Old but Gold
Spazio coworkingIl progetto nasce dall’idea di sette ragazze di utilizzare le risorse del proprio territorio per donargli nuova vita farle conoscere alle nuove generazioni.
Si punta a far conoscere e apprendere gli “antichi mestieri” artigianali molto spesso sotto valutati ma che invece sono fonte di ricchezza e prestigio. Attraverso le attività si vuole crea inclusione sociale trasversale, momenti di socializzazione e formazione professionale.
- Gestore CIVITARTE MANARAS
- E-mail civitarte.manaras@libero.it
In questo spazio puoi…
-
Realizzare oggetti in ceramica
Laboratorio di ceramica e visite guidate
Valorizzare il il patrimonio storico del paese attraverso viste guidate presso i siti archeologici ed il museo con la finalità di riprodurre gli oggetti antichi ritrovati facendoli diventare beni di uso quotidiano.
-
Imparare a ricamare
Laboratorio di ricamo
Sdoganare l’arte del ricamo come attività prettamente femminile, di dare nuovo vita al ricamo utilizzando ciò che verrà prodotto per creare istallazioni che daranno vita a percorsi suggestivi.
-
Realizzare cestini in vimini
Laboratorio di cestaio
Riscoprire e dare continuità all’antico mestiere custodito nel tempo per realizzare cesti in vimini, collaborare con le attività locali e formare la figura del cestaio.
-
Diventare a creare calzature
Laboratorio di calzolaio
Rivalutare l’antico mestiere del calzolaio e vivere attività di tirocinio diretto in bottega per creare nuove figure professionali che potranno attivare attivare servizi di calzaturificio post-laboratorio.
Orari
- Lunedì 14:00 - 19:00
- Martedì 14:00 - 19:00
- Mercoledì 14:00 - 19:00
- Giovedì 14:00 - 19:00
- Venerdì 14:00 - 19:00
- Sabato chiuso
- Domenica chiuso
Iniziative
~ S T A R T ✨️🧵
Mercoledì 9 Novembre 2022
Ore 16:30
Lezione num.1 di Ricamo
📌 OGNI MERCOLEDÌ e VENERDÌ
presso l’ex sala consiliare di San Paolo di Civitate (Fg)
@luoghicomunipuglia
#luoghicomunipuglia #comunedisanpaolodicivitate #civitartemanaras #oldbutgold
~ S T A R T ✨️🪢
Martedì 8 Novembre 2022
Ore 16:30
Lezione num.1 di Cestaio
📌 OGNI MARTEDÌ e GIOVEDÌ
presso l’ex sala consiliare di San Paolo di Civitate (Fg)
@luoghicomunipuglia
#luoghicomunipuglia #comunedisanpaolodicivitate #civitartemanaras #oldbutgold
~ S T A R T ✨️⚱️
Lunedì 7 Novembre 2022
Ore 16:30
Lezione num.1 di Ceramica
📌 OGNI LUNEDÌ e MERCOLEDÌ
presso l’ex sala consiliare di San Paolo di Civitate (Fg)
@luoghicomunipuglia
#luoghicomunipuglia #comunedisanpaolodicivitate #civitartemanaras #oldbutgold
⚠️🥳⚠️🥳⚠️🥳⚠️🥳
FINALMENTE CI SIAMO!!!
È con immenso piacere che vi invitiamo all’inaugurazione del nostro nuovo spazio e alla presentazione dei laboratori che verranno presto attivati con il nostro progetto “Old but Gold”.
Un viaggio nel passato, alla riscoperta degli antichi mestieri, delle nostre radici.
E per sapere di più… vi aspettiamo domenica 16 presso il Comune di @sanpaolocivitate ✨️⚱️🧵🪢✨️
@luoghicomunipuglia
#luoghicomunipuglia #comunedisanpaolodicivitate #civitartemanaras #oldbutgold
È con immenso piacere che la Civitarte Manaras annuncia l’inizio del progetto “Old but Gold”, vincitore del bando Luoghi Comuni promosso dalla regione Puglia 🥳❤️ La nostra ex sala consiliare, ubicata presso il comune di San Paolo di Civitate (Fg), sta cambiando look… stay tuned!! 🚧✨
#luoghicomunipuglia #oldbutgold #civitartemanaras #sanpaolodicivitate
Come sta andando?
- Dimensione culturale
- Dimensione economica
- Dimensione sociale
- Rapporti con la PA
Alcune risorse coinvolte hanno sviluppato competenze specifiche sia trasversali che connesse alle tematiche del progetto Luoghi Comuni.
Definizione e ripartizione sostanziale dei compiti e dei ruoli nell'ambito del progetto Luoghi Comuni, sulla base delle competenze specifiche.
L'Organizzazione giovanile organizza singole iniziative, non costanti nel tempo, quale unica fonte di entrata.
L'Organizzazione giovanile sta sviluppando dei servizi sulla base delle attività previste da progetto e su esigenze emerse nel corso del progetto stesso.
L'Organizzazione giovanile prevede un numero fisso di gratuità per ogni servizio e iniziativa organizzata e una scontistica fissa per categorie specifiche di utenti.
Aperto in media 1/2 giorni a settimana, ovvero 6-12 ore complessive.
Pur non avendo una rete partenariale di partenza, l'Organizzazione giovanile sta provando a svilupparla nel corso delle attività di progetto, coinvolgendo sia altri soggetti giuridici che singoli committenti/fornitori.
Lo spazio propone saltuariamente attività ed eventi.
L'Organizzazione giovanile è in grado di coinvolgere, con frequenza, un buon numero di persone con vulnerabilità (es. minori, disabili, over 65, stranieri) sia come utenti del bene che direttamente nella gestione di alcune attività ed eventi.
Almeno due canali on line attivati con un aggiornamento medio di due post settimanali.
Allo stato attuale, l'Organizzazione giovanile non ha all'attivo alcuna convenzione con soggetti della PA, ma è in fase di dialogo con la stessa.
Contatto via mail e per telefono con l'Ente titolare per la corretta realizzazione del progetto.
L'Organizzazione giovanile è in contatto con l'Ente titolare unicamente per aggiornamenti sul progetto Luoghi Comuni.
Lo spazio
Spazio coworking
Ex sala consiliare ubicata all'interno del Palazzo Municipale.
Vedi scheda- 11.06.2020 Pubblicazione Avviso
- 05.10.2020 Avvio valutazione
- 22.03.2021 Avvio coprogettazione
- 01.07.2021 Spazio riattivato
- 01.07.2023 Scadenza progetti