Spazi

Casa delle Associazioni

Immobile polifunzionale dedicato ad attività di Enti del Terzo Settore Comune di Orta Nova - Stemmainserito da Comune di Orta Nova

Bando attivo

Scade il 15.06.23
Hai ancora 12 giorni per candidare un progetto per questo spazio. Scarica bando
Piazza Frasca
Orta Nova (FG)
500 mq
di cui 300 al coperto
2 locali

Ambiti di intervento prioritari

  • Attività culturali, artistiche di interesse sociale, editoria e volontariato
  • Attività educative, di istruzione, formazione professionale
  • Attività turistiche di interesse sociale, culturale
  • Cooperazione allo sviluppo
  • Promozione della legalità, della pace, della non violenza
  • Radiodiffusione a carattere comunitario

Allegati

Restrizioni all'accesso

Nessuna.

Prescrizioni per la manutenzione

Nessuna.

Prescrizioni per attività

Nessuna.

  • Casa delle Associazioni - Foto #13036
  • Casa delle Associazioni - Foto #13037
  • Casa delle Associazioni - Foto #13038
  • Casa delle Associazioni - Foto #13035

Descrizione generale dello spazio

Lo spazio nasce come luogo di aggregazione delle associazioni cittadine. La struttura è divisa in 2 ampi locali con una sala polifunzionale e annessi servizi. L'area esterna, Piazza Mario Frasca, si presta per eventi all'aperto. Attualmente lo spazio viene concesso alle associazioni che di volta in volta ne facciano richiesta per eventi, convegni e workshop.

Contesto territoriale e sociale

L'immobile è ubicato nella piazza che omaggia uno dei valorosi uomini caduti in guerra, il caporal maggiore M. Frasca. L'immobile, recentemente costruito, nasce come luogo di aggregazione e di animazione territoriale grazie al quale le associazioni possono ritrovarsi e cooperare. La struttura è situata vicino la confraternita di Misericordia di Orta Nova e la caserma dei Carabinieri ed è a pochi passi dal centro cittadino. Inoltre, l'area è dotata di una piazza e di ampio parcheggio.

Stato di sicurezza, salubrità e igiene

Lo spazio è in sicurezza secondo la normativa vigente in materia. L'impianto elettrico è a norma. Sono necessari piccoli interventi di manutenzione ordinaria come la tinteggiatura dei locali, la sistemazione della climatizzazione e la tinteggiatura degli infissi.

Punti di forza e criticità

  • Posizione centrale
  • Ampio locale
  • Assenza di videosorveglianza
  • Da tinteggiare
  • Acustica interna da migliorare

Fruibilità dello spazio

L'area è dotata di un'ampia piazza dove poter svolgere eventi all'aperto nel periodo estivo con possibilità di ampio parcheggio.

Obiettivi e compartecipazione dell'Ente

L'Amministrazione comunale intende supportare l'organizzazione giovanile, per il tramite degli uffici competenti e del RUP, durante la fase di co-progettazione e di gestione. L'Ente comunale si impegna a rinnovare la gestione dello spazio oltre la durata prevista da progetto. Obiettivo dell'amministrazione comunale è creare i presupposti per un'azione di rigenerazione da parte del Terzo Settore locale, per favorire la piena fruibilità di uno spazio idoneo a far lavorare in rete gli ETS, nonché il rilancio delle politiche giovanili a livello locale.

Ti interessa questo spazio?

Candida il tuo progetto entro le ore 12:00 del 15 giugno 2023

Altri bandi
  • In scadenza
    Casa Torre Cavalieri di Malta - Foto di copertina Vai alla scheda »
    Casa Torre Cavalieri di Malta Edificio storico di tre piani di fine XIII e inizio XIV secolo.
    Bitetto (BA), 115 mq
  • In scadenza
    Orto Botanico - Foto di copertina Vai alla scheda »
    Orto Botanico Spazio composto da un arboreto, area ludico-didattica con orto e struttura coperta.
    San Cesario di Lecce (LE), 2237 mq