A_RILENTO: Promozione dei sani e corretti stili di vita
Complesso mobilità sostenibile – PalagianelloNella nostra terra di origine abbiamo deciso di investire il nostro futuro, e da qui intendiamo partire per stimolare la crescita collettiva, oltre che un comune arricchimento sociale e culturale.
Il progetto consiste in un programma di attività a ridosso della Gravina di Palagianello, un’area dal riconosciuto pregio ambientale. Un meraviglioso paesaggio rupestre, una gravina incontaminata profonda più di 200 metri, grotte scavate nella roccia faranno da sfondo alle seguenti attività: allenamenti e gare OCR in percorsi, percorsi ciclopedonali, un orto urbano, pic nic in pineta, notti in tenda..
- Gestore ParDo APS
- E-mail pardoaps03@gmail.com
- Telefono 3477665042
In questo spazio puoi…
-
Tenerti in forma
Apulia Spartan Obstacle Course Race
Area allenamento senza precedenti in Puglia, simulazione di gara, e incontri con fisioterapista, nutrizionista e istruttori per le fasi di riscaldamento.
-
Fare escursioni in bici
Gravina di Palagianello
Escursioni su prenotazione in percorsi battuti e bici in dotazione. Le attività sono di tipo culturale e conoscitivo, abbinate alla camminata o passeggiata in bici.
-
Coltivare un orto
Orto didattico
Attività su prenotazione per imparare a coltivare e realizzare un vero orto nell’area adiacente la pineta con un esperto agronomo e coltivatore.
Orari
- Lunedì 10:00 - 23:00
- Martedì 10:00 - 23:00
- Mercoledì 10:00 - 23:00
- Giovedì 10:00 - 23:00
- Venerdì 10:00 - 23:00
- Sabato 10:00 - 23:00
- Domenica 10:00 - 23:00
In evidenza
Cena sociale a conclusione del primo evento nello spazio
@arilentopalagianello organizza ogni weekend attività di mobilità dolce, sport e cultura tra le meraviglie paesaggistiche dell’arco jonico.
A vostra disposizione uno Spartan coach ed una guida professionista durante il momento delle escursioni.
Info e prenotazioni al numero +39 328 702 7868.
Stay Tuned 😉
@luoghicomunipuglia
@politichegiovanili_puglia
@arti_puglia
Inaugurazione Spartan CAMP!
Vi aspettiamo numerosi per festeggiare insieme sabato 9 Luglio alle ore 18,00
Carichi ed allenati, mi raccomando!
@apuliasport_palagiano @arilentopalagianello @athleticstone @luoghicomunipuglia
@apuliasport_palagiano vi invita domenica 13 febbraio nell’area benessere Bachelet di #Palagiano
Appuntamento ore 9
#luoghicomunipuglia
#ARilento
#palagianello
🌲🙏 BUONA FESTA DELL’IMMACOLATA a tutti gli amici di A Rilento · Promozione dei sani e corretti stili di vita 🌲🙏
#ARilento #luoghicomuni #luoghicomunipuglia #palagianello
Palagiano è pronta per la “6 Ore dello Jonio”
Domenica 21 novembre, l’associazione Apulia Sport Palagiano organizza, in un circuito tutto cittadino, una gara podistica davvero ragguardevole e prestigiosa: la 6 ore dello Jonio.
Scopri di più: https://www.viviwebtv.it/news/sport/1077918/palagiano-palagiano-e-pronta-per-la-6-ore-dello-jonio
#arilento #palagiano #palagianello #luoghicomuni #luoghicomunipuglia
🏆 Apulia Sport Palagiano in collaborazione con Associazione ParDo organizza il primo grande evento targato #ARilento.
Giovedì 15 luglio a partire dalle 18:30: Mini Duathlon per bambini dai 6a 12 anni 🏃♀ 🚴
📍 Location: Parco Naturale Attrezzato di #Palagianello
📍 Ritrovo: ore 18:30 presso bar #ZeroFretta (munirsi di bici e caschetto) 🚲⛑
📍 Attività sportive: Run & Bike con la supervisione di tecnici FITRI (Federazione Italiana Triathlon) 🏃🚴♀
📍 Quota di partecipazione 5€
Info e prenotazioni:
📲 347 766 5042 o 347 705 3884
#luoghicomunipuglia
#ARilento
#palagianello
La speranza è un germoglio che si fa strada… 🌱
#arilento #luoghicomuni #luoghicomunipuglia #ortosocial #palagianello
𝗡𝗔𝗦𝗖𝗘 “𝗔 𝗥𝗜𝗟𝗘𝗡𝗧𝗢 – 𝗣𝗥𝗢𝗠𝗢𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗜 𝗦𝗔𝗡𝗜 𝗘 𝗖𝗢𝗥𝗥𝗘𝗧𝗧𝗜 𝗦𝗧𝗜𝗟𝗜 𝗗𝗜 𝗩𝗜𝗧𝗔”
La provincia di Taranto e non solo, si prepara a vivere un intenso biennio all’insegna della riscoperta del territorio e della promozione di sani e corretti stili di vita.
Il tutto grazie a “A Rilento”, interessantissimo progetto messo a punto su #Palagianello dall’associazione di promozione sociale @ParDo (in collaborazione con Apulia Sport Palagiano , MiXò Lounge Bar e Comune di Palagianello), vincitrice di Luoghi Comuni , iniziativa promossa dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI.
“A Rilento”, con passione ed amore per il territorio, restituirà una nuova funzionalità ad immobili attualmente inutilizzati di proprietà del Comune di Palagianello.
Lo farà mettendo a punto iniziative interessanti e coinvolgenti: da percorsi cicloturistici ad eventi culturali, passando per serate di promozione enogastronomica e manifestazioni sportive di altissimo livello.
Iniziative diversificate, quindi, organizzate in collaborazione con professionisti del territorio, che come detto, promuoveranno sani e corretti stili di vita.
«Crediamo nelle potenzialità del nostro territorio – il commento degli organizzatori – come volano di sviluppo economico e sociale per l’intero versante occidentale della Provincia di Taranto.
Nella nostra terra di origine abbiamo deciso di investire il nostro futuro, e da qui intendiamo partire per stimolare la crescita collettiva, includere e puntare all’arricchimento sociale oltre che economico».
Le prime iniziative di “A Rilento” partiranno a breve; è possibile reperire ulteriori informazioni sui canali ufficiali del progetto:
Pagina Facebook https://www.facebook.com/ARilentoPalagianello
Email: pardoaps03@gmail.com
#luoghicomunipuglia
#ARilento
#palagianello
Come sta andando?
- Dimensione culturale
- Dimensione economica
- Dimensione sociale
- Rapporti con la PA
Tutte le risorse coinvolte stanno sviluppando competenze specifiche sia trasversali che connesse alle tematiche del progetto Luoghi Comuni.
Definizione e ripartizione chiara e condivisa dei compiti e dei ruoli nell'ambito del progetto Luoghi Comuni, sulla base delle competenze specifiche.
L'Organizzazione giovanile è in grado di coinvolgere associazioni e nuove risorse del territorio che prestano il loro impegno occasionalmente, sia in qualità di volontari che nella gestione delle singole attività e iniziative.
L'Organizzazione giovanile organizza singole iniziative, non costanti nel tempo, quale unica fonte di entrata.
L'Organizzazione giovanile sta sviluppando dei servizi sulla base delle attività previste da progetto e su esigenze emerse nel corso del progetto stesso.
L'Organizzazione giovanile prevede la totale gratuità di alcuni servizi e iniziative organizzate, un numero fisso di gratuità per ogni servizio e iniziativa organizzata e una scontistica fissa per utenti, identificati in collaborazione con l'Ente titolare.
Aperto in media 3 giorni a settimana, ovvero 18 ore complessive.
L'Organizzazione giovanile ha un partenariato già definito all'inizio di progetto, che sta provando ad ampliare coinvolgendo sia altri soggetti giuridici che singoli committenti/fornitori.
Lo spazio offre periodicamente servizi al pubblico.
L'Organizzazione giovanile è in grado di coinvolgere, con frequenza, un discreto numero di persone con vulnerabilità (es. minori, disabili, over 65, stranieri) come utenti dello spazio.
Almeno due canali on line attivati con un aggiornamento medio di due post settimanali.
Almeno una collaborazione attivata con soggetti della PA tramite contratto o altra forma di convenzione.
Uno/due incontri al mese con l'Ente titolare per la corretta realizzazione del progetto, oltre che un costante contatto via mail e per telefono.
L'Organizzazione giovanile realizza eventi ed iniziative in collaborazione con l'Ente titolare e gestisce almeno un servizio comunale presso il bene. Ha all'attivo processi di coprogrammazione e coprogettazione con l'Ente titolare oltre quello in essere con Luoghi Comuni.
Lo spazio
Complesso mobilità sostenibile – Palagianello
Complesso destinato alla promozione della mobilità ciclopedonale
Vedi scheda- 06.06.2019 Pubblicazione Avviso
- 10.09.2019 Avvio valutazione
- 04.11.2020 Avvio coprogettazione
- 14.04.2021 Spazio riattivato
- 14.04.2023 Scadenza progetti