Spazi
Biblioteca comunale di Stornara
Biblioteca comunale situata nel plesso dell'ex asilo di via Zara
Spazio ritirato
Stornara (FG)
di cui 107 al coperto
Ambiti di intervento prioritari
- Attività culturali, artistiche di interesse sociale, editoria e volontariato
- Attività educative, di istruzione, formazione professionale
- Cooperazione allo sviluppo
- Formazione extra-scolastica, prevenzione della dispersione scolastica, del bullismo, della povertà educativa
- Formazione universitaria, post-universitaria e ricerca
- Promozione della legalità, della pace, della non violenza
- Radiodiffusione a carattere comunitario
- Residenze temporanee a scopo sociale, sanitario, culturale, formativo, lavorativo
Allegati
Restrizioni all'accesso
Nessuna.
Prescrizioni per la manutenzione
Eventuali autorizzazioni per lavori di manutenzione straordinaria, saranno concesse soltanto in seguito a preventiva autorizzazione da parte dell'Ente.
Prescrizioni per attività
Nessuna.
Descrizione generale dello spazio
La biblioteca di Stornara è situata nel plesso dell'ex asilo di via Zara, lo spazio è di 107 mq di cui: una parte centrale per l'accoglienza, una sala multimediale ed una sala dove poter leggere e studiare. L'area esterna è dotata di ampio giardino e cortile con giostre per bambini, ideale soprattutto nel periodo estivo. Sono presenti i seguenti arredi: scrivanie, pc, sedie e scaffali forniti di libri.
Contesto territoriale e sociale
La biblioteca comunale è ubicata a pochi metri dall'istituto comprensivo scolastico "Papa Giovanni Paolo I" e dalla palestra comunale, nei pressi di quella che sarà la cittadella dell'istruzione, progetto dell'Amministrazione che vede il completamento e posizionamento di tutti gli istituti scolastici compresa la palestra comunale. Lo spazio esterno, è caratterizzato da un giardino con cortile, ideale per attività culturali all'aperto.
Stato di sicurezza, salubrità e igiene
L'immobile, agibile, è dotato di impianto elettrico a regola d'arte. Lo spazio presenta sia un ingresso principale, dotato di scale e rampa per accesso disabili, sia un ingresso sul retro con sole scale. Occorre eseguire piccoli interventi di manutenzione ordinaria nei locali dei bagni e nell'area esterna. In particolare, le pareti interne e il cancello principale necessitano di una tinteggiatura ed è necessario controllare lo stato degli infissi e delle tapparelle di n. 4 finestre. L'ingresso secondario necessita del ripristino di alcune soglie in marmo. Al momento alcune stanze a piano terra, con accesso indipendente dal resto degli spazi candidati per l'avviso, sono destinati ad archivio.
Punti di forza e criticità
- Fruibilità spazio
- Spazio arredato
- Locale con caldaia
- Potenziamento fibra
- Infissi da sistemare
- Piccoli interventi di manutenzione ordinaria
Fruibilità dello spazio
La struttura gode di ampio cortile e area giardino esterna con giostrine per bambini. C'è possibilità di parcheggiare in piena sicurezza ed è perfettamente raggiungibile a piedi. Gli ingressi non presentano barriere architettoniche.
Obiettivi e compartecipazione dell'Ente
L'Ente comparteciperà con il know how del proprio personale. Si riserva la possibilità di valutare in fase di co-progettazione eventuali altre forme di compartecipazione. Il comune di Stornara, crede fortemente in questa misura per rigenerare spazi poco utilizzati, a tal fine, con la messa a disposizione della biblioteca comunale si vuole ridefinire e potenziare uno spazio pubblico importantissimo per la crescita e aggregazione culturale. Occorre curare la socialità, promuovere una cultura della partecipazione e offrire opportunità ai giovani locali attraverso la fruibilità di luoghi idonei.