Ostello Smart & Art – Artisti in Residenza

Ostello Novello
  • foto con 4 soggetti
  • gruppo di persone in ascolto del relatore Franco Morone
  • Persone che suonano la chitarra in gruppo
  • gruppo di persone che ascoltano il concerto
  • Gruppo di persone sedute
  • gruppo di persone di spalle in ascolto concerto Franco Morone
  • Cantante e chitarrista sul palco
  • Facciata principale Ostello Novello di Novoli con 3 scalini, portone, insegna con la scritta Ostello Novello e finestra piano superiore
  • 10 soggetti in posa per foto di gruppo
  • Ingresso dell'Ostello Novello di Novoli con la locandina dello spettacolo"Decameron: il libro proibito che diventò un classico" affissa accanto alla porta
  • Un gruppo di persone è seduto nell’open space dell’Ostello Novello di Novoli, impegnato in conversazione.
  • Persone di spalle sedute in una sala, mentre ascoltano i relatori durante la presentazione del libro “Israele Palestina – No al genocidio, sì alla soluzione binazionale”.
  • Vista prospettica della sala polifunzionale allestita con tavoli e sedie, pronta ad accogliere un momento di convivialità.
  • Pubblico seduto all’Ostello Novello, concentrato sulla visione di contenuti multimediali sui Pink Floyd dopo lo spettacolo “I Fantasmi di Floyd”.
  • Dettaglio degli oggetti di scena dello spettacolo “I Fantasmi di Floyd” all’Ostello Novello una maschera bianca e una lampada da tavolo vintage
  • Gruppo di persone riunite dopo lo spettacolo “I Fantasmi di Floyd” all’Ostello Novello, mentre condividono opinioni e riflessioni sull’interpretazione di Lorenzo Di Lauro.
  • Giovani riuniti al bancone del bar dell’Ostello Novello, pronti a ordinare e condividere un momento di socialità dopo l’evento “I Fantasmi di Floyd”.
  • Lorenzo Di Lauro seduto al tavolino durante lo spettacolo “I Fantasmi di Floyd” all’Ostello Novello, intento a raccontare la storia dei Pink Floyd.
piazza Regina MargheritaNovoli (LE)

Il progetto rivoluziona il tradizionale concetto di ospitalità, trasformando l’idea di ostello da mero alloggio a centro vivo di cultura e socialità.

Questa innovativa iniziativa intende fare dell’Ostello Novello non solo un luogo di soggiorno, ma anche e soprattutto un hub culturale, sociale e creativo che favorisce incontri e scambi tra giovani artisti. Attraverso la collaborazione con realtà significative del territorio, il progetto prevede l’organizzazione di eventi, workshop e performance artistiche. Inoltre l’Ostello Novello sarà punto di riferimento per i” viaggiatori delle radici”.

Orari

  • Lunedì chiuso
  • Martedì chiuso
  • Mercoledì chiuso
  • Giovedì chiuso
  • Venerdì 15:00 - 22:00
  • Sabato 15:00 - 22:00
  • Domenica 15:00 - 22:00

Iniziative

In evidenza

Storytelling sulla storia della celebre band musicale scritto e interpretato da Lorenzo Di Lauro "I Fantasmi di Floyd"

Un volto, una maschera, un’eco di note senza tempo. Nel silenzio carico di significato, Lorenzo Di Lauro diventa il tramite tra realtà e mito. La maschera non nasconde, ma rivela: dietro di essa, le storie dei Pink Floyd si intrecciano con emozioni che ancora vibrano nell’aria.

Storytelling sulla storia della celebre band musicale scritto e interpretato da Lorenzo Di Lauro "I Fantasmi di Floyd"
“Decameron – il libro proibito che diventò un classico”
PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA – PASTA, PACE E GAZA
Novoli per Gaza
Incontro con Adelmo Cervi e proiezione del film "I Miei Sette padri" di Liviana Davì
Concerto YoYo Mundi Canzoni Resistenti
Decameron: il libro proibito che diventò un classico. Storytelling comico a cura di Giacomo Moscato
Workshop di Chitarra Acustica
Concerto di Chitarra Acustica di Franco Morone

Lo spazio

Ostello Novello

Luogo dedicato ai viaggiatori, alla comunità locale e non.

Vedi scheda
Prima
  • Sala vuota e minimalista con pavimento chiaro e pareti neutre; sullo sfondo, una porta vetrata lascia intravedere la luce naturale proveniente dall’esterno.
Dopo
  • Immagine della sala polifunzionale dell'Ostello con una grande vetrata coperta da una tenda decorativa. In primo piano, un banco per i relatori e diverse sedute disposte frontalmente per gli interlocutori. L’ambiente è luminoso, ordinato e predisposto per eventi pubblici o incontri formativi.