Panorama Caos – #balconatacomune
Balconata “Alberto Giannetta”PANORAMA CAOS è uno spazio urbano a misura delle persone che lo abitano.
La sfida è realizzare allestimenti ed azioni nell’intera area della balconata che la renderanno più fruibile e vivibile all’intera popolazione.
Con un approccio innovativo, creativo e partecipato si restituirà alla comunità uno spazio e un luogo pubblico che “pensa sostenibile” capace con il suo disegno urbano gradevole di invogliare le persone a frequentarlo e a proporre attività ed eventi da realizzarvi nel rispetto dei valori riconosciuti.
- Gestore Venti di scambio APS
- E-mail info.caospuglia@gmail.com
- Telefono 0808698780
In questo spazio puoi…
-
Progettare insieme
Una balconata da riempire
Processo partecipato di design thinking per la creazione di un pensiero progettuale condiviso.
-
Co-costruire arredi e allestimenti
Laboratori di autocostruzione
Auto-costruzione delle installazioni urbane co-progettate e condivise con stakeholder interessati.
-
Trascorrere il tempo libero
Attività per il tempo libero
Un luogo di incontro, condivisione, riflessione e crescita. Qui puoi leggere, passeggiare, passare del tempo in compagnia o in solitudine.
-
Partecipare ad eventi
Area balconata attrezzata e allestita
Eventi a tema “pensare sostenibile” incontri, talk e proiezioni, mostre, performance, workshop.
-
Organizzare i tuoi eventi
Calendario aperto
Proposte di eventi e attività da altre realtà locali per contribuire alla vita dello spazio allestito.
Orari
- Lunedì 09:00 - 22:00
- Martedì 09:00 - 22:00
- Mercoledì 09:00 - 22:00
- Giovedì 09:00 - 22:00
- Venerdì 09:00 - 22:00
- Sabato 09:00 - 22:00
- Domenica 09:00 - 22:00
Iniziative
In evidenza
Evento di presentazione dell’ultimo libro del cantautore bresciano.
Tutto pronto! La mostra fotografica FOLKLORE di Nicola Parente vi aspetta in Balconata Giannetta a partire da questa sera.
#luoghicomunipuglia #artipuglia #regionepuglia #conversanocittàdarte #balconatacomune #folklore
🗓DOMENICA 19 OTTOBRE
dalle 15,00 alle 18,00
📢 Partecipa al workshop di politiche pubbliche: la prima iniziativa sulla decrescita: un laboratorio politico di immaginazione e ripensamento di un futuro oltre il capitalismo.
🗓 Nell’ambito dell’iniziativa “SUDECRESCITA – Riflessione collettiva sul Sud e la Decrescita”, vi aspettiamo ad un laboratorio politico per ripensare, costruire, re-immaginare politiche e pratiche per comunità eque, inclusive, sostenibili basate sul benessere e non sul profitto.
Invitiamo lavoratori e lavoratrici, studenti e studentesse, appassionate/i ed attiviste/i e chiunque sia interessato a costruire l’inizio di un processo di crescita e condivisione che termina con un elaborato scritto e mira a creare un manifesto politico.
Il workshop è introdotto da una presentazione e prevede facilitazioni per gruppi di lavoro e segue i momenti di riflessione di un cineforum e di un panel (stesso luogo!).
E’ NECESSARIO ISCRIVERSI al più presto per permetterci di creare i gruppi di lavoro e condividere i materiali di approfondimento!
👉Link in bio!!
🍀 Partecipa e costruiamo insieme, fai girare: questo laboratorio non ha confini!
Scrivi a @celesteluciano per ogni informazione (anche per organizzare il tuo arrivo)
#Sudecrescita #Decrescita #EcologiaPolitica #BenessereComune #Partecipazione #educazione #collettività #workshop #narrazioni #politiche #luoghicomunipuglia #artipuglia #regionepuglia #balconatacomune #ventidiscambio #caospuglia
🗓Domenica 19 ottobre ore 11.00
📢 Panel pubblico – SUDECRESCITA
Nell’ambito dell’iniziativa “SUDECRESCITA – Riflessione collettiva sul Sud e la Decrescita” avviamo il laboratorio con un dialogo aperto e critico su miti, sfide e opportunità della decrescita in compagnia di:
👤 Onofrio Romano – Professore associato di Sociologia, Università di Roma III e Università Autonoma di Barcellona.
👤 Donatella Gasparro – Dottoranda in Scienze Politiche & Sociologia, Scuola Normale Superiore di Pisa.
Temi al centro: decrescita, ecologia politica, studi post-sviluppo ed ecofemminismo.
A seguire, workshop di politiche.
Vi aspettiamo, tutte/i !
📍 Balconata Giannetta, Conversano (BA)
🍀 Evento gratuito.
#Sudecrescita #Decrescita #EcologiaPolitica #Conversano #Sudecrescita #Decrescita #EcologiaPolitica #BenessereComune #Partecipazione #educazione #collettivitài #politiche #luoghicomunipuglia #artipuglia #regionepuglia #balconatacomune #ventidiscambio #caospuglia
🍁 Ottobre alla Balconata Giannetta: l’autunno arriva, ma la creatività non si ferma! 🍂✨
Con i primi colori caldi della stagione e il primo venticello fresco, la Balconata Comune continua a essere un palcoscenico aperto dove cultura, comunità e idee si intrecciano come le foglie al vento. Qui, ogni incontro diventa occasione di crescita, dialogo e nuove connessioni.
🎭 Con PANORAMA CAOS, ottobre è il mese della trasformazione: un tempo per ripartire con progetti, eventi e collaborazioni che tengono viva la città anche nei giorni più freschi.
📍 Vivi con noi questo mese di arte, partecipazione e scoperte.
La Balconata è sempre pronta ad accoglierti!
📩 Scopri di più e resta aggiornato su @caospuglia
#luoghicomunipuglia #regionepuglia #artipuglia #balconatacomune #panoramacaos #cittadinanzaattiva #rigenerazioneurbana #culturacondivisa #spaziaperti #conversano #puglia #estate2025 #eventipuglia #sostenibilità
✨ La Balconata Giannetta si è trasformata in un teatro a cielo aperto con “Pierrot era donna”: un’esperienza artistica e umana intensa, emozionante, che ha toccato le corde più profonde dell’anima.
🎭 Un grazie di cuore a Mimma Di Vittorio e Livio Minafra, anime straordinarie di questo progetto potente.
📸 A Joseph D’Ingeo, che con i suoi scatti – presenti anche nel libro – ha immortalato la forza e la bellezza di ogni istante.
🗞️ A Alessandra Savino e Asteria Space per la cura e la passione nel lavoro di ufficio stampa.
💫 Ma soprattutto, grazie al pubblico: attento, sensibile, caloroso. Siete stati parte viva di questa serata, rendendola ancora più intensa.
Siamo felici e onorati di aver aperto le nostre porte a questo viaggio artistico e umano.
Che sia solo l’inizio.
#PierrotEraDonna #LaBalconataGiannetta #TeatroACieloAperto #ArteCheEmoziona #CulturaViva #EventiCulturali #Ringraziamenti #Spettacolo #EsperienzeCheRestano
#luoghicomunipuglia #artipuglia #regionepuglia #conversanocittàdarte
📢 SUDECRESCITA – Riflessione collettiva sui Sud e la decrescita
Presto a📍 Conversano (BA), in Balconata Giannetta, la prima iniziativa sulla decrescita: un laboratorio politico di immaginazione e ripensamento oltre il capitalismo.
🎬 Sabato 18 ottobre, ore 19:30 il cineforum con la proiezione del documentario “Il prezzo che paghiamo”(distribuito da Green Peace e ReCommons) di FADA e diretto da Sara Manisera. A seguire, dibattito aperto
Domenica 19 ottobre, ore 11:00: panel di approfondimento con interventi di Onofrio Romano e Donatella Gasparro su temi quali teoria sociale, lavoro, consumi, decrescita, ruralità ed ecofemminismo.
A seguire, workshop di politiche (ore 15-18): un laboratorio di co-creazione politica e riflessione collettiva aperto a 40 partecipanti, per ripensare insieme l’ecologia politica locale e immaginare nuove traiettorie di sviluppo sociale verso un mondo post-capitalista.
👉 I gruppi tematici – a tua scelta:
💶 Capitale e Finanza
🌾 Produzione e Consumo
🎭 Cultura e Turismo
🌍 Ambiente ed Energia
🔍 L’obiettivo è tradurre le teorie della decrescita in pratiche concrete, capaci di generare benessere e giustizia sociale e intraprendere un percorso di riflessione a lungo termine. Sono i benvenuti ad iscriversi lavoratrici e lavoratori, operatrici culturali, figure pubbliche, attivist* e tutt* coloro interessat* segnalando motivazioni e aspettative nel modulo relativo:
👉 Cineforum: link in bio
👉Workshop: link in bio
Scrivi a @celesteluciano per informazioni
🌱 Partecipa e costruiamo insieme.
#Sudecrescita #Decrescita #EcologiaPolitica #BenessereComune #Partecipazione #educazione #collettività #workshop #narrazioni #politiche
#luoghicomunipuglia #artipuglia
#regionepuglia #balconatacomune
#ventidiscambio #caospuglia
Serata giochi da Tavolo
📅 Venerdì 12 Settembre
⏰ 18:00 – 22:00
💸Accesso libero.
🔖 Prenotazione del tavolo CONSIGLIATA tramite:
@la_tana_dei_goblin_bari o direct.
🙋 Come si svolgerà l’evento?
SEMPLICE: voi non dovete far altro che raggiungerci e al resto penseremo noi.
– Non hai giochi con te? Ne abbiamo tantissimi noi
– Non conosci nessun gioco? Te lo spieghiamo noi
– Non hai nessun altro con cui venire a giocare? Ti potrai unire ad altri tavoli
♚ Hai un gioco che vorresti far provare ad altre persone? PERFETTO! Porta il gioco con te e lo intavoleremo al posto tuo.
🏃♂️ Insomma, non ci sono scuse!
🚀 Lascia un like, commenta e condividi per facilitare la condivisione dell’evento
#boardgames #boardgamer #giochidatavolo #balconatacomune #ventidiscambio ##caospuglia #tanadeigoblin #conversanocittàdarte
#luoghicomunipuglia #artipuglia #regionepuglia
💥 Energia pura, scambi reali, sorrisi veri.
Lo SWAP PARTY di domenica ci ha ricordato quanto sia potente condividere.
👕📚 Abiti, libri, vinili, birre e chiacchiere: ogni oggetto ha trovato una nuova casa, ogni gesto ha creato connessione.
Grazie a chi ha reso tutto questo possibile:
🤝 @associazione_neda @venti_di_scambio e @caospuglia, compagni di viaggio straordinari
💪 Ai volontari e ai valutatori @libreria_ikigai_conversano @shagomusic che hanno gestito ogni dettaglio con cura
🍺Alla buonissima birra spallata da @ichos17
👕📚 E a tutte le persone che hanno partecipato con entusiasmo, rispetto e voglia di condividere
♻️ Creativo. Sostenibile. Umano.
✨ E ora… pront* per la prossima edizione?
👇 Tagga chi era con te o chi non può perdersi la prossima!
#slowfashion #sustainablefashion #secondhand #zerowaste #green #ecosostenibile #sostenibilità #circulareconomy #riciclo #swap #swapparty #baratto #conversano #puglia #spazioaperto #luoghicomunipuglia #regionepuglia #artipuglia #balconatacomune #panoramacaos #cittadinanzaattiva #cittadinanzaattiva #rigenerazioneurbana #culturacondivisa #spaziaperti #conversano #puglia #sostenibilità #ecology
✨ I♥️90 ✨
Ieri sera abbiamo riscoperto che l’essenza di tante cose era proprio qui: nel condividere energia, sorrisi e libertà.
Un gemellaggio di persone unite dalla voglia di stare insieme, di muovere il corpo e di lasciare che la danza dicesse ciò che le parole non sempre riescono a raccontare. 💃🕺
Grazie @quasar_vaniapiemontese per questo indimenticabile tuffo negli anni ’90.
Grazie di cuore a tutt3 i partecipanti per aver reso magica questa serata. 💖
#luoghicomunipuglia #regionepuglia #artipuglia
#ventidiscambio #conversanocittàdarte
#ILove90 #DanceVibes #Anni90 #balconatacomune
✨ Protagonistə del viaggio a Napoli e Ercolano ✨
👉🏼 continuiamo il racconto della visita di esplorazione dei Luoghi con @lostatodeiluoghi : un’esplorazione tra luoghi, persone e pratiche rigenerative, insieme a chi ogni giorno abita e anima i #luoghicomunipuglia 🗺️
🗣️ Maria e Roberto da @caospuglia di @venti_di_scambio a Conversano (BA) ci raccontano:
“Le realtà visitate a Napoli ed Ercolano sono state molto interessanti ed è stato utile confrontarsi con i loro referenti. Molto bello il clima che si sta creando tra i gestori di #luoghicomunipuglia: è importante riconnettere il patrimonio alla città”
💬 grazie Maria e Roberto per le vostre parole che sanno sempre restituire equilibrio tra concretezza e visione. Il vostro contributo da “fratelli maggiori” costruisce connessioni 🔗
#lostatodeiluoghi #accompagnamentoLC #regionepuglia #artipuglia #luoghicomunipuglia #napoli2025 #esplorarazionedeiluoghi #pugliagalattica
Il 16 e 17 maggio abbiamo partecipato al meeting internazionale ” Erasmus+ en campagne” a Lanvallay 🇫🇷.
Sono stati 2 giorni di incontro con altre organizzazioni di Francia 🇫🇷, Turchia 🇹🇷, Italia 🇮🇹, Portogallo 🇵🇹 e Spagna 🇪🇸 e di condivisione del nostro lavoro all’ interno del programma europeo Erasmus+🇪🇺 e a livello locale raccontando le politiche giovanili pugliesi e il programma @luoghicomunipuglia.
Un ringraziamento a @intercultura22 che ha organizzato e coordinato l’ evento, all’ amministrazione comunale di Lanvallay che ci ha ospitati e all’ agenzia nazionale francese che è intervenuta agli incontri.
✋🏻Hey guys ieri ci siamo presi bene 🔝
👉🏼Vinile, tramonto e #goodvibes post evento a Conversano, sulla #balconatacomune rivitalizzata grazie a #luoghicomunipuglia 🏘️
🌅Un aperitivo tra Technics, sorrisi e corpi leggeri dopo “Giochi di Genere – Deforma la Norma” al freddo, ma riscaldati con la musica giusta di @archim4de 🔥
🙏 Grazie a @venti_di_scambio e al progetto @caospuglia per l’invito. E grazie a chi ha ascoltato e ballato col giubbotto 🫠
#kindbeatsdj #vinylonly #aperitivoconvista #giochidigenere #deformalanorma #ventidiscambio #caospuglia #conversano #goodvibesonly #mondayset #luoghicomunipuglia
🎶 Come iniziare al meglio la settimana? Con la nostra musica in una location pazzesca📍
📍 #balconatacomune c/o Balconata Avv. Giannetta, Conversano (BA)
📅 Lunedì 7 aprile 2025
🕔 Dalle ore 17:00
👉🏼Portiamo le nostre #goodvibes all’evento “Genere Futuro”, parte dell’iniziativa “Giochi di genere – Deforma la norma”, in una delle meravigliose location di #luoghicomunipuglia : #happymusic durante un aperitivo speciale in uno spazio rigenerato dalla comunità 🏡
✨Grazie Venti di Scambio e CAOS Puglia per averci coinvoltə in questa iniziativa🔝
📲 Save the date e tagga con chi vuoi iniziare bene la settimana 🙃
#kindbeatsDJ #onlyvinyl #djset #onlygoodvibes #generefuturo #conversanocittàdarte #monday
Il 25 e 26 gennaio abbiamo ospitato con molto piacere in Balconata A.Giannetta il FESTIVAL DELLE RADICI – CONVERSANO 2025, un progetto culturale organizzato da “La Core live show” che promuove le tradizioni locali attraverso la messa in scena di storie, e musica rigorosamente in dialetto locale.
#luoghicomunipuglia #regionepuglia #artipuglia #conversanocittàdarte #balconatacomune #caospuglia #ventidiscambio #cittadinanzaattiva
Stasera 6 agosto alle ore 21.00 vi aspettiamo in Balconata per “Oltre il silenzio”, una doppia performance sonora per ricordare Franco Basaglia nel centenario dalla sua nascita.
#luoghicomunipuglia #regionepuglia #artipuglia #conversanocittàdarte #cittadinanzaattiva #caospuglia #rumorebianco #labottegadellascolto #ventidiscambio
📢 QUESTA SERA 👉 Venerdì 2 agosto alle ore 20.00 📍#balconatacomune si riempe del ricordo di Alberto Giannetta Sindaco di Conversano (1956-1959 e 1988).
😉 Vi aspettiamo, alle ore 20:00 con i saluti del Sindaco Giuseppe Lovascio in Balconata (Piazza XX Settembre) a Conversano, la figlia Annarita Giannetta e gli amici di Alberto per condividere, racconti e personalità, con l’intera cittadinanza.💫
Le attività rientrano nell’ambito del progetto PANORAMA CAOS vincitore del Bando @luoghicomunipuglia della @regionepuglia e @arti_puglia
#luoghicomuni #regionepuglia #artipuglia #conversanocittàdarte #caospuglia #ventidiscambio #cittadinanzaattiva #balconatacomune
📢 Venerdì 2 agosto alle ore 20.00 📍#balconatacomune si riempe del ricordo di Alberto Giannetta Sindaco di Conversano (1956-1959 e 1988). ✨“Se in vita, papà avrebbe compiuto 101 anni e quale occasione migliore, se non quella di ricordalo insieme ai suoi amici?”✨
Queste le parole della figlia Annarita Giannetta che ha voglia di condividere, racconti e personalità, con l’intera cittadinanza.💫
😉 Vi aspettiamo, alle ore 20:00 con i saluti del Sindaco Giuseppe Lovascio in Balconata (Piazza XX Settembre) a Conversano. 🤩
Le attività rientrano nell’ambito del progetto PANORAMA CAOS vincitore del Bando @luoghicomunipuglia della @regionepuglia e @arti_puglia
#luoghicomuni #regionepuglia #artipuglia #conversanocittàdarte #caospuglia #ventidiscambio #cittadinanzaattiva #balconatacomune
👇
“Sii persona dal libero pensiero. Rispetta la storia del tuo paese, la sua memoria, la sua cultura”.
Queste parole, dell’avv. Giannetta accolgono i visitatori sulla Balconata intitolata al Sindaco di Conversano (1956-1959 e 1988).
👉 Venerdì 2 agosto l’avv. Giannetta avrebbe compiuto 101 anni e nell’occasione gli Amici e la figlia Annarita vogliono ricordarlo.
🫵 Alle ore 20.00 siete tuttə invitatə in Balconata dove grazie ai racconti di chi lo ha conosciuto avremo la magnifica occasione di conoscere indirettamente la persona a cui la Balconata é intitolata.
🙌 Un’ulteriore occasione di incontro del progetto PANORAMA CAOS – #balconatacomune che ha l’obiettivo di far diventare la Balconata Avv. A. Giannetta uno spazio urbano a misura delle persone che lo abitano, un luogo pubblico che “pensa sostenibile” capace con il suo disegno urbano gradevole di invogliare le persone a frequentarlo e a proporre attività ed eventi culturali da realizzare nel rispetto dei valori riconosciuti per tale luogo dalla stessa comunità.
😉 Vi aspettiamo alle ore 20:00 venerdì 2 agosto in Balconata Avv. A. Giannetta in Piazza XX Settembre a Conversano.
Le attività rientrano nell’ambito del progetto PANORAMA CAOS vincitore del Bando @luoghicomunipuglia della @regionepuglia e @arti_puglia
#luoghicomuni #regionepuglia #artipuglia #conversanocittàdarte #caospuglia #ventidiscambio #cittadinanzaattiva #balconatacomune
Dopo una caldissima fase di co-costruzione 🔥 siamo prontissimə per goderci le fresche serate ✨ in balconata in compagnia delle tante offerte culturali in programma.
📝 Vuoi proporre anche tu un evento in #balconatacomune ⁉️
contattaci: info.caospuglia@gmail.com
🤗 Vieni a conoscere e a dare vita a questo spazio pubblico.🙌🏻
Le attività rientrano nell’ambito del progetto PANORAMA CAOS vincitore del Bando @luoghicomunipuglia della @regionepuglia e @arti_puglia
#luoghicomuni #regionepuglia #artipuglia #conversanocittàdarte #caospuglia #ventidiscambio #cittadinanzaattiva #balconatacomune
🥳 La fase di montaggio degli arredi è terminata.😊
Idee💡, suggerimenti 🤔 e contributi 💪🏼 di tutti i cittadini e cittadine con i quali siamo entrati in contatto in questi mesi hanno preso forma.✨
🤗 Vieni a conoscere e a dare vita a questo spazio pubblico.🙌🏻
L’ attività rientra nell’ambito del progetto PANORAMA CAOS vincitore del Bando @luoghicomunipuglia della @regionepuglia e @arti-artipuglia.
Grazie a @jessie.gld per il video 📹
#luoghicomuni #regionepuglia #artipuglia #conversanocittàdarte #caospuglia #ventidiscambio #cittadinanzaattiva #balconatacomune
🫵 Curiosə di vedere 🧐 come verranno utilizzati i moduli in ferro e legno per creare “un parco sopraelevato nel cuore della città” ? ✨️
🏃🏃🏼♀️🏃🏃🏼♀️Fai un salto in #balconacomune 😉 ti invitiamo a vedere in anteprima live come monteremo l’allestimento e ad essere tra i primi fruitori della nuova piazza. 🤩
L’appuntamento è lunedì 22 luglio e martedì 23 luglio dalle 17.00 alle 21.00 in balconata Giannetta.
L’ attività rientra nell’ambito del progetto PANORAMA CAOS vincitore del Bando @luoghicomunipuglia della @regionepuglia e @arti_puglia
#luoghicomuni #regionepuglia #artipuglia #conversanocittàdarte #caospuglia #ventidiscambio #cittadinanzaattiva #balconatacomune
È stata una caldissima 🥵 settimana di lavoro collettivo intenso in balconata Giannetta 💪
Conversano ringrazia 🤝 tutte e tutti coloro che si sono affacciati e hanno partecipato alla pitturazione di :
129 moduli in ferro 🧊
48 pannelli in legno ⏹️
Questa operazione è stata fondamentale per lo step ✌️ dell’allestimento che continua nei giorni 22 e 23 luglio dalle 17.00 alle 21.00 in modalità showcase. 👀
L’ attività rientra nell’ambito del progetto PANORAMA CAOS vincitore del Bando @luoghicomunipuglia della @regionepuglia e @arti-artipuglia.
Grazie a @jessie.gld per il video 📹
#luoghicomuni #regionepuglia #artipuglia #conversanocittàdarte #caospuglia #ventidiscambio #cittadinanzaattiva #balconatacomune
Grande successo per l’ ApeRecruiting Job Day che si è svolto venerdì scorso sulla Balconata Giannetta a Conversano!
Grazie e @wework.it e a @radioselene per aver scelto questa bellissima location e grazie a tutti i giovani che hanno partecipato all’ evento.
L’ attività rientra nell’ambito del progetto PANORAMA CAOS vincitore del Bando @luoghicomunipuglia della @regionepuglia e @arti-artipuglia.
Grazie a @jessie.gld per il video 📹
#luoghicomuni #regionepuglia #artipuglia #conversanocittàdarte #caospuglia #ventidiscambio #cittadinanzaattiva #balconatacomune
#aperecruiting
#YesWeWork
Come sta andando?
- Dimensione culturale
- Dimensione economica
- Dimensione sociale
- Rapporti con la PA
Dopo 12 mesi
Alcune risorse coinvolte stanno sviluppando competenze specifiche sia trasversali che connesse alle tematiche del progetto Luoghi Comuni.
Definizione e ripartizione adeguata dei compiti e dei ruoli nell'ambito del progetto Luoghi Comuni, sulla base delle competenze specifiche.
L'Organizzazione giovanile è in grado di coinvolgere associazioni e nuove risorse del territorio che prestano il loro impegno occasionalmente, sia in qualità di volontari che nella gestione delle singole attività e iniziative.
L'Organizzazione giovanile organizza singole iniziative, non costanti nel tempo, quale unica fonte di entrata.
L'Organizzazione giovanile sta sviluppando dei servizi sulla base delle attività previste da progetto e su esigenze emerse nel corso del progetto stesso.
L'Organizzazione giovanile prevede la totale gratuità di alcuni servizi e iniziative organizzate e una scontistica fissa per categorie specifiche di utenti.
Aperto in media 3 giorni a settimana, ovvero 18 ore complessive.
L'Organizzazione giovanile ha un partenariato già definito all'inizio di progetto, che sta provando ad ampliare coinvolgendo sia altri soggetti giuridici che singoli committenti/fornitori.
Lo spazio offre servizi al pubblico in modalità continuata e propone saltuariamente attività ed eventi.
L'Organizzazione giovanile è in grado di coinvolgere, con frequenza, un buon numero di persone con vulnerabilità (es. minori, disabili, over 65, stranieri) sia come utenti del bene che direttamente nella gestione di alcune attività ed eventi.
Almeno un canale on line attivato con un aggiornamento medio di un post settimanale.
Allo stato attuale, l'Organizzazione giovanile non ha all'attivo alcuna convenzione con soggetti della PA, ma è in fase di dialogo con la stessa.
Contatto via mail e per telefono con l'Ente titolare per la corretta realizzazione del progetto.
L'Organizzazione giovanile è in contatto con l'Ente titolare unicamente per aggiornamenti sul progetto Luoghi Comuni.
Dopo 18 mesi
Alcune risorse coinvolte stanno sviluppando competenze specifiche sia trasversali che connesse alle tematiche del progetto Luoghi Comuni.
Definizione e ripartizione adeguata dei compiti e dei ruoli nell'ambito del progetto Luoghi Comuni, sulla base delle competenze specifiche.
L'Organizzazione giovanile è in grado di coinvolgere associazioni e nuove risorse del territorio che prestano il loro impegno occasionalmente, sia in qualità di volontari che nella gestione delle singole attività e iniziative.
L'Organizzazione giovanile organizza singole iniziative, non costanti nel tempo, quale unica fonte di entrata.
L'Organizzazione giovanile sta sviluppando dei servizi sulla base delle attività previste da progetto e su esigenze emerse nel corso del progetto stesso.
L'Organizzazione giovanile prevede la totale gratuità di alcuni servizi e iniziative organizzate e una scontistica fissa per categorie specifiche di utenti.
Aperto in media 3 giorni a settimana, ovvero 18 ore complessive.
L'Organizzazione giovanile ha un partenariato già definito all'inizio di progetto, che sta provando ad ampliare coinvolgendo sia altri soggetti giuridici che singoli committenti/fornitori.
Lo spazio offre servizi al pubblico in modalità continuata e propone saltuariamente attività ed eventi.
L'Organizzazione giovanile è in grado di coinvolgere, con frequenza, un buon numero di persone con vulnerabilità (es. minori, disabili, over 65, stranieri) sia come utenti del bene che direttamente nella gestione di alcune attività ed eventi.
Almeno un canale on line attivato con un aggiornamento medio di un post settimanale.
Allo stato attuale, l'Organizzazione giovanile non ha all'attivo alcuna convenzione con soggetti della PA, ma è in fase di dialogo con la stessa.
Contatto via mail e per telefono con l'Ente titolare per la corretta realizzazione del progetto.
L'Organizzazione giovanile è in contatto con l'Ente titolare unicamente per aggiornamenti sul progetto Luoghi Comuni.
Lo spazio
Balconata “Alberto Giannetta”
Ampia balconata storica con un locale coperto e servizi igienici.
Vedi scheda- 27.04.2023 Pubblicazione Avviso
- 04.07.2023 Avvio valutazione
- 20.10.2023 Avvio coprogettazione
- 27.03.2024 Spazio riattivato
- 27.03.2026 Scadenza progetti