Spazi

ME&DA Museo Etnografico e delle Arti

Museo civico Etnografico e delle Arti. Comune di Castelluccio dei Sauri - Stemmainserito da Comune di Castelluccio dei Sauri

Bando attivo

Scade il 07.11.23
Hai ancora 46 giorni per candidare un progetto per questo spazio. Scarica bando
Via Micucci 5
Castelluccio dei Sauri (FG)
300 mq
di cui 200 al coperto
7 locali

Ambiti di intervento prioritari

  • Attività culturali, artistiche di interesse sociale, editoria e volontariato
  • Attività educative, di istruzione, formazione professionale
  • Attività turistiche di interesse sociale, culturale
  • Interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio
  • Promozione e tutela dei diritti umani, civili, sociali, politici, delle pari opportunità, dei diritti dei consumatori, delle iniziative di aiuto reciproco
  • Salvaguardia e miglioramento dell’ambiente e dell’utilizzo delle risorse naturali, attività di protezione civile

Restrizioni all'accesso

Nessuna

Prescrizioni per la manutenzione

Nessuna

Prescrizioni per attività

Nessuna

  • ME&DA Museo Etnografico e delle Arti - Foto #14482
  • ME&DA Museo Etnografico e delle Arti - Foto #14479
  • ME&DA Museo Etnografico e delle Arti - Foto #14480
  • ME&DA Museo Etnografico e delle Arti - Foto #14481
  • ME&DA Museo Etnografico e delle Arti - Foto #14483
  • ME&DA Museo Etnografico e delle Arti - Foto #14484
  • ME&DA Museo Etnografico e delle Arti - Foto #14485
  • ME&DA Museo Etnografico e delle Arti - Foto #14486
  • ME&DA Museo Etnografico e delle Arti - Foto #14491
  • ME&DA Museo Etnografico e delle Arti - Foto #14488
  • ME&DA Museo Etnografico e delle Arti - Foto #14487
  • ME&DA Museo Etnografico e delle Arti - Foto #14489
  • ME&DA Museo Etnografico e delle Arti - Foto #14490
  • ME&DA Museo Etnografico e delle Arti - Foto #14492

Descrizione generale dello spazio

Il museo è dotato di 2 sale espositive (con il patrimonio storico ed artistico del territorio), una sala conferenza attrezzata, una ludoteca per svolgere attività ludico-didattiche per i bambini, un laboratorio di restauro con alcuni utensili necessari allo scopo, un ampio ingresso per l'accoglienza al pubblico. All'esterno è dotato di un orto botanico per attività di laboratorio a contatto con la natura.

Contesto territoriale e sociale

Il comune di Castelluccio dei Sauri ha una popolazione di circa 2.100 abitanti, sorge sulle prime propaggini del Subappennino dauno, in posizione dominante sulla bassa valle del Cervaro. L'attività economica prevalente è l'agricoltura, seguita da una rete di piccole e medie imprese per lo più a conduzione familiare. Vi risiedono anche molti cittadini stranieri, pari a circa l'8,39% della popolazione. Le nazionalità più numerose sono: Romania, Polonia, Albania, ben integrati nel tessuto sociale del Paese.

Stato di sicurezza, salubrità e igiene

L'immobile è stato recentemente ristrutturato pertanto sono garantite le condizioni di sicurezza, di igiene e di salubrità. Il personale comunale incaricato ha assicurato l'apertura e chiusura del Museo e delle strutture interne pertinenti, ha garantito la sorveglianza degli ambienti e del patrimonio museale, ha curato la pulizia dei locali dei materiali e dei suppellettili in uso e ha provveduto al controllo, al monitoraggio e al corretto funzionamento dei dispositivi di sicurezza antincendio e di monitoraggio microclimatico ambientale.

Punti di forza e criticità

  • Immobile di recente ristrutturazione
  • Posizione centrale
  • Sale esposizione e conferenze, ludoteca
  • Infissi da manutenere

Fruibilità dello spazio

Lo spazio è pienamente fruibile e in una posizione centrale del paese con possibilità di parcheggio nelle aree limitrofe.

Obiettivi e compartecipazione dell'Ente

Obiettivo dell'amministrazione comunale è valorizzare lo spazio al fine di creare aggregazione e crescita socioculturale per il territorio. Si intende garantire l'apertura al pubblico degli spazi espositivi, con possibilità di prenotazione delle visite di gruppo anche fuori dagli orari di apertura regolare. Inoltre si vuole promuovere la realizzazione di visite guidate, servizi didattici ed educativi e pubblicazioni sul contesto storico e sui beni del territorio. L'Ente comunale mette a disposizione proprie risorse per le attività culturali da realizzare.

Ti interessa questo spazio?

Candida il tuo progetto entro le ore 12:00 del 7 novembre 2023

Altri bandi
  • Attivo
    Vecchio Municipio Comunale - Foto di copertina Vai alla scheda »
    Vecchio Municipio Comunale Vecchio palazzo municipale di Palagiano sito nella centrale p.zza V. Emanuele II.
    Palagiano (TA), 233 mq
  • Attivo
    Factory Urban Lab - Foto di copertina Vai alla scheda »
    Factory Urban Lab Il Laboratorio Urbano è un fabbricato agibile composto da 6 locali.
    Palagiano (TA), 580 mq