Spazi

Struttura tensostatica

Struttura comunale tensostatica a vocazione culturale e annessi blocchi di servizio. Comune di Taurisano - Stemmainserito da Comune di Taurisano

Bando attivo

Scade il 07.11.23
Hai ancora 46 giorni per candidare un progetto per questo spazio. Scarica bando
via Aldo Sabato
Taurisano (LE)
6320 mq
di cui 920 al coperto
3 locali

Ambiti di intervento prioritari

  • Attività culturali, artistiche di interesse sociale, editoria e volontariato
  • Attività educative, di istruzione, formazione professionale
  • Attività turistiche di interesse sociale, culturale
  • Formazione extra-scolastica, prevenzione della dispersione scolastica, del bullismo, della povertà educativa
  • Formazione universitaria, post-universitaria e ricerca
  • Interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio
  • Radiodiffusione a carattere comunitario
  • Salvaguardia e miglioramento dell’ambiente e dell’utilizzo delle risorse naturali, attività di protezione civile
  • Servizi sociali, prestazioni sanitarie o socio-sanitarie

Restrizioni all'accesso

Nessuna

Prescrizioni per la manutenzione

Nessuna

Prescrizioni per attività

Nessuna

  • Struttura tensostatica - Foto #14806
  • Struttura tensostatica - Foto #14798
  • Struttura tensostatica - Foto #14796
  • Struttura tensostatica - Foto #14795
  • Struttura tensostatica - Foto #14804
  • Struttura tensostatica - Foto #14805
  • Struttura tensostatica - Foto #14803
  • Struttura tensostatica - Foto #14802
  • Struttura tensostatica - Foto #14794
  • Struttura tensostatica - Foto #14800
  • Struttura tensostatica - Foto #14815
  • Struttura tensostatica - Foto #14811
  • Struttura tensostatica - Foto #14814
  • Struttura tensostatica - Foto #14807
  • Struttura tensostatica - Foto #14797
  • Struttura tensostatica - Foto #14799
  • Struttura tensostatica - Foto #14801
  • Struttura tensostatica - Foto #14808
  • Struttura tensostatica - Foto #14812
  • Struttura tensostatica - Foto #14809
  • Struttura tensostatica - Foto #14813
  • Struttura tensostatica - Foto #14810

Descrizione generale dello spazio

Lo spazio è complessivamente costituito da tre corpi di fabbrica: una struttura tensostatica di circa 600 mq, un primo blocco servizi di circa 200mq e un secondo blocco servizi di circa 40 mq. Sono inoltre presenti spazi esterni pertinenziali di superficie complessiva pari a circa 5.400 mq. Attualmente lo spazio non è utilizzato, ma la sua vocazione è quella di essere un contenitore culturale.

Contesto territoriale e sociale

Il Comune di Taurisano è situato in provincia di Lecce, nella zona del basso Salento. Complessivamente, il territorio comunale copre una superficie territoriale pari a 23,32 km². Il territorio comunale accoglie una popolazione di 11.472 abitanti. L’analisi del contesto demografico denuncia una crescente tendenza di migrazione dei giovani, i quali manifestano forti esigenze sul piano aggregativo e della socializzazione, di luoghi di organizzazione collettiva, di strutture atte ad accogliere iniziative e manifestazioni per attività socio-culturali.

Stato di sicurezza, salubrità e igiene

Lo spazio si presenta in buono stato di conservazione sia internamente che esternamente, provvisto di impianto elettrico, idrico e di riscaldamento. Tutti gli ambienti sono immediatamente fruibili e dotati di impianti. In generale, lo spazio candidato risulta adeguato allo sviluppo delle attività previste dalla misura Luoghi Comuni.

Punti di forza e criticità

  • Accessibilità
  • Ubicazione in zona periferica

Fruibilità dello spazio

Lo spazio è accessibile dalla via pubblica, aperta al traffico pedonale e veicolare. Il perimetro della struttura è caratterizzato da spazi verdi alberati, elementi di arredo urbano e da un'area ludica attrezzata.

Obiettivi e compartecipazione dell'Ente

L'Amministrazione comunale intende valorizzare il patrimonio comunale e rivitalizzare spazi sottoutilizzati promuovendo iniziative con finalità sociale, favorendo la sussidiarietà orizzontale con particolare riferimento ai giovani. L'obiettivo è quello di consentire all'Organizzazione Giovanile selezionata di poter usufruire di risorse finanziarie e strumentali per l'utilizzo della struttura e la realizzazione di attività giovanili multidisciplinari in campo culturale e sociale. Pertanto, l’Ente comunale intende garantire supporto organizzativo e la piena collaborazione da parte degli uffici comunali per il raggiungimento degli obiettivi perseguiti dall’Organizzazione giovanile selezionata.

Ti interessa questo spazio?

Candida il tuo progetto entro le ore 12:00 del 7 novembre 2023

Altri bandi
  • Attivo
    Locali via Ospedaletto - Foto di copertina Vai alla scheda »
    Locali via Ospedaletto Spazio a piano terra luminoso e facilmente accessibile con ingresso indipendente.
    Andria, 55 mq
  • Attivo
    Laboratorio culturale per giovani e adulti - Foto di copertina Vai alla scheda »
    Laboratorio culturale per giovani e adulti Biblioteca civica e laboratorio comunale "Marino Piazzolla".
    San Ferdinando di Puglia, 200 mq