Palazzo Pinto – Comunità Creativa
Palazzo Pinto
Centro culturale polifunzionale dedicato al potere della creatività e dell’immaginazione.
Si organizzano: rassegne cinematografiche, laboratori di cinema d’animazione, laboratori musicali, laboratori di disegno e pittura, promozione del libro (gruppi di lettura, incontri con autori, letture animate con i bambini e famiglie), mostre d’illustrazione, residenze artistiche, attività didattiche per e con le scuole ed eventi multidisciplinari estivi.
- Gestore Atalante ETS
- E-mail info@palazzopinto.com
- Telefono 3389222118
In questo spazio puoi…
-
Animakids
Laboratorio di Cinema d’animazione
Il laboratorio ha lo scopo di favorire la conoscenza del linguaggio legato al cinema d’animazione ed in particolare all’uso di strumenti che ne spiegano i principi di funzionamento. Il laboratorio mira altresì al potenziamento delle competenze nelle tecniche di produzione e diffusione delle immagini, a favorire la creatività dei bambini, valorizzandone e potenziandone le competenze espressive e manuali.
Particolare attenzione è data alla capacità di cooperare, attraverso l’organizzazione di attività manuali in gruppo, per la costruzione di scenari e degli elementi che comporranno la storia animata da utilizzare con gli strumenti che i tutor metteranno a disposizione dei partecipanti. Output di progetto è la realizzazione di un video collettivo con la tecnica della Stop Motion/Pixillation. -
Cinemakids
Rassegne di Cinema d'Animazione
Si organizzano rassegne di cinema d’animazione per i bambini e le bambine della città. Le proiezioni si tengono durante l’anno scolastico (ottobre/aprile) con appuntamento settimanale. Si prevedono 56 proiezioni durante il periodo progettuale.
-
Partecipare a laboratori musicali
ECOSINFONIA - Sound Design accessibile
Ecosinfonia è il laboratorio di sound design per ragazzi con un focus sul concetto di paesaggio sonoro. Obiettivo del laboratorio è quello di mettere in grado i partecipanti di realizzare una produzione musicale dall’inizio alla fine utilizzando software di produzione musicale (Ableton Live) e di editing audio (Audacity, Wavelab) ma anche di costruire in modo personalizzato i “propri suoni” tramite l’ausilio di registrazioni ambientali “fai da te” in apposite passeggiate in esterna finalizzate per l’appunto alla raccolta di materiale audio d’archivio mediante appositi registratori digitali.
Il laboratorio opera in stretta sinergia con quello di animazione ponendosi come supporto per la realizzazione di soundtracks e cura del sound design.
-
Leggere libri
Eventi per la promozione della lettura
L’iniziativa di promozione della lettura e del libro è declinata in laboratori, letture animate, incontri con autori e gruppi di lettura.
Skribi Le pagine volanti è un laboratorio rivolto ai piccoli lettori e alle piccole lettrici con lo scopo di avvicinare, incuriosire e conquistarli alla lettura e non solo.
Insieme all’attività di lettura animata si organizzano gruppi di lettura per incentivare l’approccio e stimolare la condivisione delle proprie esperienze in merito ai libri selezionati.
Lo scopo è quello di fare esondare l’esperienza della lettura nel mondo reale ed evitare, pertanto, di relegarla al mero obbligo scolastico. Leggere libri deve essere visto come qualcosa di spontaneo e divertente capace di aprire un mare di possibilità per dare vita ai propri sogni attraverso momenti educativi afferenti.
La stessa modalità di condivisione e confronto sono utilizzate con gli adulti: è possibile costituire un gruppo di lettura aperto a tutti i lettori e le lettrici interessate, e nei vari appuntamenti letterari durante i quali saranno presenti autori nazionali e non a presentare i loro libri e a dialogare con il pubblico. -
Partecipare a festival
Imaginaria Experience
Imaginaria Experience è un progetto di formazione ed educazione all’immagine nato all’interno del festival Imaginaria.
Imaginaria Experience è un progetto di formazione ed educazione all’immagine nato all’interno del festival Imaginaria. Con ben 22 edizioni alle spalle, Imaginaria è considerato fra i più rilevanti festival di cinema d’animazione in Europa riuscendo a coinvolgere, anno dopo anno, migliaia di partecipanti, appassionati, bambini e ragazzi, scuole del territorio, ospiti ed esperti di rilievo nazionale ed internazionale. Il progetto Imaginaria Experience prevede il coinvolgimento attivo delle scuole dell’infanzia e primarie delle città di Modugno, Conversano, Sammichele di Bari e Gioia del Colle con un bacino d’utenza di oltre 3000 bambini e quasi 400 docenti.
Imaginaria Experience avrà il proprio quartier generale nella città di Sammichele di Bari e precisamente presso Palazzo Pinto, un centro di promozione artistico-culturale gestito dall’associazione Atalante nato grazie al Bando “Luoghi Comuni” della Regione Puglia. Palazzo Pinto è un luogo polifunzionale dedicato alla creatività e al potere dell’immaginazione pronto ad accogliere i visitatori e i partecipanti alle rassegne e ai laboratori di cinema d’animazione, ai laboratori musicali, alle attività di promozione della lettura e del libro, alle attività didattiche per e con le scuole, alle mostre e agli incontri con autori. -
Fantasie su carta
Laboratorio di disegno e pittura ad acquerello
Approcciare il mondo del disegno, significa esplorare un luogo ricco di opportunità in cui il segno è parte integrante e coesiva di tutto il processo creativo. I destinatari potranno acquisire le giuste abilità e tecniche dell’acquerello e del disegno che saranno utilizzate considerando l’interdisciplinarietà e l’interconnessione fra le attività dell’intero progetto quindi, a titolo d’esempio, partendo da una storia di albo illustrato si potranno realizzare nuove tavole che potranno far parte di un corto animato.
La pittura ad acquerello diventa un mezzo non finalizzato alla produzione del semplice dipinto ma un mezzo espressivo per misurarsi con il mondo, comprenderlo e viverlo attraverso i colori e l’espressione artistica senza la paura di un giudizio valutativo finale.
Orari
-
Lunedì
09:00 - 13:00
15:00 - 18:00 -
Martedì
09:00 - 13:00
15:00 - 18:00 -
Mercoledì
09:00 - 13:00
15:00 - 18:00 -
Giovedì
09:00 - 13:00
15:00 - 18:00 -
Venerdì
09:00 - 13:00
15:00 - 18:00 - Sabato chiuso
- Domenica chiuso
Iniziative
In evidenza
Imaginaria Experience è un progetto di formazione ed educazione all’immagine nato all’interno del festival Imaginaria. Con ben 22 edizioni alle spalle, Imaginaria è considerato fra i più rilevanti festival di cinema d’animazione in Europa riuscendo a coinvolgere, anno dopo anno, migliaia di partecipanti, appassionati, bambini e ragazzi, scuole del territorio, ospiti ed esperti di rilievo nazionale ed internazionale. Il progetto Imaginaria Experience prevede il coinvolgimento attivo delle scuole dell’infanzia e primarie delle città di Modugno, Conversano, Sammichele di Bari e Gioia del Colle con un bacino d’utenza di oltre 3000 bambini e quasi 400 docenti.
.
IMAGINARIA 2025
Video reportage by: @fabjoskij
#imaginaria23 #imaginariakids #imaginariafestival #graduationcompetition #musicvideocompetition #imaginariafestival #apuliafilmcommission #apuliacinefestivalnetwork #conversanocittàdarte #conversano #puglia365 #weareinpuglia #animatedshort #animatedfilmfestival #poloartiturismocultura @poloartiturismocultura
@luoghicomunipuglia @arti_puglia
#luoghicomunipuglia
#inbiblioteca #cortianimati #palazzopintocomunitàcreativa #imaginariaexperience #sammicheledibari
Serata dedicata al progetto Imaginaria Experience con i partecipanti dei laboratori di cinema d’animazione realizzati a Sammichele di Bari e Gioia del Colle grazie al bando CIPS Cinema ed Immagini per le Scuole.
@luoghicomunipuglia @arti_puglia
#luoghicomunipuglia
#inbiblioteca #cortianimati #palazzopintocomunitàcreativa #imaginariaexperience #sammicheledibari
“Nel tempo sospeso della sera. Letture con mamma e papà”: un momento di incontro tra piccoli e grandi insieme ai libri che crediamo vadano condivisi nella Sala degli Affreschi della biblioteca di Sammichele di Bari per il Maggio dei Libri ⭐
Perché in questo tempo frenetico, ritagliarsi del tempo in compagnia dei libri è un dono prezioso 📖
#luoghicomunipuglia
#libri #maggiodeilibri #leggereadaltavoce #leggereaibambini #lettura #piccolilettoricrescono #inbiblioteca #sammicheledibari @luoghicomunipuglia
Nel tempo sospeso della sera ⭐
Tra soffici cuscini, teli colorati e lanterne accese, lo spazio incantato di Palazzo Pinto – Comunità Creativa martedì 26 maggio a partire dalle ore 19 si trasformerà in un rifugio di storie e affetti ❤️
Ogni bambina e ogni bambino potrà portare con sé il proprio libro del cuore 📖 e condividerlo con chi ama: mamma, papà, nonni, zii, fratelli o sorelle… Anche loro saranno invitati a portare una lettura speciale, un brano caro o una pagina indimenticabile.
Sarà un’occasione unica per ascoltarsi, emozionarsi e intrecciare ricordi preziosi, nel calore di una lettura condivisa che profuma di casa e meraviglia.
Porta il tuo libro del cuore e vieni accompagnato da chi rende speciale la tua storia.
Ti aspettiamo per vivere insieme la magia delle parole 😍
[per informazioni puoi scrivere a @elenamanzari.libraianomade 😉]
Comune di Sammichele di Bari
#luoghicomunipuglia
#maggiodeilibri #letture #libri #leggereadaltavoce #leggereaibambini #storie #igbooks #inbiblioteca #piccolilettoricrescono #mammaepapà @luoghicomunipuglia
#luoghicomunipuglia
#luoghicomunipuglia
“Capretti caproni” di Olalka Gonzáles @kalandraka_editora è un albo illustrato 📖 che riadatta un racconto popolare europeo e narra la storia di tre capretti di diverse dimensioni che – per raggiungere l’erba fresca sull’altra sponda del fiume – devono attraversare un ponte sorvegliato da un orco terribile.
È stato scelto da @_elenamanzari come ultima lettura (per questo primi ciclo di incontri) per tre diverse ragioni:
✏️ l’astuzia può molto contro la forza;
✏️ la collaborazione è fondamentale;
✏️ le paure vanno affrontate e superate con coraggio (e quando non si è da soli tutto diventa molto più semplice) ⭐
Per ora ci fermiamo qui.
Grazie a tutte le bambine e a tutti i bambini che in queste settimane sono statə partecipanti attivə, curiosə, vivaci, “ridarellə” cit., intraprendenti (forse pure troppo 😂)… È stato uno scoppiettante inizio ❤️
A prestissimo! 😘
@luoghicomunipuglia @arti_puglia
#luoghicomunipuglia
#inbiblioteca #leggereadaltavoce #piccolilettoricrescono #libri #illustrati #storie #laboratoriocreativo #libraianomade
“Il carnevale degli animali” è stato il libro scelto per l’appuntamento di ieri pomeriggio in compagnia di Elena Manzari Libraia Nomade 📚 Diciamo che libro migliore non poteva esser scelto per l’ultimo giorno di carnevale in quel di #sammicheledibari ⭐
È stato un pomeriggio scoppiettante tra lettura animata e attività di laboratorio 🎉 Si vede che si era in piena atmosfera carnevalesca 🤦🏻♀️
Ci vedremo il prossimo martedì, 11 marzo, per l’ultimo appuntamento (per ora) con Elena, riprenderemo più in là. Voi intanto continuate a seguire le attività di Palazzo Pinto – Comunità Creativa ☺️
@_elenamanzari @carthusiaedizioni @luoghicomunipuglia @arti_puglia
#luoghicomunipuglia
#leggereaibambini #leggereadaltavoce #lettura #leggere #libri #illustrati #inbiblioteca #ilcarnevaledeglianimali #libraianomade #sammicheledibari
Ieri pomeriggio, in compagnia di @elenamanzari.libraianomade abbiano letto un libro tanto colorato ma dal titolo un po’ complicato, Il ghiribizzo, il bellissimo albo di Bruno Tognolini illustrato da Giulia Orecchia in libreria per @giuntieditore 📖
Durante la lettura abbiamo capito cosa è il ghiribizzo e che ognuno di noi lo può avere, non è mica una brutta cosa! 😉
A dire il vero, ieri c’era qualcuno che il ghiribizzo lo aveva in misura propositata 😂
Consigliamo la lettura di questo libro a tutti, piccoli e grandi: una piccola parabola poetica, buffa e delicata sulla ”vivacità” dei bambini che molto spesso è soffocata da noi adulti ⭐
Prossimo appuntamento: martedì 4 marzo dalle 17.30 alle 19. Vedremo un po’ quello che succederà 😘
@luoghicomunipuglia
@arti_puglia
#letturaadaltavoce #leggere #leggereaibambini #inbiblioteca #ilghiribizzo #laboratoriocreativo #piccolilettoricrescono #libraianomade #vivacità #bambini #luoghicomunipuglia
“Lucy e il filo dell’amicizia” di Terre di mezzo Editore è stata la #lettura scelta da Elena ieri per l’incontro in biblioteca 📚
Una #storia semplice e poetica che spiega, in pochissime battute e con simpatiche #illustrazioni, quanto l’#amicizia sia un dono prezioso.
Il filo dell’amicizia, metafora d’amore, ci insegna che un gesto, anche il più piccolo (Lucy che trova un filo rosso e lo tira) può cambiare il corso di un incontro e trasformare un temibile orso (il nostro Hank) in un amico sincero ⭐
E mentre si parlava di #amicizia nella sala lettura sono comparsi i nostri amici e le nostre amiche del laboratorio musicale capitanati da Francesco alle prese con le #registrazioni più pazze! 😊 Che #suono fa un astuccio pieno di colori? E il foglio tra le dita? E il ticchettio dei colori sul tavolo come suonano? 🎧
Nel corso del pomeriggio c’è stata anche una meraviglia dichiarazione d’amore perché un buon amico o una buona amica potrebbero anche diventare qualcosa in più… ❣️
@terredimezzo @arti_puglia @luoghicomunipuglia #leggere #letturaadaltavoce #libri #leggereaibambini #inbiblioteca #sonorità #laboratoriomusicale #rumore #palazzopintocomunitàcreativa #sammicheledibari #luoghicomunipuglia
Ormai l’appuntamento è fisso ⭐ Al martedì tutte e tutti in biblioteca per la lettura animata e il laboratorio in compagnia di Elena 📚
Ieri è stato il momento di “Pandamonio”, Gallucci editore: sappiamo benissimo che all’interno della foresta dobbiamo fare assoluto silenzio perché se dovesse svegliarsi il panda… 🐼
Come sempre risate, confidenze, soffiate di naso e voglia – tanta – di stare insieme ⭐
L’appuntamento con i piccoli lettori e le piccole lettrici (4/6 anni) è per il prossimo martedì, 18 febbraio, dalle 17.30 alle 19.
A presto! 😊 @elenamanzari.libraianomade #luoghicomunipuglia
💥 𝗙𝗜𝗡𝗔𝗟𝗠𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗖𝗜 𝗦𝗜𝗔𝗠𝗢! – 𝗢𝗣𝗘𝗡 𝗗𝗔𝗬 💥
Domenica 10 novembre apriamo le porte di Palazzo Pinto per accogliere le famiglie e tutte le persone interessate a scoprire le nostre attività. 🎶
Vieni a conoscerci e a scoprire l’innovativa biblioteca comunale grazie al progetto Palazzo Pinto – Comunità Creativa.
🕖 𝟭𝟬 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 | 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟬:𝟬𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟬.𝟬𝟬
📍 𝗕𝗶𝗯𝗹𝗶𝗼𝘁𝗲𝗰𝗮 “𝗟𝘂𝗶𝗴𝗶 𝗟𝗮𝗿𝗼𝗰𝗰𝗮” 𝗰/𝗼 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗣𝗶𝗻𝘁𝗼 (𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗽𝗶𝗮𝗻𝗼)
📍 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗟. 𝗡𝗲𝘁𝘁𝗶 – Comune di Sammichele di Bari
📢 𝗣𝗔𝗦𝗦𝗔𝗧𝗘𝗣𝗔𝗥𝗢𝗟𝗔!
www.palazzopinto.com
“Vincitore Luoghi Comuni – iniziativa promossa dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI finanziata con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili”.
#luoghicomunipuglia #sammicheledibari #palazzopintocomunitàcreativa #luoghicomuni #artipuglia #politichegiovanilipuglia @regionepuglia @luoghicomunipuglia
- 27.04.2023 Pubblicazione Avviso
- 04.07.2023 Avvio valutazione
- 08.11.2023 Avvio coprogettazione
- 03.10.2024 Spazio riattivato
- 03.10.2026 Scadenza progetti