Via Leonese, 35Bitetto (BA)

Una culla di idee a disposizione della comunità.

Ecco la nuova vita della Torre dei Cavalieri di Malta che attraverso il miglioramento della rete di servizi offerta ai cittadini risponde non solo alla comunità Bitettese, ma anche alle comunità limitrofe, condividendo attività e spazi ricreativi con particolare attenzione alla risposta alle esigenze dei giovani.

Orari

  • Lunedì 10:00 - 13:00
    18:00 - 20:00
  • Martedì 10:00 - 13:00
    18:00 - 20:00
  • Mercoledì 10:00 - 13:00
    18:00 - 20:00
  • Giovedì 10:00 - 13:00
    18:00 - 20:00
  • Venerdì 10:00 - 13:00
  • Sabato chiuso
  • Domenica chiuso
Instagram

🧭 Ci risiamo. Nuovo giro, nuova corsa corsara.
E stavolta si gioca pesante: Pasolini e Gaber.
Due voci implacabili, due occhi che hanno visto prima degli altri.
Con il prof. Valerio Capasa parleremo del saggio “Pasolini Gaber. Il potere, la farsa, il cuore”.
Parole, canzoni, monologhi, articoli: ogni riga una scossa.

✒ Ma veniamo al punto:

Pasolini denunciava il Potere parlando di “mutazione antropologica”. Gaber rideva amaro della “libertà obbligatoria”.
Capasa li mette in dialogo, li fa scontrare e abbracciare. Le loro voci strappano la benda e ci costringono a guardare la mediocrità spacciata per progresso, l’apatia mascherata da libertà, la paura di desiderare davvero!

Questo libro non si legge soltanto: ti costringe a sentire e a chiederti:
“È possibile salvarsi dal conformismo?”
“Abbiamo ancora il coraggio di avere un cuore?”

Ne parleremo con Valerio Capasa, professore, studioso, autore, con cui avremo piacere di discutere nel salotto di Letture Corsare! 🏴‍☠

Mercoledì 30 aprile 2025, ore 19.30 (ma anche 20.00)
HuBit – Via Leonese 33, Bitetto

#luoghicomunipuglia #artipuglia #politichegiovanili

@dysgrazia @nikorasu.p

Instagram

Immagina di entrare in un luogo sospeso, dove la musica non si consuma, ma si condivide. Un rifugio fatto di suoni, storie e pause, dove ogni voce è accolta con cura.
🎼 SALOTTINO UNPLUGGED è questo: un salotto intimo, informale e un po’ magico, dove gli artisti si raccontano senza filtri tra note, pensieri e omissioni.

Giovedì 17 aprile alle 20:00, per il secondo appuntamento, apriamo le porte a Kyoto, alias Roberta Russo: cantautrice, producer e performer che mescola elettronica scura, spoken music e suggestioni postpunk. Un progetto dal respiro internazionale che ha calcato i palchi di Eurosonic, Medimex, Mondo.NYC, Ypsigrock e Hitweek a Miami.

Un incontro da ascoltare con la pelle, prima ancora che con le orecchie.

Siediti, rilassati, entra nel salottino.
Ti aspettiamo!

📍 HuBit, Via Leonese 33, Bitetto (BA) – Giovedì 17 aprile, ore 20:00

#luoghicomunipuglia #artipuglia #politichegiovanili

Instagram

[INGRESSI AL LINK IN BIO] 👆
Torna SANTA RISATA, la protettrice di chi ride anche quando non dovrebbe! 🕯️

Domenica 13 Aprile alle 20 (PUNTUALI MANNAGGIA OH!) ⚠️
Fate un pellegrinaggio laico alla Casa Torre dei Cavalieri di Malta (via Leonese 33, Bitetto), StandApulia sta avviando la sua crociata.

Se siete facilmente suggestionabili… beh, potreste uscirne un po’ scossi 🥲

Venite e pregate che almeno uno dei comici sia divertente.
🎟️ Prenotazione obbligatoria su Eventbrite e offerta di 5€ sul posto (ingresso+consumazione)

“Santa Risata – Comedy Show” vi aspetta. Amen.
🏴‍☠️

(Età +16)

#luoghicomunipuglia #artipuglia #politichegiovanili
#standupcomedy #bari #battute #blackhumor

Instagram

Lezione base di chiaroscuro a carboncino, con il maestro Davide Partipilo 🎨

📅 Sabato 12 Aprile 2025, ore 18:00
📍 HuBit, Via Leonese 33, Bitetto (BA)
👛 Costo 25€ (materiali e bevande incluse)
👥 Per principianti (max 10 partecipanti)
📲 Prenotazione DM o WhatsApp al 3532093119

🔹 Programma: introduzione alla tecnica del chiaroscuro, conoscenza degli strumenti (carboncino e fusaggine) e realizzazione del proprio disegno.

Prenota ora il tuo posto e lasciati ispirare! ✨
#luoghicomuni #artipuglia #politichegiovanili
@luoghicomunipuglia

Instagram

🗣️ Ah everybody, get on the floor, let’s dance! 🪩

👉🏼 da @hu_bit è sempre un immenso piacere mettere due dischetti, farvi ballare e aver inaugurato con voi il vostro salottino umplugged con @melgaintasca 🔝

😏Alla prossima guys, entro la mezza però 💤

🔜 ci vediamo il 7 in un altro incantevole spazio #luoghicomunipuglia: @caospuglia a Conversano (BA)🎉

#kindbeatsdj #fridaynight #djset #happymusic #goodvibesonly #onlyvinyl

Instagram

🎶 Sabato sera indimenticabile 🔝

👉La nostra happy music ha risuonato nella storica Casa Torre dei Cavalieri di Malta, riportata a nuova vita grazie al progetto @hu_bit al bando @luoghicomunipuglia 🏘️

🤗Un enorme grazie a tutti voi che avete riempito questo spazio unico con energia e #goodvibes✨

🙏Un ringraziamento speciale ad @andreabari , in arte Capoluogo, per averci accompagnato con il suo sound incredibile e agli organizzatori della mostra per averci dato questa splendida opportunità 🎧

📍 Bitetto (BA) siete stati fantastici! Ci vediamo presto in nuovi spazi, sempre più originali, per continuare a farvi ballare e sorridere con la nostra musica 🌈

⚠️ SPOILER: 30 dicembre c/o @officinasandomenico ⚠️

📲 Tagga chi era con te e condividi i tuoi momenti preferiti con noi!

#KinDbeatsDJ #hubit #luoghicomunipuglia #djset #saturdaynight #onlyvinyl #bitetto #newadventure

Instagram

🎶 si torna a metter dischi LIVE 🎶

📍 HUBIT | Casa Torre Cavalieri di Malta, Bitetto (BA)
📅 Sabato 14 dicembre 2024
🕖 dalle ore 19:30

😎 Siamo pronti a portare le nostre #goodvibes in uno spazio unico e originale: per l’inaugurazione di un grande evento organizzato da @hu_bit , progetto che ha riportato a nuova vita la storica Casa Torre dei Cavalieri di Malta grazie al bando @luoghicomunipuglia , torniamo a mettere bombette in vinile 💣

🎧 Special Guest: @andreabari , in arte Capoluogo, direttamente da @inextradio , con il suo sound raffinato tra black music, house anni ’90, vibrazioni afroamericane e tanto altro🎶

✨ Una serata di musica, arte e storia che non puoi perderti. Vieni a scoprire una location straordinaria e lasciati trasportare dal groove della nostra #happymusic 🌈

📲 Save the date e tagga nei commenti chi non può e non deve mancare!

#kindbeatsdj #onlyvinyl #raregroove #luoghicomunipuglia #djset #onlygoodvibes #saturdaynight

Instagram

Le grandi cose richiedono tempo, a noi ce ne serve un altro po’.

In ogni caso, promettiamo di aprire le porte di questo spazio in tempi brevissimi (a seconda del nostro fuso orario).
Parola di Nicolas, fidato Direttore dei Lavori.

A presto!

#luoghicomunipuglia #artipuglia #politichegiovanili

Come sta andando?

  • Dimensione culturale
  • Dimensione economica
  • Dimensione sociale
  • Rapporti con la PA
Clicca sui segmenti del grafico per visualizzare gli indicatori nel dettaglio.
Chiudi

Dopo 12 mesi

Dimensione culturale
Competenze acquisite dal gruppo di lavoro
Buono

Tutte le risorse coinvolte stanno sviluppando competenze specifiche sia trasversali che connesse alle tematiche del progetto Luoghi Comuni.

Dimensione culturale
Miglioramento organizzativo dell'Organizzazione giovanile
Ottimo

Definizione e ripartizione chiara e condivisa dei compiti e dei ruoli nell'ambito del progetto Luoghi Comuni, sulla base delle competenze specifiche.

Dimensione culturale
Livello di coinvolgimento delle risorse del territorio
Scarso

L'Organizzazione giovanile prova a coinvolgere con pochi risultati associazioni e nuove risorse del territorio, sia in qualità di volontari che nella gestione delle singole attività e iniziative.

Dimensione economica
Diversificazione fonti di entrata
Insufficiente

L'Organizzazione giovanile organizza singole iniziative, non costanti nel tempo, quale unica fonte di entrata.

Dimensione economica
Attività continuative che danno sostenibilità economica e riconoscibilità allo spazio
Insufficiente

L'Organizzazione giovanile sta sviluppando dei servizi sulla base delle attività previste da progetto e su esigenze emerse nel corso del progetto stesso.

Dimensione economica
Soglia di accessibilità economica alle attività e allo spazio
Buono

L'Organizzazione giovanile prevede la totale gratuità di alcuni servizi e iniziative organizzate e una scontistica fissa per categorie specifiche di utenti.

Dimensione sociale
Apertura dello spazio al pubblico
Buono

Aperto in media 5 giorni a settimana, ovvero 30 ore complessive.

Dimensione sociale
Ampiezza della rete partenariale
Ottimo

L'Organizzazione giovanile ha all'attivo una rete partenariale che si è ampliata rispetto a quella definita in partenza, e che comprende sia altri soggetti giuridici che singoli committenti/fornitori.

Dimensione sociale
Vitalità dello spazio
Ottimo

Lo spazio offre servizi al pubblico in modalità continuata e propone un calendario aggiornato di attività ed eventi a cadenza settimanale.

Dimensione sociale
Grado di inclusività dello spazio
Scarso

L'Organizzazione giovanile ha difficoltà ad individuare e coinvolgere persone con vulnerabilità (es. minori, disabili, over 65, stranieri) sia come utenti che nella gestione di alcune attività ed eventi.

Dimensione sociale
Varietà degli strumenti di informazione e comunicazione utilizzati
Insufficiente

Almeno due canali on line attivati con un aggiornamento medio di due post settimanali.

Rapporto con la PA
Collaborazioni attivate con altri soggetti pubblici
Scarso

Allo stato attuale, l'Organizzazione giovanile non ha all'attivo alcuna convenzione con soggetti della PA.

Rapporto con la PA
Livello di dialogo con l'Ente titolare nella gestione dello spazio
Scarso

Sporadici contatti fra l'Organizzazione giovanile e l'Ente titolare per la corretta realizzazione del progetto.

Rapporto con la PA
Grado di collaborazione con l'Ente titolare per realizzazione di nuovi servizi/iniziative sul territorio
Insufficiente

L'Organizzazione giovanile è in fase di interlocuzione con l'Ente titolare per avviare collaborazioni e iniziative presso il bene.

Dopo 18 mesi

Dimensione culturale
Competenze acquisite dal gruppo di lavoro
Buono

Tutte le risorse coinvolte stanno sviluppando competenze specifiche sia trasversali che connesse alle tematiche del progetto Luoghi Comuni.

Dimensione culturale
Miglioramento organizzativo dell'Organizzazione giovanile
Ottimo

Definizione e ripartizione chiara e condivisa dei compiti e dei ruoli nell'ambito del progetto Luoghi Comuni, sulla base delle competenze specifiche.

Dimensione culturale
Livello di coinvolgimento delle risorse del territorio
Scarso

L'Organizzazione giovanile prova a coinvolgere con pochi risultati associazioni e nuove risorse del territorio, sia in qualità di volontari che nella gestione delle singole attività e iniziative.

Dimensione economica
Diversificazione fonti di entrata
Insufficiente

L'Organizzazione giovanile organizza singole iniziative, non costanti nel tempo, quale unica fonte di entrata.

Dimensione economica
Attività continuative che danno sostenibilità economica e riconoscibilità allo spazio
Insufficiente

L'Organizzazione giovanile sta sviluppando dei servizi sulla base delle attività previste da progetto e su esigenze emerse nel corso del progetto stesso.

Dimensione economica
Soglia di accessibilità economica alle attività e allo spazio
Buono

L'Organizzazione giovanile prevede la totale gratuità di alcuni servizi e iniziative organizzate e una scontistica fissa per categorie specifiche di utenti.

Dimensione sociale
Apertura dello spazio al pubblico
Buono

Aperto in media 5 giorni a settimana, ovvero 30 ore complessive.

Dimensione sociale
Ampiezza della rete partenariale
Ottimo

L'Organizzazione giovanile ha all'attivo una rete partenariale che si è ampliata rispetto a quella definita in partenza, e che comprende sia altri soggetti giuridici che singoli committenti/fornitori.

Dimensione sociale
Vitalità dello spazio
Ottimo

Lo spazio offre servizi al pubblico in modalità continuata e propone un calendario aggiornato di attività ed eventi a cadenza settimanale.

Dimensione sociale
Grado di inclusività dello spazio
Scarso

L'Organizzazione giovanile ha difficoltà ad individuare e coinvolgere persone con vulnerabilità (es. minori, disabili, over 65, stranieri) sia come utenti che nella gestione di alcune attività ed eventi.

Dimensione sociale
Varietà degli strumenti di informazione e comunicazione utilizzati
Insufficiente

Almeno due canali on line attivati con un aggiornamento medio di due post settimanali.

Rapporto con la PA
Collaborazioni attivate con altri soggetti pubblici
Scarso

Allo stato attuale, l'Organizzazione giovanile non ha all'attivo alcuna convenzione con soggetti della PA.

Rapporto con la PA
Livello di dialogo con l'Ente titolare nella gestione dello spazio
Scarso

Sporadici contatti fra l'Organizzazione giovanile e l'Ente titolare per la corretta realizzazione del progetto.

Rapporto con la PA
Grado di collaborazione con l'Ente titolare per realizzazione di nuovi servizi/iniziative sul territorio
Insufficiente

L'Organizzazione giovanile è in fase di interlocuzione con l'Ente titolare per avviare collaborazioni e iniziative presso il bene.

Lo spazio

Casa Torre Cavalieri di Malta

Edificio storico di tre piani di fine XIII e inizio XIV secolo.

Vedi scheda
Prima
Dopo