Fuori Binaria
Ex bar “Lascito Garofalo”Il nome Fuori Binaria nasce dalla vicinanza dell’ex bar “Lascito Garofalo” ai binari della stazione di Palese e dalla necessità di offrire uno spazio fuori dalle logiche del binarismo, alla base della violenza di genere e dei generi.
Riteniamo necessaria un’educazione alle differenze che sappia parlare alle molteplici identità di genere e non costringa i destini affettivi e relazionali a seguire la norma costituita dei rapporti di coppia eterosessuali.
- Gestore MOH ETS
- E-mail info@mohbari.eu
- Telefono 3280915850
In questo spazio puoi…
-
Studiare e lavorare in uno spazio condiviso
Area studio e co-working
-
Leggere libri
Biblioteca e gruppo di lettura queer
Il programma include una varietà di attività culturali, artistiche, sociali e di volontariato, tra cui una biblioteca queer e incontri di lettura condivisa.
-
Sentirti supportato
Laboratorie transfemministe
Laboratorie di decostruzione della mascolinità, di autocoscienza e autodifesa femminista e uno sportello di ascolto, “Sorella io ti credo”.
-
Informarti sulle opportunità europee
Sportello di orientamento
Orientamento alla mobilità europea e attività di mediazione artistica
-
Partecipare ad eventi
Feste di quartiere e aperitive poliamorose
La nostra calendaria comprende inoltre feste di quartiere e aperitive poliamorose, promuovendo la socializzazione e la coesione della comunità.
Orari
- Lunedì chiuso
- Martedì 10:30 - 17:30
- Mercoledì 10:30 - 17:30
- Giovedì chiuso
- Venerdì 10:30 - 18:30
- Sabato chiuso
- Domenica chiuso
Iniziative
✨Qualche settimana fa ci siamo incontrati a Lecce da @manifattureknos con @lostatodeiluoghi e @luoghicomunipuglia. È stato bello 💘
🔔 Salva questo post e attiva la campanella per non perderti nessun aggiornamento sulle prossime attività!
_________________________________
Vincitore Luoghi Comuni – Iniziativa promossa dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI finanziata con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014 – 2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.
@luoghicomunipuglia @arti_puglia
@politichegiovanili_puglia @regionepuglia
☆ Calendaria di Aprile ☆
☽ Aula studio e co – working 2-9-14- 22-24-29 dalle 10.30 alle 16.00
A disposizione avrai: wifi, bollitore per farti il the, macchina del caffè, sedie tavoli e amaca
☽ Sabato 5 Aprile dalle 10:00 alle 13:00: allenamento mensile del corso di autodifesa “Wendo”, posti esauriti. Corso a cura di @sudestdonne
☽ Domenica 13 Aprile dalle 15:00 alle 20:00 con pausa tisanina e laboratoria di Arteterapia a cura di @annadatt Pedagogista, Cultrice della materia pedagogia generale e sociale. Link in bio!
☽ Sabato 12 Aprile dalle 09:30 alle 14:00 e Lunedì 14 aprile dalle 18:00 alle 21:00 laboratoria “abitare il margine” esplorazione del margine tramite il pensiero transfemminista e l’espressione teatrale, a cura di @trezferdinand e @carlottaritella Link in bio!
♿️ Lo spazio si trova al piano terra, se vieni in macchina non ci sono scale da fare. Il parcheggio non è facilissimo ma neanche impossibile. Se vieni in treno dovrai fare una rampa di scale;
🚰 Porta con te una bottiglia di acqua (ne abbiamo ma non si sa mai);
🍭Accanto allo spazio ci sono panifici e un supermercato, un bar per il caffè;
⚧ Chiedi e rispetta i pronomi con cui le persone si identificano;
♥️Lascia un cuoricino per sostenere il nostro lavoro.
🔔 Salva questo post e attiva la campanella per non perderti nessun aggiornamento sulle prossime attività!
_________________________________
Vincitore Luoghi Comuni – Iniziativa promossa dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI finanziata con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014 – 2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.
@luoghicomunipuglia @arti_puglia
@politichegiovanili_puglia @regionepuglia
Un po’ di Marzo ✨💐
1) volantinaggio
2) ricerche per nuovi progetti
3) targa davanti Fuori Binaria
4) mare
5) 🍉
6) cielo
7) balena uncinetto
8) ♡
9) upsi
10) l’amore
11) novità ✨
12) la rete di @luoghicomunipuglia
13) ultimi giorni
14) primi giorni
✨domani! ✨
Affronteremo il tema delle narrazioni archetipiche e dei modelli di genere attraverso la destrutturazione di una fiaba classica. Partendo da una fiaba tradizionale, i/le partecipant* saranno invitat* a smontarla, rielaborarla e reinterpretarla, in modo da mettere in evidenza gli stereotipi di genere, le disuguaglianze e le dinamiche di potere che si nascondono nelle storie che ci sono state tramandate.
L’obiettivo è stimolare una riflessione critica su come le fiabe e le narrazioni tradizionali influenzano la nostra percezione delle relazioni di genere e delle dinamiche di violenza. Laboratoria a cura di @annadatt 💘
🔔 Salva questo post e attiva la campanella per non perderti nessun aggiornamento sulle prossime attività!
_________________________________
Vincitore Luoghi Comuni – Iniziativa promossa dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI finanziata con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014 – 2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.
@luoghicomunipuglia @arti_puglia
@politichegiovanili_puglia @regionepuglia
💫 SPORTELLO DI ORIENTAMENTO ALLE OPPORTUNITÀ EUROPEE
Mercoledì 9 dalle 17:30 alle 20:00
Sei interessatx a svolgere un periodo di volontariato all’estero? Ti piacerebbe viaggiare in Europa gratis o quasi? Possiamo aiutarti a scegliere il programma più adatto a te!
_________________________________
Vincitore Luoghi Comuni – Iniziativa promossa dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI finanziata con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014 – 2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.
@luoghicomunipuglia @arti_puglia
@politichegiovanili_puglia @regionepuglia
💌 SPORTELLO DI ASCOLTO
uno spazio sicuro in cui essere ascoltatə, trovare conforto e orientamento, per te o per persone a te accanto.
📌 INCONTRO #2
N.B. non siamo uno sportello psicologico né un centro antiviolenza, ma possiamo aiutarti ad orientarti e metterti in contatto con professionistə del settore nel caso ne sentissi il bisogno.
✨ Per qualsiasi dubbio o necessità scrivici in DM oppure via mail a fuoribinaria@gmail.com
_________________________________
Vincitore Luoghi Comuni – Iniziativa promossa dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI finanziata con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014 – 2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.
@luoghicomunipuglia @arti_puglia
@politichegiovanili_puglia @regionepuglia
🐌 IMMAGINIAMO ALTRI MONDI, COSTRUIAMO ALTRI MONDI 🐌
🪐 Come possiamo immaginare e costruire altri mondi? Cercheremo di farlo attraverso la teoria Cyborg “connessioni imprevedibili e i nuovi mondi possibili”.
Il tema del nostro primo incontro riguarda l’immaginazione di nuovi mondi al di fuori del contesto capitalista con una particolare attenzione al nostro ritorno (o la ricerca) al lavoro e/o scuola.
Come dice @astri.amari “il lavoro toglie e basta, il salario è ricatto. Il lavoro toglie tempo alle esperienze, alla vita, agli affetti, alle relazioni significative. Non acquistiamo nulla con il lavoro salariato. Il capitalismo offre solo illusioni e ricatti. Ci hanno raccontato che la sicurezza si raggiunge con il lavoro, con la fatica e i sacrifici, ma quanto questo ha a che fare con il nostro bisogno di sicurezza invece? Quante persone tra noi sono state costrette ad allontanarsi dagli affetti, dai luoghi preferiti, per l’illusione capitalista della sicurezza economica? Chiediamoci cosa possiamo fare per smetterla con gli sforzi che ci chiede la produttività.“
🗓 Mercoledì 18 settembre alle 18:00
🏡 Via Indipendenza 13, Palese. Entrata dal Parco Ex Lascito Garofalo
ℹ️ Per partecipare bisogna fare la tessera annuale in sede (5 euro), i posti sono limitati (max 10 persone) per consentire un confronto intimo.
✍️ Per registrarti compila il form lo trovi nel link in bio oppure qui sotto:
https://forms.gle/R38PaNhQ32ggyYLS8
🔔 Salva questo post e attiva la campanella per non perderti nessun aggiornamento sulle prossime attività!
© Grafica stupenda di @faida.acquifera
_________________________________
Vincitore Luoghi Comuni – Iniziativa promossa dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI finanziata con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014 – 2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.
@luoghicomunipuglia @arti_puglia
@politichegiovanili_puglia @regionepuglia
✨Finalmente vi presentiamo il nostro nuovo logo!
Fuori Binaria si propone come luogo di relazione femminista e transfemminista che mette al centro i corpi, i territori e gli spazi che si trovano al margine sia fisico che metaforico. Nasce dall’attraversamento dei collettivi femministi e transfemministi per provare a replicare quello spazio di cura, amore e relazione lontano dalle logiche di potere.
🫶Seguici per rimanere aggiornatx! Non vediamo l’ora che lo spazio sia pronto per poterci incontrare a pochi passi dai binari della stazione di Palese-Macchie, Via Indipendenza 13, 70128.
🔔 Attiva la campanellina!
________________
Vincitore Luoghi Comuni – Iniziativa promossa dalle Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI finanziata con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014 – 2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili.
@luoghicomunipuglia @politichegiovanili_puglia @arti_puglia
Lo spazio
Ex bar “Lascito Garofalo”
Immobile all’interno del Parco Garofalo, area pubblica a verde attrezzato.
Vedi scheda- 27.04.2023 Pubblicazione Avviso
- 15.09.2023 Avvio valutazione
- 19.12.2023 Avvio coprogettazione
- 18.05.2024 Spazio riattivato
- 18.05.2026 Scadenza progetti