domenica 11 maggio h 17 vi aspettiamo a Palazzo de Donno per il finissage della mostra Unmute Gaza, allestita in collaborazione con La Festa di @cinemadelreale.
Alle 19 l’evento continuerà al Castello Volante di Corigliano d’Otranto, dove verrà presentato il rapporto su Gaza di Amnesty International, introdotto dalla responsabile nazionale delle campagne Amnesty Tina Molinari.
Vi aspettiamo!
#luoghicomunipuglia

Instagram

🎭 𝗡𝗢𝗜 – 𝗜𝗻𝘃𝗶𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗼 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗹𝗲!🎭

Dopo settimane di prove, risate e impegno, i nostri giovani attori dell’Istituto Comprensivo di Cursi, Bagnolo e Cannole sono pronti a salire sul palco! Un percorso entusiasmante che ha fatto crescere talenti e passioni, culminando in una restituzione teatrale e musicale che promette emozioni e divertimento.

📅 𝘿𝙖𝙩𝙖: sabato 3 maggio 2025
🕕 𝙊𝙧𝙖𝙧𝙞: 4 repliche – h 17:00, 18:00, 19:00, 20:00
📍 𝙇𝙪𝙤𝙜𝙤: Palazzo De Donno, Cursi

🎟️ 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗹𝗶𝗺𝗶𝘁𝗮𝘁𝗶!
👉 Per info e prenotazioni 𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝘁𝗲𝗰𝗶 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝗿𝗲𝗰𝘁.

#NOI #SpettacoloFinale #TeatroRagazzi #IstitutoComprensivoCursi #PalazzoDeDonno #BibliotecaVerri #CulturaCheCresce #LuoghiComuniPuglia

Instagram

NOI è una restituzione teatrale e musicale esito di un percorso laboratoriale che ha visto coinvoltə 50 studentə dell’Istituto Comprensivo di Cursi Cannole Bagnolo, progetto finanziato dai fondi PNRR tramite l’azione Futura.

NOI è un’occasione per visualizzare voci, sogni, tensioni, aspirazioni e desideri degli adolescenti coinvolti, per spostare lo sguardo su quello che pensiamo sia la loro quotidianità ed ampliarlo. È un modo per ritrovare anche noi stessə, attraverso le sensazioni condivise dai ragazzi.
In scena presentiamo movimenti, suoni, parole e immagini per restituire un mondo importante, quello di una generazione viva e desiderosa di raccontarsi.

La restituzione teatrale si terrà venerdì 2 e sabato 3 maggio presso palazzo de Donno. I posti sono limitati, scriveteci in DM se interessatə a partecipare

#LuoghiComuni #luoghicomunipuglia #PalazzoDeDonno #salento #cursi

Instagram

Un Futuro di Pace si Costruisce Insieme!

Mercoledì 30 aprile alle ore 18:00, ti aspettiamo a Palazzo De Donno a Cursi per un importante incontro pubblico: “L’UOMO E LA SPERANZA DELLA PACE”.

Sarà l’occasione per parlare del senso dell’Europa, il senso della cooperazione e della concordia, e ribadire il senso dei valori dell’antifascismo e della Resistenza.

Discuteremo di tutto questo con ospiti d’eccezione:

➡️ Luigi De Luca – Direttore del Polo Biblio-Museale di Lecce
➡️ Salvatore Coppola – Vice Presidente della Società di Storia Patria per la Puglia – Sud Salento
➡️ Ippazio Antonio Luceri – Autore dell’opera “I deportati salentini nei lager nazifascisti”
➡️ Ubaldo Villani Lubelli – Professore di Storia delle Istituzioni Politiche all’Università del Salento
➡️ Saluti istituzionali

Un confronto aperto per interpretare l’attualità e riflettere sul cammino verso un futuro di pace.
Non perdere questo appuntamento fondamentale per la nostra comunità e per la nostra riflessione civile.

📍 Dove: Palazzo De Donno, Cursi
🗓️ Quando: Mercoledì 30 Aprile
⏰ Ora: Dalle ore 18.00

Partecipa e porta la tua voce!

L’evento è organizzato e curato dalla famiglia di Nicola Gaetano Santoro e ha ricevuto patrocinio gratuito e adesione da Provincia di Lecce, Comune di Cursi, Corso di Laurea Magistrale in Governance Euromediterranea delle Politiche Migratorie dell’Università del Salento, Istituto Comprensivo di Cursi-Bagnolo del Salento-Cannole, Polo Biblio-Museale di Lecce – Regione Puglia, Istituto Pugliese per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea, Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – sezione Lecce, Società di Storia Patria per la Puglia – Basso Salento, Biblioteca Comunale A.Verri – Casa della Comunità e delle Esperienze, Ecomuseo della Pietra Leccese di Cursi.

#luoghicomunipuglia #PalazzoDeDonno

Lo spazio

Palazzo De Donno

Spazio polivalente in edificio storico con frantoio ipogeo e giardino.

Vedi scheda
Galleria fotografica in allestimento