Spazi
Locali Ex Netability
Locali indipendenti (2 stanze arredate) nell'edificio sede dell'Istituto Immacolata ASP di Galatina
Bando scaduto
Galatina (LE)
Descrizione generale dello spazio
Lo spazio si trova all'interno dell'edificio dell'Istituto Immacolata, al piano terra e con ingresso indipendente. Si tratta di 2 locali luminosi e arieggiati, con disimpegno, servizi annessi (bagni uomo, donna e disabile) e accesso sul cortile interno. Sono dotati di tutti gli allacci attivi (luce, acqua, gas, condizionatori, telefono ed internet) e sono completi di attrezzature funzionanti (scrivanie, sedie, tavolo riunioni, armadi e scaffali, pc, stampante e scanner).
Contesto territoriale e sociale
Lo spazio è situato nel cuore del centro storico di Galatina a pochi passi dalla piazza centrale, dalla cattedrale, dagli uffici comunali, dalle scuole elementari e medie e dai parchi cittadini, pertanto è al centro della vita sociale ed economica della Città. I locali sono all'interno del palazzo storico che ospita l'Istituto Immacolata, Azienda pubblica di Servizi alla Persona (ASP) che eroga sul territorio dell'Ambito Territoriale Sociale di Galatina servizi socio-assistenziali in convenzione con il Comune capofila e che gestisce in particolare 2 centri diurni per diversamente abili, un gruppo organizzato di anziani residenti sul territorio. Al primo piano del palazzo vi è la sede di un Ente di Formazione, locatario di alcuni spazi dello stabile di proprietà dell'Istituto Immacolata ASP.
Stato di sicurezza, salubrità e igiene
I locali candidati sono dotati di regolare certificato di agibilità e sono stati oggetto di recenti interventi strutturali e pertanto rispettano gli standard di sicurezza sia per quando riguarda facciata, coperture, pavimentazioni, murature ed infissi, sia per quanto riguarda gli allacci e gli impianti esistenti, nonché i servizi sanitari annessi, previsti anche per i portatori di handicap. L'ASP dispone della certificazione SA8000 relativa alla responsabilità sociale ed è in regola con tutte le ultime norme relative alla sicurezza sui luoghi di lavoro e di accesso al pubblico (certificazione che comprende anche i locali messi a disposizione).
Punti di forza e criticità
- Immobile di pregio in posizione centrale
- Dotazione di arredi, attrezzature, allacci
- Servizi a norma e già funzionali
- Area a traffico limitato
- Edificio sottoposto a vincoli dalla Soprintendenza
- Due gradini interni tra i locali
Fruibilità dello spazio
L'edificio è collocato nel centro storico in una zona a traffico limitato e con parcheggio libero a poche decine di metri. I servizi di trasporto pubblico hanno le loro fermate nell'adiacente piazza. Pertanto lo spazio candidato risulta facilmente raggiungibile dalle principali direttrici e vie di accesso alla città.
Obiettivi e compartecipazione dell'Ente
L' Ente intende collaborare alla rivitalizzazione dello spazio ed alla creazione di nuove dinamiche sociali inclusive sia per gli utenti dell'Ente che per tutta la cittadinanza, mettendo a disposizione a proprio carico tutte le attrezzature presenti ed i costi di tutte le utenze. Inoltre intende garantire l'utilizzo di un passaggio interno ai locali a proprio uso esclusivo al fine di garantire ulteriormente l'accessibilità ai locali messi a disposizione . La mission dell'Istituto Immacolata, che si intende perseguire anche attraverso la presente candidatura, è la realizzazione della piena inclusione sociale ed eliminazione di ogni discriminazione e limitazione sociale, sia per quanto riguarda gli utenti stessi che la cittadinanza tutta a cui i servizi sono rivolti. Inoltre l'Ente persegue i propri scopi all'interno del territorio di riferimento e del suo ambiente naturale, attraverso la tutela e conservazione ambientale.
Ambiti di intervento prioritari
- Accoglienza e integrazione migranti
- Attività culturali, artistiche di interesse sociale, editoria e volontariato
- Beneficenza e servizi di sostegno di persone svantaggiate
- Promozione e tutela dei diritti umani, civili, sociali, politici, delle pari opportunità, dei diritti dei consumatori, delle iniziative di aiuto reciproco
- Salvaguardia e miglioramento dell’ambiente e dell’utilizzo delle risorse naturali, attività di protezione civile
- Servizi sociali, prestazioni sanitarie o socio-sanitarie
Allegati
Restrizioni all'accesso
Nessuna
Prescrizioni per la manutenzione
Nessuna
Prescrizioni per attività
Nessuna
6 febbraio 2020 Open day
In questa giornata sarà possibile visitare liberamente lo spazio e incontrare un referente dell'Ente proponente.
Vedi dettagli