Il progetto promuove attività socio-culturali per coinvolgere la comunità locale nella sperimentazione di un nuovo modello di gestione del territorio e della decisionalità a livello di quartiere.

I principi di Fridays For Future ispirano la diffusione di conoscenze su sostenibilità ambientale, transizione ecologica e giustizia climatica. Lo spazio sarà un punto d’incontro per le realtà sociali, un ambiente sicuro e accogliente. Le attività includono orto urbano, assemblee cittadine, comunità energetica, animazione socio-culturale, cucina sociale, cene sensoriali ed eventi di scambio culturale.

Orari

  • Lunedì 10:00 - 13:00
  • Martedì chiuso
  • Mercoledì 10:00 - 13:00
  • Giovedì chiuso
  • Venerdì 10:00 - 13:00
  • Sabato 11:00 - 21:00
  • Domenica chiuso
Instagram

.
Il chiosco del giardino è uno spazio ampio, che accoglie e apre porte verso nuovi mondi.

Il 6 aprile Ana Estrela del progetto @ethnic_cook (che ‼️spoiler‼️ presto si chiamerà Estrelas) ce l’ha mostrato e fatto assaggiare!

Il cibo unisce i popoli e li lascia comunicare, e per la nostra giornata sul diritto all’inclusione abbiamo deciso di lasciare lo spazio per questa riflessione, raccogliendo insieme le verdure del nostro orto e utilizzandole per realizzare insieme ad Ana alcuni dei piatti più buoni ma anche più utilizzati nelle diverse culture culinarie.

È stata una mattinata di co-creazione, dialogo aperto e…pance piene 😍

Continuate a seguirci per scoprire quando lo rifaremo 💚

#dirittoallinclusione #culturaculinaria #couscous #luoghicomunipuglia #chioscomimmobucci #fridaysforfuture #vegan

Instagram

.
🏘️🔥 𝗗𝗜𝗥𝗜𝗧𝗧𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗩𝗜𝗩𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜𝗧À 𝗗𝗘𝗚𝗟𝗜 𝗦𝗣𝗔𝗭𝗜 🔥🏘️

Siamo arrivat3 all’ultimo appuntamento della nostra ꜱᴇᴛᴛɪᴍᴀɴᴀ ᴘᴇʀ ɪʟ ᴄʟɪᴍᴀ ɪɴ ʟɪʙᴇʀᴛà!🌱

Sabato 12 aprile ci ritroviamo per un Clean Up con @plasticfreepuglia all’interno del Giardino Garibaldi, a cui seguirà una #ClimateWalk tra le vie del quartiere Libertà.

❓𝗖𝗵𝗲 𝗰𝗼𝘀’è 𝘂𝗻𝗮 𝗖𝗹𝗶𝗺𝗮𝘁𝗲 𝗪𝗮𝗹𝗸?
Una passeggiata tematica in cui esploriamo il nostro quartiere per capire meglio come la crisi climatica influisce sulla vivibilità degli spazi urbani che abitiamo.

Durante il percorso, faremo tappa in luoghi cruciali del quartiere Libertà di Bari, conosciuti o meno conosciuti, per parlare insieme degli spazi verdi, della mobilità sostenibile, di rigenerazione urbana e di quelle iniziative locali che promuovono un futuro più equo e giusto per tutt3.

È un’occasione per osservare il territorio con occhi diversi, confrontarci su possibili soluzioni e scoprire cosa possiamo fare, tutt3 insieme, per rendere la nostra città un luogo per gli animali, umani e non umani, le piante, la giustizia sociale, e non per il cemento!

👟I luoghi principali della Climate Walk:
• Ex Manifattura tabacchi
• Piazza Redentore, e la rigenerazione sociale e urbana
• Studentato ex Nautico
• Centro Polifunzionale “Area 51” per il contrasto alla povertà estrema
• Gli antichi palazzi del quartiere Libertà
• Giardino Mimmo Bucci 🏁

📣 La Climate Walk non è solo una passeggiata: è un’azione concreta per l’ambiente, la cittadinanza attiva e la cura dei nostri spazi.

📍𝗚𝗶𝗮𝗿𝗱𝗶𝗻𝗼 𝗚𝗮𝗿𝗶𝗯𝗮𝗹𝗱𝗶, 𝗕𝗮𝗿𝗶
🕙 𝗗𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟬:𝟬𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟰:𝟬𝟬

Ti aspettiamo! 💥

#settimanaperilclimainlibertà #giustiziaclimaticaora #fridaysforfuture #climatestrike #11apr #luoghicomunipuglia #cittàinvivibili #accessibilità #plasticfree

Instagram

.
11 Aprile 2025: Sciopero Globale per il Clima

🌍🔥 𝗗𝗜𝗥𝗜𝗧𝗧𝗢 𝗔 𝗥𝗜𝗕𝗘𝗟𝗟𝗔𝗥𝗦𝗜! 🔥🌍

Oggi in tutto il mondo si scende in piazza per il Clima!

🌱✊ Noi lo faremo nel cuore di Bari, al Giardino Mimmo Bucci, nel quartiere Libertà, un luogo simbolico dove l’ambiente, la comunità e la cultura si incontrano.

Le periferie e i quartieri popolari subiscono più di tutti le conseguenze dell’inquinamento e dell’emergenza climatica. Qui la lotta per un ambiente sano si intreccia con quella per spazi di aggregazione, cultura e diritti! 🌿🏙️

📅 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì 𝟭𝟭 𝗔𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲
📍 𝗚𝗶𝗮𝗿𝗱𝗶𝗻𝗼 𝗠𝗶𝗺𝗺𝗼 𝗕𝘂𝗰𝗰𝗶, 𝗕𝗮𝗿𝗶
⏰ 𝗢𝗿𝗲 𝟭𝟳:𝟬𝟬 – 𝟮𝟮:𝟯𝟬
🎟️ 𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗼!

𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗳𝗮𝗿𝗲𝗺𝗼?
Un festacchione!
Ci sarà musica, arte, interventi di realtà e vertenze importanti che portiamo avanti collettivamente!
Ci saranno anche i COBAS di Bari, con il loro collettivo di lavorator3 dello spettacolo, con:

🎭 𝗦𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗕𝘂𝗿𝗮𝘁𝘁𝗶𝗻𝗶 con Vincenzo Di Maio di Teatrino Pellidò: un’avventura satirica sul consumo di plastica, dedicata ai più piccoli (ma anche ai grandi!).

🎤 𝗖𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗙𝗶𝗻𝗲 𝗟𝗲𝗴𝗶𝘀𝗹𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 con Ivan Dell’Edera: canzoni che raccontano la società in uno stile tra poesia e cronaca.

ʟ’ɪɴɢʀᴇꜱꜱᴏ è ʟɪʙᴇʀᴏ, ᴀᴘᴇʀᴛᴏ ᴇ ɢʀᴀᴛᴜɪᴛᴏ ᴘᴇʀ ᴛᴜᴛᴛ𝟥.

Se ti registri noi siamo sempre content3 perché possiamo sistemare tutto al meglio 🙃Il link è in bio! 💚
Ti aspettiamo!

#settimanaperilclimainlibertà #giustiziaclimaticaora #fridaysforfuture #climatestrike #11apr #luoghicomunipuglia #dirittoaribellarsi

Instagram

.
♻️ 💙𝗗𝗜𝗥𝗜𝗧𝗧𝗢 𝗔 𝗥𝗜𝗚𝗘𝗡𝗘𝗥𝗔𝗥𝗘 ♻️ 💙

𝗜𝗡𝗗𝗜𝗚𝗢 𝗗𝗜𝗣 – 𝗧𝗶𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲 𝗦𝘁𝗮𝗺𝗽𝗮 𝗦𝗵𝗶𝗯𝗼𝗿𝗶
🗓 𝟵 𝗔𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 | ⏳ 𝟯-𝟰 𝗼𝗿𝗲 | 📍 𝗚𝗶𝗮𝗿𝗱𝗶𝗻𝗼 𝗠𝗶𝗺𝗺𝗼 𝗕𝘂𝗰𝗰𝗶, 𝗕𝗮𝗿𝗶
𝗔 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗞𝗮𝗿𝗲𝗻 𝗠𝗼𝗱𝗲𝗼 (@oakstudiopuglia)

L’indaco è più di un colore: è una trasformazione. 💫
Estratto dalla pianta Indigofera Tinctoria, questo pigmento naturale ha bisogno di un processo alchemico per fissarsi ai tessuti, in un ciclo rigenerativo che connette natura, artigianato e sostenibilità.

🌊 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗳𝗮𝗿𝗲𝗺𝗼?
Scopriremo insieme la magia della tintura al tino, esploreremo la tecnica giapponese Shibori, fatta di pieghe e legature che danno vita a pattern unici, e daremo nuova vita a capi second-hand.

👕 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗿𝗲?
Se ti sei iscrittə al laboratorio devi portare:
👉 Un capo di seconda mano in cotone (come una t-shirt o un indumento non troppo voluminoso)
👉 Guanti
👉 Grembiule (se ne hai uno)
👉 Indossa abiti che possano sporcarsi.

Noi forniremo tutto il resto: pigmenti naturali di indaco, attrezzature per la tintura, bacinelle, pentole, elastici e materiali per legature.

‼️ 𝗟𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝘀𝗼𝗹𝗱 𝗼𝘂𝘁 ‼️

𝗜𝗹 𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝗼𝘁𝗿à 𝘃𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗽𝗶ù 𝗱𝗶 𝟴 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲, 𝗺𝗮 𝗰𝗵𝗶𝘂𝗻𝗾𝘂𝗲 𝗽𝘂ò 𝘃𝗲𝗻𝗶𝗿𝗲 𝗮 𝘀𝗯𝗶𝗿𝗰𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗯𝗶𝗻𝗲𝗿𝗲𝗺𝗼!

#settimanaperilclimainlibertà #giustiziaclimaticaora #fridaysforfuture #climatestrike #11apr #DirittoARigenerare #IndigoDip #TinturaNaturale #Shibori #Upcycling #luoghicomunipuglia

Instagram

.
🌍🔥 𝗗𝗜𝗥𝗜𝗧𝗧𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗠𝗘𝗥𝗜𝗗𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗜𝗧À 🔥🌍

Martedì 8 Aprile (oggi!), ci vediamo al giardino per discutere insieme sulla meridionalità e sulla questione climatica nei territori marginalizzati! 🌱✊
Lo faremo attraverso un workshop facilitato e ideato da @mas__sud (Movimento per l’Autocoscienza del Sud), per poi capire insieme come la crisi climatica colpisca in modo diseguale i territori e quali strumenti abbiamo verso l’adattamento. 💭🌍

📍 𝗚𝗶𝗮𝗿𝗱𝗶𝗻𝗼 𝗠𝗶𝗺𝗺𝗼 𝗕𝘂𝗰𝗰𝗶 (𝗕𝗮𝗿𝗶)
⏰ 𝗢𝗿𝗲 𝟭𝟴:𝟯𝟬 – 𝟮𝟭:𝟬𝟬

ʟ’ɪɴɢʀᴇꜱꜱᴏ è ʟɪʙᴇʀᴏ, ᴀᴘᴇʀᴛᴏ ᴇ ɢʀᴀᴛᴜɪᴛᴏ ᴘᴇʀ ᴛᴜᴛᴛ𝟥.

Se vi registrate noi siamo sempre content3 perché possiamo sistemare tutto al meglio 🙃Il link in bio! 💚

#settimanaperilclimainlibertà #DirittoAllaMeridionalità #giustiziaclimaticaora #fridaysforfuture #climatestrike #11apr #luoghicomunipuglia

Instagram

.
Post muto.

😴

#settimanaperilclimainlibertà #dirittoalriposo #giustiziaclimaticaora #fridaysforfuture #climatestrike #11apr #luoghicomunipuglia

Lo spazio

Chiosco del Giardino “Mimmo Bucci”

Chiosco all’interno di un giardino pubblico attrezzato con relativa area pertinenziale.

Vedi scheda
Prima
Dopo