Protezione Civile 365
Factory Urban LabIl progetto promuove benessere e sviluppo sostenibile attraverso formazione, collaborazione e partecipazione attiva.
Mira a rafforzare competenze su salute, ambiente e tecnologia, creare sinergie tra enti e associazioni, offrire strumenti pratici per la vita quotidiana e favorire l’empowerment civico verso una comunità più resiliente e inclusiva.
- Gestore P.A. MAESTRALE SOCCORSO ODV
- E-mail maestralesoccorso@libero.it
- Telefono 3459553944
In questo spazio puoi…
-
Partecipare a laboratori di informazione medica
Cardiovasculary Health Lab
DettagliIl laboratorio sulle malattie cardiovascolari si propone di sensibilizzare la
comunità riguardo a queste patologie e promuovere stili di vita sani.
Attraverso workshop interattivi, sessioni educative e screening gratuiti, si
mira a informare e coinvolgere i cittadini, in particolare i giovani,
nell’adozione di abitudini salutari. Gli esperti del settore offriranno
consulenze e supporto, incoraggiando la prevenzione e la gestione attiva
della salute cardiovascolare (con attività pratiche, come simulazioni con
rianimatore cardiopolmpnare, sessioni di fitness e percorsi educativi
interattivi). Attraverso questo laboratorio, si intende creare un ambiente
inclusivo in cui i giovani possano apprendere e condividere conoscenze,
promuovendo un impegno proattivo nella cura della propria salute e nel
sostegno reciproco nella comunità. -
Imparare a rispettare l'ambiente
Ecoguard Lab
DettagliIl laboratorio sulla tutela dell’ambiente, la conservazione della natura e la
sostenibilità ambientale è un punto di incontro per la comunità, specialmente
per i giovani, per affrontare le sfide ambientali. Attraverso progetti pratici
(escursioni
nella natura circostante, attività pratiche di riciclo e upcycling) educazione
ambientale e azioni di sensibilizzazione, si mira a promuovere la
consapevolezza sulla protezione dell’ambiente e a incoraggiare
comportamenti sostenibili. I giovani saranno coinvolti in attività come il
ripristino di ecosistemi locali, la gestione dei rifiuti e la promozione di energie
rinnovabili. Questo laboratorio offre un’opportunità tangibile per la comunità
di prendere parte attiva nella conservazione del patrimonio naturale, creando
un ambiente più sano e sostenibile per le generazioni future.. -
Prevenire i rischi
RIskguard Lab
DettagliIl laboratorio sulla prevenzione dei rischi e sulla sicurezza in diversi contesti
si pone come punto di riferimento per la tutela della comunità. Attraverso
workshop, simulazioni e corsi pratici, coinvolge attivamente i giovani
nell’apprendimento di strategie di prevenzione e gestione dei rischi,
dall’ambiente lavorativo alle emergenze naturali. Si propone di sensibilizzare
sulle norme di sicurezza e promuovere comportamenti responsabili,
preparando le nuove generazioni a affrontare situazioni critiche in modo
consapevole ed efficace. L’interazione con esperti del settore e la
partecipazione attiva della comunità garantiscono un approccio completo e
inclusivo, mirato a creare un ambiente sicuro e resiliente per tutti.
-
Partecipare a laboratori digitali
Formazione digitale
Dettaglil laboratorio sulla formazione digitale e sulla cybersecurity si propone di
essere un faro di conoscenza nell’era digitale. Rivolto soprattutto ai giovani,
offre corsi interattivi, workshop e sessioni pratiche per sviluppare
competenze digitali essenziali e consapevolezza sulla sicurezza online.
Attraverso la creazione di una comunità virtuosa, si mira a promuovere un
uso responsabile della tecnologia, mitigando rischi legati alla privacy e alla
sicurezza dei dati. Gli esperti del settore condurranno lezioni coinvolgenti su
tematiche come protezione dei dati, prevenzione di cyber attacchi e gestione
delle identità digitali. L’obiettivo è fornire agli individui gli strumenti necessari
per navigare nel mondo digitale in modo sicuro e consapevole, promuovendo
una cultura della cybersecurity -
Lavorare in uno spazio condiviso
Sala Operativa
DettagliL’allestimento di una sala operativa condivisa per le 4 associazioni partner
rappresenta un importante passo avanti nella promozione del benessere
della comunità. Questo spazio centralizzato fornirà alle associazioni un
ambiente collaborativo e efficiente per coordinare le loro attività e
amplificare l’impatto dei laboratori finanziati. La sinergia tra le associazioni
consentirà uno scambio di conoscenze e risorse, ottimizzando le rispettive
competenze e aumentando la portata delle iniziative. Questa sala operativa
diventerà il cuore pulsante delle attività volte alla protezione dell’ambiente,
alla promozione della salute, alla sicurezza e alla formazione digitale,
offrendo servizi e risorse accessibili a tutta la comunità. Il risultato sarà un
ambiente più resiliente e consapevole, con un impatto positivo tangibile su
molteplici aspetti della vita quotidiana dei cittadini, specialmente dei giovani.
In evidenza
In concomitanza all'inaugurazione dello spazio, si è svolto una dimostrazione agli interni dei laboratori sulle varie attività progettuali
Lo spazio
Factory Urban Lab
Il Laboratorio Urbano è un fabbricato agibile composto da 6 locali.
Vedi scheda- 07.09.2023 Pubblicazione Avviso
- 11.12.2023 Avvio valutazione
- 11.03.2024 Avvio coprogettazione
- 19.11.2024 Spazio riattivato
- 19.11.2026 Scadenza progetti

















