Spazi

Laboratorio culturale per giovani e adulti

Biblioteca civica e laboratorio comunale "Marino Piazzolla". Comune di San Ferdinando di Puglia - Stemmainserito da Comune di San Ferdinando di Puglia

Bando attivo

Scade il 07.11.23
Hai ancora 46 giorni per candidare un progetto per questo spazio. Scarica bando
Piazza della Costituzione
San Ferdinando di Puglia
200 mq
2 locali

Ambiti di intervento prioritari

  • Attività culturali, artistiche di interesse sociale, editoria e volontariato
  • Attività educative, di istruzione, formazione professionale
  • Attività turistiche di interesse sociale, culturale
  • Cooperazione allo sviluppo
  • Formazione extra-scolastica, prevenzione della dispersione scolastica, del bullismo, della povertà educativa
  • Interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio

Restrizioni all'accesso

Nessuna

Prescrizioni per la manutenzione

Nessuna

Prescrizioni per attività

Nessuna

  • Laboratorio culturale per giovani e adulti - Foto #14472
  • Laboratorio culturale per giovani e adulti - Foto #14474
  • Laboratorio culturale per giovani e adulti - Foto #14473
  • Laboratorio culturale per giovani e adulti - Foto #14475

Descrizione generale dello spazio

La biblioteca comunale "Marino Piazzolla" istituita già nel 1937, è diventata, nel corso degli anni, centro nevralgico della cultura cittadina attraverso attività che includono bambini, giovani e adulti. Oltre ad uno spazio di lettura integrato, include numerosi internet point così da soddisfare non solo esigenze di tipo scolastico o universitario ma anche lettura animata di testi, caffè letterari e forum cinematografici e altre attività ludiche e formative.

Contesto territoriale e sociale

Lo spazio è sito in pieno centro cittadino presso Piazza Della Costituzione. Lo stato attuale è di gestione comunale e saltuariamente ospita manifestazioni di diversa natura patrocinate dall'amministrazione comunale quali: commedie teatrali, saggi di danza, eventi a scopo benefico, recite e concerti.

Stato di sicurezza, salubrità e igiene

L'immobile è stato oggetto di lavori di recupero e potenziamento nell'ambito dei finanziamenti POR FESR Puglia 2014-2020 asse VI - asse 6.7 - Community Library, "Biblioteca di comunità: essenza di territorio, lavorazione, comprensione nel segno nel libro e della conoscenza". I lavori sono stati terminati il 28 aprile 2021. La struttura è immediatamente fruibile, salubre, dotata di servizi igienici ed idonea a consentire la realizzazione in sicurezza di attività di rilevanza sociale e di pubblica utilità. Attualmente è utilizzato dall'amministrazione comunale per il tramite di associazioni culturali locali.

Punti di forza e criticità

  • Posizione centrale
  • Numerosi internet point
  • Immobile rinnovato
  • -

Fruibilità dello spazio

Ubicato in pieno centro, presso Piazza della Costituzione (area interamente pedonale), con presenza di parcheggi nelle immediate vicinanze.

Obiettivi e compartecipazione dell'Ente

L'amministrazione comunale intende valorizzare lo spazio destinandolo ad iniziative di innovazione sociale realizzate da organizzazioni giovanili del terzo settore. L'ente comunale comparteciperà all'iniziativa attraverso l'apporto e la collaborazione di personale comunale competente nel settore delle attività culturali.

Ti interessa questo spazio?

Candida il tuo progetto entro le ore 12:00 del 7 novembre 2023

Altri bandi
  • Attivo
    Laboratorio Urbano giovanile “G. Peschiulli” - Foto di copertina Vai alla scheda »
    Laboratorio Urbano giovanile “G. Peschiulli” Laboratorio Urbano giovanile ubicato in Piazza G. Primiceri.
    Matino (LE), 589 mq
  • Attivo
    Auditorium Giovanni Cezzi - Foto di copertina Vai alla scheda »
    Auditorium Giovanni Cezzi Sala-teatro annessa all'edificio scolastico “O. De Donno".
    Maglie (LE), 580 mq