C.A.S.A.
Immobile di via CrispiQuesto progetto pilota mira a promuovere buone pratiche nel settore dell’educazione ambientale, offrire percorsi educativi sui sani stili di vita e sviluppare iniziative legate alla cittadinanza attiva e alla legalità.
L’obiettivo principale è restituire alla cittadinanza uno spazio rigenerato, favorendo l’inclusione sociale e la crescita culturale del territorio.
- Gestore Officine Cittadine APS
- E-mail officinecittadine@gmail.com
- Telefono 3281770043
In questo spazio puoi…
-
Laboratori di cucina e manualità
Attività educative
Acqua, farina, impastare, cucinare. Il mangiar sano passa anche dalle antiche tradizioni, come quella di fare il pane o la pasta fatta in casa, con ingredienti di prima qualità e a KM0.
-
Partecipare ad eventi
Open space sulla cittadinanza attiva e cucina dal mondo
-
Aderire al G.A.S.
Gruppo di Acquisto Solidale
Attività di partecipazione rivolte a tutti i cittadini attivi, con focus sui temi della sostenibilità ambientale e sani stili di vita.
-
Essere ascoltato e supportato
Sportello Psicologico & Educazione Alimentare
Orari
- Lunedì 09:00 - 20:00
- Martedì 09:00 - 20:00
- Mercoledì 09:00 - 20:00
- Giovedì 09:00 - 20:00
- Venerdì 09:00 - 20:00
- Sabato 09:00 - 20:00
- Domenica 09:00 - 20:00
Iniziative
In evidenza
L'antica tradizone del fare la pasta a mano con farine a KM0, entra a far parte di C.A.S.A. con uno laboratorio volto ad insegnare le principali tecniche del fare la pasta, care alla tradizione contadina pugliese.
- 07.09.2023 Pubblicazione Avviso
- 11.12.2023 Avvio valutazione
- 09.04.2024 Avvio coprogettazione
- 27.09.2024 Spazio riattivato
- 27.09.2026 Scadenza progetti