MUVART
Saletta museale
Rendere più accessibile e fruibile un importante contenitore culturale e storico della città quale è la Saletta Museale, diventando centro di aggregazione per le giovani generazioni, associazioni, turisti, artisti e cittadini tutti, collaborando per laboratori, eventi socio-culturali, visite guidate e mostre e implementando nel tempo servizi utili alla comunità.
Ecco la mission di questo progetto che valorizza la storia e l’arte locale attraverso le iniziative culturali, eventi e laboratori dedicati alle scuole.
- Gestore insiemeperFiorentino
- E-mail russoserenella1994@gmail.com
- Telefono 3270688786
In questo spazio puoi…
-
Trascorrere il tempo libero
Virtual tour
Tour virtuale della ricostruzione tridimensionale del sito archeologico di Castel Fiorentino con visore
-
Visitare un museo
A spasso per il museo
Visite guidate al castello per tutti gli utenti che vogliano visitarlo in maniera più approfondita con l’ausilio di una visita guidata esperta con lo scopo di rendere fruibile il castello, quale serbatoio di diversi spazi dedicate a diverse attività museali.
-
Partecipare ad eventi culturali e mostre
Donne in arte
Cura e allestimento di mostre personali di artisti locali, esposizioni delle anzidette mostre all’interno del museo per alimentare la multidisciplinarietà tra le sezioni e incrementare la visita a tutto il castello, contenitore di diverse attività museali.
-
Conoscere il tuo territorio
Visite guidate tra reale e virtuale
Visita guidata itinerante con lo scopo di partire dall’analisi dei murales presso la pineta di Torremaggiore rappresentanti Federico II, Raimondo De Sangro e Michele De Angelis, per giungere all’interno del castello e immergersi a Florentinum attraverso un virtual tour che accompagnerà i visitatori tra le vie di Fiorentino. L’obiettivo della proposta è alimentare la conoscenza del sito e di diffonderla a tutti gli utenti di tutte le età per rendere maggiormente fruibile la storia del sito accorciando le distanze attraverso un modo unico, sostenibile e innovativo di divulgare e valorizzare la storia del territorio
Orari
- Lunedì 09:00 - 21:00
- Martedì 09:00 - 21:00
- Mercoledì 09:00 - 21:00
- Giovedì 09:00 - 21:00
- Venerdì 09:00 - 21:00
- Sabato 09:00 - 21:00
- Domenica 09:00 - 21:00
Iniziative
Lo spessore di questo evento sia artistico che musicale vi stupira.
Oggi vi offriamo un piccolo “aperitivo” sui brani che verranno eseguiti nella 14esima stagione concertistica “Terre Federiciane”.
#museo #museotorremaggiore #raimondodesangro #federicoiidisvevia #stupormundijesi #stupormundi #comuneditorremaggiore #muvart2022 #regionepuglia #luoghicomuni #luoghicomunipuglia #museostorico #pugliamia
“Le opere con un significato intenso.”
Oggi stuzzichiamo il vostro interesse con delle descrizioni che rappresentano le opere che verranno esposte. Domenica 26 Marzo 2023 alle 18:00 siete tutti invitati a scoprirle con i vostri occhi.
#museo #museotorremaggiore #raimondodesangro #federicoiidisvevia #stupormundijesi #stupormundi #comuneditorremaggiore #muvart2022 #regionepuglia #luoghicomuni #luoghicomunipuglia #museostorico #pugliamia
Angela Trematore dell’ Associazione Mozart APS con i suoi colleghi darà il via alla 14esima stagione concertistica – Terre Federiciane – con lo spettacolo musicale intotolato “L’Artista delle donne”.
Dalle ore 19:00 , la Sala delle Udienze, vi aspetta.
#museo #museotorremaggiore #raimondodesangro #federicoiidisvevia #stupormundijesi #stupormundi #comuneditorremaggiore #muvart2022 #regionepuglia #luoghicomuni #luoghicomunipuglia #museostorico #pugliamia
Il molti ci state chiedendo info per l’evento di domenica 26 Marzo 2023.
L’inaugurazionde della mostra di @@amanolibera_ è alle ore 18:00 mentre il concerto “L’artista delle donne” dell’ @asso_mozart inizierà alle ore 19:00.
#museo #museotorremaggiore #raimondodesangro #federicoiidisvevia #stupormundijesi #stupormundi #comuneditorremaggiore #muvart2022 #regionepuglia #luoghicomuni #luoghicomunipuglia #museostorico #pugliamia
L’artista delle donne è lei Niki de Saint Phalle. L’unica donna a rappresentare il Nuovo Realismo, visionaria creatrice di un’arte gioiosa e libera. Una donna che ha saputo ribellarsi e trovare nell’arte una via d’uscita.
Domenica 26 Marzo 2023, siete tutti invitati al Castello Ducale di Torremaggiore.
#museo #museotorremaggiore #raimondodesangro #federicoiidisvevia #stupormundijesi #stupormundi #comuneditorremaggiore #muvart2022 #regionepuglia #luoghicomuni #luoghicomunipuglia #museostorico #pugliamia
L’artista delle donne.
Oggi vi presentiamo Alberto Napolitano, diplomato in sassofono approfondisce gli studi di composizione prima con Ivan Fedele presso l’Accademia Musicale Pescare e poi con Daniele Bravi presso il Conservatorio di Foggia.
Sarà un piacere ascoltarlo con Domenica 26 Marzo 2023.
#museo #museotorremaggiore #raimondodesangro #federicoiidisvevia #stupormundijesi #stupormundi #comuneditorremaggiore #muvart2022 #regionepuglia #luoghicomuni #luoghicomunipuglia #museostorico #pugliamia
L’artista delle donne.
Simona Aprile, in arte @_monavril_ insieme ai suoi tre compagni di viaggio, proporrà al pubblico un repertorio nuovo e fresco dove la parola incontra la musica.
Vi aspettiamo Domenica 26 Marzo 2023 al Castello Ducale di Torremaggiore nella sala delle Udienze dalle ore 19:00.
#museo #museotorremaggiore #raimondodesangro #federicoiidisvevia #stupormundijesi #stupormundi #comuneditorremaggiore #muvart2022 #regionepuglia #luoghicomuni #luoghicomunipuglia #museostorico #pugliamia
L’artista delle donne.
La 14esima Stagione Concertistica Terre Federiciane 2023, presenziata dall’ Associazione Mozart APS con al piano Angela Trematore presenteranno un progetto ideato nove anni fà con l’intento di omaggiare la donna in tutte le sue sfumature e valorizzarla nelle diverse arti, un’occasione per legare l’artista al pubblico alla scoperta dell’eleganza e del bello.
Lo spettacolo inizierà alle ore 19:00.
#museo #museotorremaggiore #raimondodesangro #federicoiidisvevia #stupormundijesi #stupormundi #comuneditorremaggiore #muvart2022 #regionepuglia #luoghicomuni #luoghicomunipuglia #museostorico #pugliamia
Siete tutti invitati , Domenica 26 Marzo 2023 presso il Castello Ducale di Torremaggiore per ammirare e mettervi in discussione con la mostra retrospettiva di Michela Sarrocco.
“Ex-It è in ognuno di NOI”
#museo #museotorremaggiore #raimondodesangro #federicoiidisvevia #stupormundijesi #stupormundi #comuneditorremaggiore #muvart2022 #regionepuglia #luoghicomuni #luoghicomunipuglia #museostorico #pugliamia
Oggi, abbiamo avuto il piacere di ospitare la professoressa Antonelli, e i suoi alunni, della 3C dell’ Istituto Comprensivo via Sacco & Vanzetti. La visita presso #spaziolab con Cinzia Celeste del Quotidiano l’Attacco è stata arricchita da un laboratorio didattico sul giornalismo. Le nostre attività non hanno soste e con piacere siamo sempre pronti ad accoglierne nuove.
#muvart #museocivico #museocivicoditorremaggiore #torremaggiore #pugliagram #storia #luoghicomunipuglia
“Ex-it è tutto ciò che può rinascere in noi”
Abbiamo unito musica e arte e l’ @asso_mozart è parte integrante dell’evento con la 14° stagione concertistica internazionale – Terre Federiciane 2023 – e lo spettacolo musicale “L’Artista delle Donne” . Dal 26 Marzo al 13 Aprile al Castello Ducale di Torremaggiore la mostra retrospettiva di @amanolibera_ sarà accessibile a tutti.
Il progetto @muvart2022 è un’iniziativa dell’Associazione @insiemeperfiorentino finanziata attraverso il bando regionale @luoghicomunipuglia in collaborazione con l’Amministrazione comunale e l’assessorato alla cultura di Torremaggiore.
#muvart #torremaggiore #castelloducale #arte #mostra #mostraretrospectivaexpectativa #artist #amanolibera
Settimana scorsa, esattamente il 23 Febbraio 2023, si è concluso il laboratorio Arterapia al Castello. Noi di @muvart2022 siamo stati ospitati presso l’ @anffas_torremaggiore per fare il punto della situazione e per chiuderci in cerchio. Sosteniamo che questi appuntamenti abbiano arricchito di molto sia il nostro cammino che quello dei ragazzi e delle mamme.
Con gioia affermiamo che continueremo sulla strada intrapresa.
#museo #museotorremaggiore #raimondodesangro #federicoiidisvevia #stupormundijesi #stupormundi #comuneditorremaggiore #muvart2022 #regionepuglia #luoghicomuni #luoghicomunipuglia #museostorico #pugliamia
Entriamo nel maniero dei De Sangro con Mariangela.
Oggi pomeriggio l’ingresso al Museo, vi ricordiamo, è gratutito.
#muvart #museocivico #museocivicoditorremaggiore #torremaggiore #pugliagram #storia #luoghicomunipuglia
Scopri la ricchezza è l’invito che volgiamo a tutti.
Il martedi e il giovedi pomeriggio l’ingresso al Museo Civico è gratuito.
Non c’è niente di meglio che fare un salto nel passato per sentire ancor più vivo in noi lo spirito di appartenza alla nostra terra.
Credeteci.
#museo #museotorremaggiore #raimondodesangro #federicoiidisvevia #stupormundijesi #stupormundi #comuneditorremaggiore #muvart2022 #regionepuglia #luoghicomuni #luoghicomunipuglia #museostorico #pugliamia
Nei pressi del Canale della Strettola è stata messa in luce parte di un complesso rurale in uso tra l’età tardo antica e l’età altomedievale. Il resto vieni a scoprirlo con i tuoi occhi.
#muvart #museocivico #museocivicoditorremaggiore #torremaggiore #pugliagram #storia #luoghicomunipuglia
Oggi abbiamo ricevuto questa piacevole visita dei ragazzi della I C dell’ Istituto comprensivo via Pietro Nenni di Torremaggiore dalla professoressa Di Nonno e dal professor Alfonzo. @mariangelapappi , la guida , ha guidato i ragazzi in un viaggio ricco di storia. La nostra storia.
#museo #museotorremaggiore #raimondodesangro #federicoiidisvevia #stupormundijesi #stupormundi #comuneditorremaggiore #muvart2022 #regionepuglia #luoghicomuni #luoghicomunipuglia #museostorico #pugliamia
Le nostre ricchezze sono all’interno del Museo Civico del Comune di Torremaggiore.
Scoprirle è svegliare in noi il senso più profondo di appartenenza al territorio.
Ringraziamo @mariangelapappi per il suo sapere.
#muvart #comuneditorremaggiore #storia #luoghicomunipuglia #torremaggiore #torremaggioreonline #muvart2023 #puglia #pugliagram #visitpuglia
I pensieri hanno “ali” : si è fisicamente qui, ma i pensieri sono spesso altrove.
Ieri, c’è stato l’incontro conclusivo con le mamme dei ragazzi dell’Anffas. Abbiamo riempito la nostra scatola delle emozioni, abbiamo provato paura, rabbia, tristezza, gioia, sorpresa… Abbiamo sperimentato lo “spazio bianco” e il “silenzio visivo”. Non tutti siamo abituati a reggere questo vuoto. Ieri, per noi, il bianco, il silenzio e il vuoto, sono stato un intervallo, una pausa dalla quotidianità. Il vuoto va ad accendere i desideri, da la possibilità di pianificare le cose: è lo spazio del possibile, la virtualità.
Grazie a tutti i partecipanti per aver condiviso le loro esperienze, nel tempo e nello spazio.
#museo #museotorremaggiore #raimondodesangro #federicoiidisvevia #stupormundijesi #stupormundi #comuneditorremaggiore #muvart2022 #regionepuglia #luoghicomuni #luoghicomunipuglia #museostorico #pugliamia
“L’incontro durerà due ore, l’unica regola sarà il silenzio. Si tratta di un processo di “installazione fotografica” nella nostra memoria che è invisibile ma carica di senso.”
Domani pomeriggio sarà l’ultimo appuntamento che chiuderà un percorso bellissimo.
#museo #museotorremaggiore #raimondodesangro #federicoiidisvevia #stupormundijesi #stupormundi #comuneditorremaggiore #muvart2022 #regionepuglia #luoghicomuni #luoghicomunipuglia #museostorico #pugliamia
Parole di Michela dopo il laboratorio con le mamme Anffas Torremaggiore ETS APS in Arte&motion.
“Quello che verrà fuori è che tutte voi siete state protagoniste di queste “opere d’arte” che sono cariche di un percorso interiore e di un significato che vi contraddistingue e che non potrà mai essere uguale a quello di qualcun’altro ed è questo a rendervi uniche! La diversità dell’altro, rende noi e gli altri unici nel nostro genere perchè diversi e non perchè abbiamo di più o di meno degli altri, o cose più belle o più brutte degli altri. Siamo e siete uniche e il viaggio che ci ha portato fin qui vi rende artiste della vostra vita.”
#museo #museotorremaggiore #raimondodesangro #federicoiidisvevia #stupormundijesi #stupormundi #comuneditorremaggiore #muvart2022 #regionepuglia #luoghicomuni #luoghicomunipuglia #museostorico #pugliamiabella
“gli adulti dell’ @anffas_torremaggiore saranno invitati ad occupare un posto nello spazio nella saletta arredata e a condividere opinioni, sguardi, pensieri, saranno invitati anche ad allontanarsi, muoversi per poi riavvicinarsi, creando relazioni diverse dal solito. Infine, saranno invitati a “destrutturare” gli oggetti presenti nello spazio per poi “ristrutturarli” e creare delle installazioni.”
Domani pomeriggio con @amanolibera_
#museo #museotorremaggiore #raimondodesangro #federicoiidisvevia #stupormundijesi #stupormundi #comuneditorremaggiore #muvart2022 #regionepuglia #luoghicomuni #luoghicomunipuglia #museostorico #pugliamia
Un lunedi all’insegna della Graffiti Art, nella saletta antistante al Museo.
Francesco Alfonzo e Serenella hanno testato la creatività degli alunni del liceo @fianileccisotti.studenti e li hanno guidati in questo “viaggio” fatto di cultura urbana e tanto tanto altro.
#museo #museotorremaggiore #raimondodesangro #federicoiidisvevia #stupormundijesi #stupormundi #comuneditorremaggiore #muvart2022 #regionepuglia #luoghicomuni #luoghicomunipuglia #museostorico #pugliamia
Il secondo laboratorio di Arterapia con l’ @[17841412316054657:@anffas_torremaggiore] ETS APS ha coinvolto tutti.
Il decollage ti permette di creare da 0 la tua opera d’arte e il risultato è stato magnifico.
Complimenti a tutti.
#museo #museotorremaggiore #raimondodesangro #federicoiidisvevia #stupormundijesi #stupormundi #comuneditorremaggiore #muvart2022 #regionepuglia #luoghicomuni #luoghicomunipuglia #museostorico #pugliamia
Oggi pomeriggio alle 16:30, c’è il secondo laboratorio con i ragazzi dell’ @aAnffas Torremaggiore ETS APS e scopriremo la tecnica del Decollage.
I ragazzi dovranno decostruire delle parti di un oggetto quotidiano per costruire un nuovo oggetto artistico.
#museo #museotorremaggiore #raimondodesangro #federicoiidisvevia #stupormundijesi #stupormundi #comuneditorremaggiore #muvart2022 #regionepuglia #luoghicomuni #luoghicomunipuglia #museostorico #pugliamia
Con enorme piacere ieri abbiamo ospitato presso il nostro museo i ragazzi di Buffalo State PDS. Dal 2002 le nostre città sono unite per offrire un’ esperienza magnifica ai nostri ospiti, anno dopo anno. Per noi è motivo di grande orgoglio.
Torremaggiore tutta lascia il segno.
#museo #museotorremaggiore #raimondodesangro #federicoiidisvevia #stupormundijesi #stupormundi #comuneditorremaggiore #muvart2022 #regionepuglia #luoghicomuni #luoghicomunipuglia #museostorico #pugliamia
I laboratori continuano con i ragazzi delle superiori dell’ @fianileccisotti.studenti e con Francesco Alfonzo.
L’arte del segno dalla strada al museo.
#museo #museotorremaggiore #raimondodesangro #federicoiidisvevia #stupormundijesi #stupormundi #comuneditorremaggiore #muvart2022 #regionepuglia #luoghicomuni #luoghicomunipuglia #museostorico #pugliamia
La mostra fotografica di @pierwarriors fino al 20 Gennaio 2023 è visitabile presso il Museo Civico.
Prenotate al numero : 3501623770
#museocivicoditorremaggiore #muvart #torremaggiore #luoghicomuni #luoghicomunipuglia #mostrafotografica #pics #art
Ecco cosa è successo ieri al Castello Ducale.
Purtroppo le foto hanno un limite, quello di non farvi sentire l’energia che si respirava nell’aria, la collaborazione, l’inventiva e non per ultimo l’umanità.
“Con i ragazzi dell’ @anffas_torremaggiore si entra in un mondo speciale che rivaluta il nostro.”
#museo #museotorremaggiore #raimondodesangro #federicoiidisvevia #stupormundijesi #stupormundi #comuneditorremaggiore #muvart2022 #regionepuglia #luoghicomuni #luoghicomunipuglia #museostorico #pugliamia
Il “Turista per le feste” ha ottentuto un riscontro posivtivissimo. A 6 giorni dall’ultimoo tour abbiamo raccolto degli scatti che rappresentano a pieno la grande partecipazione che c’è stata nelle tre giornate prestabilite. Con piacere vi annunciamo che susseguiranno ulteriori iniziative perchè amiamo Torremaggiore e vogliamo trasmettere a chiunque questo spirito che ci contraddistingue. Ottima è stata anche la sinergia con l’ @arcirosario e l’ @associazione_borgo_antico che con grande passione e costanza valorizzano tutte le nostre ricchezze.
Ad Maiora.
#museo #museotorremaggiore #raimondodesangro #federicoiidisvevia #stupormundijesi #stupormundi #comuneditorremaggiore #muvart2022 #regionepuglia #luoghicomuni #luoghicomunipuglia #museostorico #pugliamia
L’11 Gennaio iniziano i laboratori di Arteterapia con @amanolibera_ al Castello.
I ragazzi dell’ @anffas_torremaggiore riceveranno nozioni fondamentali in un percorso di 4 appuntamenti. Si parte con Pollock.
#museo #museotorremaggiore #raimondodesangro #federicoiidisvevia #stupormundijesi #stupormundi #comuneditorremaggiore #muvart2022 #regionepuglia #luoghicomuni #luoghicomunipuglia #museostorico #pugliamia
Il 5 Genniaio 2023 è l’ultimo giorno del “Turista per le Feste”.
Prenotate il vostro tour.
Ringraziamo l’ Arciconfraternita del Rosario Torremaggiore per questo favoloso scatto durante la visita nella Cappella di Sant’Anna.
#museo #museotorremaggiore #raimondodesangro #federicoiidisvevia #stupormundijesi #stupormundi #comuneditorremaggiore #muvart2022 #regionepuglia #luoghicomuni #luoghicomunipuglia #museostorico #pugliamia
Vi aspettiamo questa sera al Castello Ducale con @moormur.official .
Che la musica e la ricercatella del sound siano un momento per “lasciare il mondo migliore di come l’abbiamo trovato”.
Tutto il ricavato della serata sarà devoluto in beneficenza a @missioneafrica.
#museo #museotorremaggiore #raimondodesangro #federicoiidisvevia #stupormundijesi #stupormundi #comuneditorremaggiore #muvart2022 #regionepuglia #luoghicomuni #luoghicomunipuglia #museostorico #pugliamia
Lo spazio
Saletta museale
Saletta all'interno del Museo Civico presso il Castello Ducale De Sangro
Vedi scheda- 27.01.2022 Pubblicazione Avviso
- 08.04.2022 Avvio valutazione
- 09.09.2022 Avvio coprogettazione
- 10.11.2022 Spazio riattivato
- 10.11.2024 Scadenza progetti