InterAzione
LUG
“InterAzione” è un progetto che trasformerà il LUG in un centro di formazione, inclusione e cittadinanza attiva, rivolto ai giovani e alla comunità della zona 167 di Copertino. Attraverso laboratori artistici e scientifici, attività sportive, eventi culturali e percorsi formativi, mira a contrastare la marginalizzazione, promuovere competenze e generare nuove opportunità. Un polo dinamico, partecipato, motore di energie positive e riscatto sociale.
- Gestore Aps Vivere a colori - Copertino
- E-mail apsvivereacolori@gmail.com
- Telefono 3208635282
In questo spazio puoi…
-
Lavorare in un'ambiente inclusivo
Inclusione senza Barriere
L’azione trasversale, promossa in collaborazione con il partner Stella Cometa e la cooperativa l’integrazione, accompagnerà l’intero progetto con l’obiettivo di favorire l’integrazione tra persone con e senza disabilità. Attraverso laboratori artigianali, spettacoli inclusivi, attività culinarie e momenti di condivisione comunitaria, si promuoveranno collaborazione, creatività e dialogo. Coinvolgendo anche i residenti, in particolare le donne anziane come tutor, si intende rafforzare i legami sociali e valorizzare le capacità individuali, creando una comunità più coesa e inclusiva. Il target sarà identificato con il supporto di Stella Cometa e degli uffici comunali, con azioni di coinvolgimento locale coordinate
-
Affidare i tuoi bambini a persone di fiducia
Centro Estivo
In collaborazione con il centro ludico Hakuna Matata, il progetto “InterAzione” propone “Estate da Sogno – Centro Estivo Creativo”, attivo nei mesi di giugno e luglio. L’iniziativa offre a bambine e bambini un ambiente sicuro, stimolante e inclusivo durante le vacanze scolastiche. Il programma prevede giochi di gruppo, cacce al tesoro, laboratori artistici (pittura, scultura, bricolage), attività teatrali e musicali, giochi d’acqua e spettacoli. Saranno garantite iscrizioni gratuite per minori provenienti da contesti fragili, per favorire la massima partecipazione e inclusione.
-
Essere ascoltato e supportato
Un Faro per lo Studio
Il progetto ” Un Faro per lo Studio – Supporto all’Istruzione”, realizzato in collaborazione con la cooperativa Raggio di Sole, mira a contrastare la dispersione scolastica e la povertà educativa attraverso tutoraggio, laboratori socio-educativi e attività artistiche come la creazione di murales con il supporto di artisti locali. Coinvolge anche le famiglie in momenti formativi e partecipativi, promuovendo inclusione, creatività e coesione tra scuola, studenti e comunità.
-
Acquisire nuove competenze
Supporto Scolastico
Per offrire supporto scolastico pomeridiano a bambini provenienti da contesti socio-economici fragili, sarà lanciata una manifestazione d’interesse finalizzata alla creazione di una banca del tempo, rivolta a docenti (anche in acquiescenza) ed esperti disponibili a donare alcune ore settimanali. L’iniziativa mira a garantire un aiuto nei compiti a titolo gratuito o con costi agevolati, creando un ambiente sicuro e stimolante che favorisca il raggiungimento degli obiettivi didattici e formativi.
-
Fare attività all'aria aperta
Vivi Scout – Un Cammino di Esperienze
progetto “Vivi Scout – Un Cammino di Esperienze”, realizzato in collaborazione con AGESCI, propone ai giovani un percorso educativo attraverso campi scout estivi e invernali, attività pratiche di campeggio e sopravvivenza, volontariato, giochi di gruppo e momenti di riflessione comunitaria. L’iniziativa mira a rafforzare valori come autonomia, solidarietà e leadership, offrendo esperienze formative e coinvolgenti a contatto con la natura.
Orari
- Lunedì 18:00 - 21:00
-
Martedì
10:00 - 12:00
19:00 - 21:00 - Mercoledì 18:00 - 21:00
-
Giovedì
10:00 - 12:00
19:00 - 21:00 - Venerdì 18:00 - 21:00
- Sabato 17:00 - 19:00
- Domenica chiuso
Iniziative
In evidenza
Nuovo Lug - Laboratorio Urbano Giovanile
- 25.01.2024 Pubblicazione Avviso
- 22.04.2024 Avvio valutazione
- 24.07.2024 Avvio coprogettazione
- 05.05.2025 Spazio riattivato
- 05.05.2027 Scadenza progetti