Torre Palomba – Seminiamo Intrecci

Torre Palomba
Via Torre PalombaCorato (BA)

Torre Palomba è un antico insediamento rupestre in disuso.

Obiettivo del progetto è rifunzionalizzare gli spazi trasformandoli in un hub giovanile in cui sia possibile dare spazio ad ogni forma di sperimentazione e progettazione sui temi della natura, dell’enogastronomia, turismo, cultura, tradizioni e sostenibilità ambientale; attraverso un modello gestionale condiviso e aperto alla comunità locale di quartiere e non solo.

Orari

  • Lunedì chiuso
  • Martedì chiuso
  • Mercoledì chiuso
  • Giovedì chiuso
  • Venerdì chiuso
  • Sabato 10:00 - 20:00
  • Domenica 10:00 - 20:00
Instagram

🌿🎉 𝐓𝐎𝐑𝐑𝐄𝐕𝐄𝐑𝐒𝐀𝐑𝐈𝐎– 𝐥𝐚 𝐭𝐨𝐫𝐫𝐞 𝐬𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐚

🔎Cosa aspettarsi domani 13 aprile?

Una giornata piena di vita e natura:
laboratori magici nel Giardino delle Farfalle 🦋 
un picnic condiviso 🧺
workshop creativi tra inchiostri e colori 🎨
partite a scacchi ♟️ chiacchiere lente e sorrisi 🫂
un orto che parla di comunità 🌱
e un aperitivo speciale col Viandante 🍹

Ma soprattutto…
vogliamo che tu ci sia.
Che ti rilassi, ti diverta,
e ti prenda il tempo per goderti ogni attimo,
senza fretta, tra bellezza,natura e semplicità. 🫂🧡

𝐀𝐥𝐥𝐨𝐫𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢! 𝐂𝐢 𝐯𝐞𝐝𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐢! 🎉

#luoghicomunipuglia #corato

Instagram

🌿🎉 𝐓𝐎𝐑𝐑𝐄𝐕𝐄𝐑𝐒𝐀𝐑𝐈𝐎 – 𝟏 𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐓𝐨𝐫𝐫𝐞 𝐏𝐚𝐥𝐨𝐦𝐛𝐚. 🎉🌿

Un anno di 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀, 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞! 🫂🌿

Sarà una giornata di esperienze da vivere insieme:
🦋 𝐈𝐥 𝐠𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐟𝐚𝐫𝐟𝐚𝐥𝐥𝐞 – Un laboratorio magico per grandi e piccini, tra colori e natura.
🎤 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐢𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 con il Sindaco 𝐏𝐫𝐨𝐟. 𝐂𝐨𝐫𝐫𝐚𝐝𝐨 𝐍𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚 𝐃𝐞 𝐁𝐞𝐧𝐞𝐝𝐢𝐭𝐭𝐢𝐬 e 𝐀𝐯𝐯. 𝐋𝐮𝐢𝐬𝐚 𝐀𝐝𝐝𝐚𝐫𝐢𝐨 Assessora alla Città Internazionale e Cultura Giovanile
🥖 𝐏𝐢𝐜𝐧𝐢𝐜 𝐞 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐢𝐭𝐢𝐯𝐨 – Porta la tua griglia e condividiamo il pranzo all’aria aperta.
🎨 𝐖𝐨𝐫𝐤𝐬𝐡𝐨𝐩 𝐜𝐫𝐞𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢 – Scopri la monografia e la tampografia con DRINK, DRANK, DRAWN.
♟️ 𝐒𝐜𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢, 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐞 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐞𝐫𝐞 – Per chi ama sfidarsi o semplicemente godersi il momento.
🌱 𝐎𝐫𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ – Vieni a scoprire un progetto che parla di natura e collaborazione.
E poi… 𝐈𝐥 𝐕𝐢𝐚𝐧𝐝𝐚𝐧𝐭𝐞 sarà con noi per rinfrescare corpo e spirito! 🍹

Se vuoi far parte di questa comunità, questa è l’occasione perfetta per conoscerci meglio e, se ti va, 𝐭𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐚𝐫𝐭𝐢 con 𝐈𝐅𝐈𝐧𝐀𝐩𝐮𝐥𝐢𝐚.

Vieni a festeggiare con noi: porta il tuo entusiasmo, la tua voglia di stare bene e lasciati sorprendere! 🌞

📅 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨: 13 APRILE 2025
📍 𝐃𝐨𝐯𝐞: 𝐓𝐨𝐫𝐫𝐞 𝐏𝐚𝐥𝐨𝐦𝐛𝐚, Via Torre Palomba, Corato 70033, (BA) (posizione anche al link in bio)
⏰ dalle 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟎:𝟎𝟎 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐯𝐮𝐨𝐢

🔄 In caso di maltempo, l’evento sarà rimandato.

Vincitore Luoghi Comuni – Iniziativa promossa dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI finanziata con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014 – 2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.
#luoghicomunipuglia @luoghicomunipuglia

Instagram

𝐓𝐎𝐑𝐑𝐄𝐕𝐄𝐑𝐒𝐀𝐑𝐈𝐎: 𝟏 𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐓𝐨𝐫𝐫𝐞 𝐏𝐚𝐥𝐨𝐦𝐛𝐚. 🎉

Un anno fa aprivamo le porte di questo 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞.
Da allora, abbiamo condiviso esperienze uniche, creato insieme, sperimentato, costruito e scoperto la bellezza della 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 e della 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀. 🌿🫂

In questi mesi ci avete raggiunti in tantissimi: chi per un laboratorio creativo, chi per affondare le mani nella terra del nostro orto, chi per danzare al tramonto, chi per raccogliere le erbe spontanee. Dall’olio al vino, dai funghi alla salsa. Dai più grandi ai più piccoli. Dalle idee ai gesti concreti, abbiamo dato forma a qualcosa di vivo. 🧡

E ora? 𝐎𝐫𝐚 𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐚 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐢𝐮̀. Ancora più grande, ancora più speciale. 🚀
𝐑𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐧𝐞𝐬𝐬𝐢… 𝐚 𝐛𝐫𝐞𝐯𝐞 𝐯𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐦𝐨 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨! 👀

Vincitore Luoghi Comuni – Iniziativa promossa dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI finanziata con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014 – 2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.
#luoghicomunipuglia @luoghicomunipuglia

Instagram

🎉 Siete pronti??

🎒 Dal 2 settembre torna ✨RicreAzioni✨!

💌 Noi non vediamo l’ora di riverdervi dopo questa piccola pausa estiva, e voi????

📞 Per info, contattateci al numero +39 349 077 5567

#luoghicomunipuglia #ricreazioni #torrepalomba #comunedicorato
@comunedicorato_official @luoghicomunipuglia @antonella_cannone

Come sta andando?

  • Dimensione culturale
  • Dimensione economica
  • Dimensione sociale
  • Rapporti con la PA
Clicca sui segmenti del grafico per visualizzare gli indicatori nel dettaglio.
Chiudi

Dopo 12 mesi

Dimensione culturale
Competenze acquisite dal gruppo di lavoro
Insufficiente

Alcune risorse coinvolte stanno sviluppando competenze specifiche sia trasversali che connesse alle tematiche del progetto Luoghi Comuni.

Dimensione culturale
Miglioramento organizzativo dell'Organizzazione giovanile
Sufficiente

Definizione e ripartizione sostanziale dei compiti e dei ruoli nell'ambito del progetto Luoghi Comuni, sulla base delle competenze specifiche.

Dimensione culturale
Livello di coinvolgimento delle risorse del territorio
Buono

L'Organizzazione giovanile è in grado di coinvolgere associazioni e nuove risorse del territorio che prestano il loro impegno occasionalmente, sia in qualità di volontari che nella gestione delle singole attività e iniziative.

Dimensione economica
Diversificazione fonti di entrata
Sufficiente

L'Organizzazione giovanile ha all'attivo almeno una fonte di entrata derivante da un servizio erogato in modo continuato; tale fonte garantisce parzialmente la copertura dei costi vivi e delle risorse umane che gestiscono il suddetto servizio.

Dimensione economica
Attività continuative che danno sostenibilità economica e riconoscibilità allo spazio
Insufficiente

L'Organizzazione giovanile sta sviluppando dei servizi sulla base delle attività previste da progetto e su esigenze emerse nel corso del progetto stesso.

Dimensione economica
Soglia di accessibilità economica alle attività e allo spazio
Buono

L'Organizzazione giovanile prevede la totale gratuità di alcuni servizi e iniziative organizzate e una scontistica fissa per categorie specifiche di utenti.

Dimensione sociale
Apertura dello spazio al pubblico
Sufficiente

Aperto in media 4 giorni a settimana, ovvero 24 ore complessive.

Dimensione sociale
Ampiezza della rete partenariale
Buono

L'Organizzazione giovanile ha un partenariato già definito all'inizio di progetto, che sta provando ad ampliare coinvolgendo sia altri soggetti giuridici che singoli committenti/fornitori.

Dimensione sociale
Vitalità dello spazio
Buono

Lo spazio offre servizi al pubblico in modalità continuata e propone un calendario aggiornato di attività ed eventi a cadenza mensile.

Dimensione sociale
Grado di inclusività dello spazio
Sufficiente

L'Organizzazione giovanile è in grado di coinvolgere, con frequenza, un discreto numero di persone con vulnerabilità (es. minori, disabili, over 65, stranieri) come utenti dello spazio.

Dimensione sociale
Varietà degli strumenti di informazione e comunicazione utilizzati
Sufficiente

Almeno due canali on line attivati con un aggiornamento medio di due post settimanali; almeno un canale off line attivato con un aggiornamento medio di un'attività a cadenza periodica (es. articolo, evento informativo, ecc.).

Rapporto con la PA
Collaborazioni attivate con altri soggetti pubblici
Sufficiente

Almeno una collaborazione attivata con soggetti della PA tramite contratto o altra forma di convenzione.

Rapporto con la PA
Livello di dialogo con l'Ente titolare nella gestione dello spazio
Insufficiente

Contatto via mail e per telefono con l'Ente titolare per la corretta realizzazione del progetto.

Rapporto con la PA
Grado di collaborazione con l'Ente titolare per realizzazione di nuovi servizi/iniziative sul territorio
Buono

L'Organizzazione giovanile realizza eventi ed iniziative in collaborazione con l'Ente titolare. Ha all'attivo la partecipazione a processi di co-programmazione e coprogettazione con l'Ente titolare, oltre quello su Luoghi Comuni.

Dopo 18 mesi

Dimensione culturale
Competenze acquisite dal gruppo di lavoro
Insufficiente

Alcune risorse coinvolte stanno sviluppando competenze specifiche sia trasversali che connesse alle tematiche del progetto Luoghi Comuni.

Dimensione culturale
Miglioramento organizzativo dell'Organizzazione giovanile
Sufficiente

Definizione e ripartizione sostanziale dei compiti e dei ruoli nell'ambito del progetto Luoghi Comuni, sulla base delle competenze specifiche.

Dimensione culturale
Livello di coinvolgimento delle risorse del territorio
Buono

L'Organizzazione giovanile è in grado di coinvolgere associazioni e nuove risorse del territorio che prestano il loro impegno occasionalmente, sia in qualità di volontari che nella gestione delle singole attività e iniziative.

Dimensione economica
Diversificazione fonti di entrata
Sufficiente

L'Organizzazione giovanile ha all'attivo almeno una fonte di entrata derivante da un servizio erogato in modo continuato; tale fonte garantisce parzialmente la copertura dei costi vivi e delle risorse umane che gestiscono il suddetto servizio.

Dimensione economica
Attività continuative che danno sostenibilità economica e riconoscibilità allo spazio
Insufficiente

L'Organizzazione giovanile sta sviluppando dei servizi sulla base delle attività previste da progetto e su esigenze emerse nel corso del progetto stesso.

Dimensione economica
Soglia di accessibilità economica alle attività e allo spazio
Buono

L'Organizzazione giovanile prevede la totale gratuità di alcuni servizi e iniziative organizzate e una scontistica fissa per categorie specifiche di utenti.

Dimensione sociale
Apertura dello spazio al pubblico
Sufficiente

Aperto in media 4 giorni a settimana, ovvero 24 ore complessive.

Dimensione sociale
Ampiezza della rete partenariale
Buono

L'Organizzazione giovanile ha un partenariato già definito all'inizio di progetto, che sta provando ad ampliare coinvolgendo sia altri soggetti giuridici che singoli committenti/fornitori.

Dimensione sociale
Vitalità dello spazio
Buono

Lo spazio offre servizi al pubblico in modalità continuata e propone un calendario aggiornato di attività ed eventi a cadenza mensile.

Dimensione sociale
Grado di inclusività dello spazio
Sufficiente

L'Organizzazione giovanile è in grado di coinvolgere, con frequenza, un discreto numero di persone con vulnerabilità (es. minori, disabili, over 65, stranieri) come utenti dello spazio.

Dimensione sociale
Varietà degli strumenti di informazione e comunicazione utilizzati
Sufficiente

Almeno due canali on line attivati con un aggiornamento medio di due post settimanali; almeno un canale off line attivato con un aggiornamento medio di un'attività a cadenza periodica (es. articolo, evento informativo, ecc.).

Rapporto con la PA
Collaborazioni attivate con altri soggetti pubblici
Sufficiente

Almeno una collaborazione attivata con soggetti della PA tramite contratto o altra forma di convenzione.

Rapporto con la PA
Livello di dialogo con l'Ente titolare nella gestione dello spazio
Insufficiente

Contatto via mail e per telefono con l'Ente titolare per la corretta realizzazione del progetto.

Rapporto con la PA
Grado di collaborazione con l'Ente titolare per realizzazione di nuovi servizi/iniziative sul territorio
Buono

L'Organizzazione giovanile realizza eventi ed iniziative in collaborazione con l'Ente titolare. Ha all'attivo la partecipazione a processi di co-programmazione e coprogettazione con l'Ente titolare, oltre quello su Luoghi Comuni.

Lo spazio

Torre Palomba

Torre storica con ampia area verde preposta per orti urbani ed attività culturali

Vedi scheda
Prima
Dopo