AltreMenti Labs
Laboratorio Urbano di Acquaviva delle FontiIl progetto ha riaperto uno spazio interamente dedicato alla produzione musicale, oggi casa di decine di artiste e artisti pugliesi.
Qui i giovani trovano un luogo di aggregazione, formazione e crescita, dove sviluppare le proprie competenze artistiche e professionali. Negli anni l’associazione ha dato vita a un vero ecosistema musicale: festival internazionale, corsi di formazione, etichetta discografica e tour in 7 Paesi del mondo. Grazie al progetto è nato un team di giovani professionisti che ha portato una piccola realtà locale ai livelli delle più affermate aziende del settore, costruendo reti e collaborazioni per nuove manifestazioni.
- Gestore AltreMenti Labs APS
- E-mail altrementilabs@gmail.com
- Telefono 3334327850
In questo spazio puoi…
-
Organizzare eventi internazionali
Distorsioni Fest
Il Distorsioni Fest è uno dei maggiori appuntamenti nazionali per gli amanti del rock indipendente. L’ultima edizione, quella del 2024, ha visto la partecipazione di un pubblico proveniente da 12 Paesi del mondo oltre L’Italia grazie ad un format che prevede 2 palchi e 7 band al giorno di cui una sempre internazionale.
-
Far suonare artisti emergenti
Poche Storie Live Session
Poche Storie è un format nato per unire la valorizzazione dei territori alla promozione degli artisti emergenti. Finanziato dal programma Creative Europe, nell’ambito del bando Collab 4 HY Sust CCI, il format prevede la realizzazione di live session professionali in ambienti non convenzionali come spazi naturali o industriali.
-
Promuovere i tuoi artisti
Format annuale dell'etichetta Mosho Dischi
Il Parti Mosho è un format nato nel 2025 per inaugurare l’etichetta discografica Mosho Dischi nata all’interno dell’associazione. L’edizione 2025 ha visto la partecipazione di 8 band emergenti e 3 ospiti di rilievo. L’edizione si è chiusa con il tutto esaurito per il concerto de Il Teatro degli Orrori, per la prima volta in puglia dopo anni di inattività. Nei prossima anni Parti Mosho diventerà uno showcase festival realizzato in collaborazione con altre etichette indipendenti italiane
-
Assistere a performance inedite
Altri Scenari
La Rassegna Altri Scenari è nata nel 2023 a seguito della riapertura del Teatro Luciani di Acquaviva delle Fonti. Negli ultimi anni la rassegna ha ospitato artisti da diversi Paesi d’Europa promuovendo produzioni inedite e rappresentazioni di spettacoli in prima assoluta e/o nazionale. Nel 2024 l’associazione ha commissionato ai compositori Leonardo Vita e Andrea Siano, la prima opera lirica contemporanea scritta per il Teatro Luciani, ‘Il Riposo di Gala’ andata in scena il 14 dicembre 2024.
-
Registrare e produrre la tua musica
Sala attrezzata ed etichetta discografica
-
Partecipare ad eventi formativi
Masterclass e workshop
Masterclass e workshop sull’industria musicale
Orari
-
Lunedì
10:30 - 13:00
16:00 - 21:00 -
Martedì
10:30 - 13:00
16:00 - 21:00 -
Mercoledì
10:30 - 13:00
16:00 - 21:00 -
Giovedì
10:30 - 13:00
16:00 - 21:00 -
Venerdì
10:30 - 13:00
16:00 - 21:00 -
Sabato
10:30 - 13:00
16:00 - 21:00 - Domenica chiuso
In evidenza
Concerto del Trio Rigamonti al Teatro Luciani di Acquaviva delle Fonti
Lo spazio
Laboratorio Urbano di Acquaviva delle Fonti
Immobile destinato a Laboratorio musicale con sala prova, sala registrazione e altri spazi complementari
Vedi scheda