Spazi
Albergo diffuso - Via Rocco Sassani
Due unità abitative sovrapposte con accessi separati
Bando scaduto
Canosa di Puglia (BT)
di cui 128 al coperto
Allegati
Restrizioni all'accesso
L'unità immobiliare al primo piano presenta barriere architettoniche per i diversamente abili.
Prescrizioni per la manutenzione
Consentiti interventi compatibili con i vincoli sussistenti.
Prescrizioni per attività
Prescrizioni per attività, rivenienti dalla destinazione d'uso dell'immobile e dai vincoli sussistenti.
13 aprile 2021 Open day
In questa giornata sarà possibile visitare liberamente lo spazio e incontrare un referente dell'Ente proponente.
Vedi dettagliDescrizione generale dello spazio
Due abitazioni sovrapposte in buono stato di conservazione, mai utilizzate dopo l'intervento di ristrutturazione/ restauro. Composte, ciascuna, da due vani più accessori (bagno e antibagno/ cabina armadio - ripostiglio). Presenti servizi igienici completi e cucine con allacci, autoclave e sistema di riscaldamento/ raffrescamento.
Contesto territoriale e sociale
Immobile ubicato al margine meridionale dell'acrocoro dei resti del Castello dei Santi Quaranta Martiri. Seppure si tratti di una zona generalmente degradata ed abitata da comunitari e non, la posizione estrema ne consente una collocazione più favorevole. Servizi disponibili poco distanti: Scuola Primaria "Giuseppe Mazzini" e due chiese, di cui una parrocchia.
Stato di sicurezza, salubrità e igiene
In buono stato di conservazione, con servizi igienici e cucina. Presenti sanitari con autoclave e sistema di riscaldamento e raffrescamento. Buono stato di conservazione di facciate, coperture, pavimentazione, murature, infissi, allacci e impiantistica, sanitari e spazi esterni.
Punti di forza e criticità
- immobile vincolato
- bassi consumi
- impiantistica a norma
- nessun arredo
- soggetto a vandalismo
- barriere architettoniche per il piano superiore
Fruibilità dello spazio
Eventuale possibilità di parcheggio in Piazza della Repubblica, poco distante ove è una fermata del trasporto pubblico locale.
Obiettivi e compartecipazione dell'Ente
Il Comune proponente si impegna a fornire apporto, in termini di collaborazione e supporto, per garantire la rivitalizzazione dello spazio candidato. Non sono previsti impegni di compartecipazione economica da parte dell'Ente. Obiettivo principale è la riqualificazione strategica di immobili di proprietà comunale, finalizzata alla creazione di spazi pubblici per i giovani, per favorire la nascita di iniziative di aggregazione giovanile, innovazione sociale, promozione dei talenti e della creatività giovanile.